123d vs TT 2.0tfsi vs Cooper S (stock o JCW)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da G.rear, 2 Novembre 2008.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    tra 123d e 120d c'e' una discreta differenza.....discreta!
     
  2. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    .....cmq sento spesso parlare di auto come la TT Quattro definendole poco divertenti, bene, io farei una precisazione, se divertirsi vuol dire perdere 3 decimi in una curva perche' il culo della vettura comincia a fumare e scodinzolare allora la TT Quattro non e' divertente per niente, se invece ti diverti di piu' a uscire da un tornate cigolando appena e con il culo che accenna ad allargare per poi sentirti rimesso in carreggiata come per miracolo e ti accorgi che hai gia'il gas spalancato da un bel po'...e te ne accorgi perche' quello che ti seguiva e' sempre al tornate di prima a fare fumo o scodate..bene in questo caso la TT Quattro e' divertente....io vivo ai piedi del tracciato LIMA-Abetone e di tornanti ne ho fatti parecchi e anche con Tp da 400 cv....una Quattro guidata bene e' difficile da seguire anche con la strada asciutta, senza condiserare che sono cmq piu' facili da portare verso il limite di una Tp pari potenza.....io mi diverto conla guida efficace, il fumo lo lascio ai barbecue e ai drifters...
     
  3. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Quoto! :wink:
     
  4. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Quoto e aggiungo (OT):
    prendere sempre con le molle i dati delle riviste ma tanto per avere un termine di paragone:
    su Auto la TTS (cabrio con sospensioni regolabili) ha rifilato in pista 4-5 secondi alla M3 Cabrio e circa 1 secondo alla M3 coupè.
    Una ha 270 cv l'altra 420.......andando poi a vedere i vari tempi direi che la TTS si colloca su livelli di auto di categoria (prezzo e cv) ben superiori.
    Credo che i numeri parlino da soli.
    Con 400 eruo di mappa la si porta a 300/310 cv; 4 semi-sclick e angoli fatti bane e credo che in pista sia proprio una brutta cliente e su strada sicuramente efficacissima.

    Diciamo che tra una TTS e una 135 sarei davvero combattuto. (non ho visto la differenza dei tempi in pista ma credo che ci sia un abisso a favore della prima)
    Per il misto/pista prenderei la prima, per prestazioni pure sul dritto la seconda.....

    p.s non sono un estimatore delle Audi, ma dopo aver provato una S3 di un mio amico.... e aver visto questi risultati diamo a Cesare......

    p.s2
    tt (200 cv..) 0-200 in 19.......sulla Luna senza gravità.......battute a parte mi sa che hai letto male (ci vogliono almeno 300 cv per quel tempo...forse era 29....)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2008
  5. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Lungi da me dall'abolire o non essere estimatore della "guida efficace", ma proprio perchè (specie in strada, dove credo farò il 100% dei km...se volessi andare in pista userei la Elise), ciò che conti sia il secondo in più o in meno, ma il divertimento. Non parlo di fumate da b.b.q. o cose simili, ma quando guido la Elise sentirla scodare in uscita di curva con un semplice tocchtto di gas e vedere la facilità con cui si riesce a controllarla (questo credo sia peculiare della Elise, non so se la stessa cosa valga per la 1er o similis) non ha davvero prezzo...
    Purtroppo, come ho già detto, non ho mai provato nè una TT a TA ne a trazione Quattro, a giudicare dall'S3 ultimo modello che ho provato (purtroppo non a fondo, non essendo manco mia), direi che sono auto dalla grandissima tenuta ed efficacia: mezzi per andare dal punto A al punto B in massima sicurezza ed alla massima andatura possibile (come già scrissi su un altro topic).

    Però parlando di "divertimento", non quello del tempo sul giro, nemmeno quello del lasciare qualcuno al tornante precedente, ma di divertimento soggettivo, credo che nessun appassionato di guida possa dire di preferire un TI/TA ad una TP...proprio per le sensazioni di guida che una TP riesce a dare.
    Io "purtroppo o per fortuna" ho come standard una TP come la Lotus, che amplifica al massimo queste emozioni, data la potenza rapportata al peso da pin-up e, soprattutto, dal fatto che è una TP con motore posteriore...che non è poco. Non so se lo stesso discorso valga per una TP con motore anteriore come la 1er o i BiEmme in generale...a quanto ho letto sul fatto del sottosterzo della 1er direi proprio di no, anche perchè la Lotus, e credo i TP con motore posteriore in genere, sono molto lontani dal principio del sottosterzo.

    Spero che tu abbia capito cosa intendo ggcapp, lungi da me dire che una TI non sia divertente, anche perchè permette velocità di percorrenza "extra-terrestri", però credo sia anche molto più difficile avvicinarsi al limite, nel senso che (per quanto il limite sia altissimo) se viene superato...finish, la macchina parte e via... Per una TP ciò non succede, il limite arriva prima ma, se il telaio è fatto bene, si ha un avvertimento più progressivo...

    Riguardo lo 0-200 in 19'' vi assicuro che se andate a vedere quel link che ho postato è così...e la TT è un modello 2.0tfsi, sicuro non TTS (perchè si nota dalla scritta TT sulla strumentazione), forse potrebeb essere un 3.2 V6, ma non ritengo sia un motore così tanto superiore al tfsi...andate a controllare anche voi...
    Lì c'è scritto che è originale, ma mi pare di notare che copra uno 0-100 in circa 5''...quindi tanto originale non credo che sia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2008
  6. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
     
  7. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2008
  8. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ragazzi non dico che sia vero, ma guardate il link che ho postato...è facile. Lì si vede che succede...
     
  9. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    ok ma dov'è il link....? Non l'ho visto.

    Ad ogni modo solo per "tranquillizzarti" sull'impossibilità della cosa.....e quindi il 26 da 0-200 della 123d credo sia vicino a quello della TT se non migliore.....(mi pare che la Golf sia sui 27/29 secondi non ricordo bene)
     
  10. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Il link l'ho postato in una mia risposta di prima, cmq è questo:
    http://it.youtube.com/watch?v=hC-XjQurvBw

    Il primo commento che vedete è il mio.
    Si, la 123d (anche su youtube) stacca in 26/27...
    La Golf GTI non lo so...ma saremo lì...

    Io credevo che la TT facesse un pò meglio della 123d, ma non così tanto...tu addirittura mi dici che fà peggio?!?

    Per quanto riguarda il dievrtimento soggettivo: da che mondo è mondo le auto SPORTIVE sono quelle a TP e la guida "vera" è quella a TP...
    Lo so, state pensando che ho detto una stronz... però la penso così!!!
     
  11. italospagnolo

    italospagnolo Kartista

    149
    6
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    38
    bmw 330d coupè futura
    paragone improbabile. Tre auto con tre filosofie diverse. Una coupè estrema la TT, una media segmento C la Serie 1, una utililaria per ricchi e femmine bone la MINI.
     
  12. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    E' qui che sta il "bello" del paragone...e dell'indecisione!! :mrgreen:
    Comunque grazie del tuo parere :wink:

    Posso solo dire una cosa?!
    Definire la TT una coupè addirittura "estrema" mi pare un tantino esagerato. E catalogare una Mini (speice modello S o JCW) come una utilitaria per ricchi o per femmine bone mi pare un tantino limitato!!! IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2008
  13. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    sinceramnete non condivido nessuna delle tre definizioni

    Non reputo la TT una coupè estrema (eccetto la TTS e la futura TTRS)

    La serie 1 appartiene al segmento C ma è tecnicamente diversa da qualunque altra vettura di tale segmento (è assolutamnete più vicina ad una Z4 che a una golf, per capirci)

    Non reputo la mini una vettura per ricchi e femmine bone (odio questo genere di preconcetti), ma la trovo una vettura simpatica e molto divertente da guidare, e nel caso delle Cooper S, anche con un gran motore... una vettura sicuramente sui generis

    Pertanto trovo il paragone decisamente interessante, sono tre differenti interpretazioni di vetture divertenti e ricche di personalità:wink:
     
  14. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    =D> =D> =D> =D>
    Grazie pietrostone...:wink:
     
  15. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    OT per pietrostone
    domandina insidiosa sulla gommatura

    Sento dire che la gommatura differenziata, con cechi da 18 (215/40 - 245/35) migliori di gran lunga la guidabilità della 1er, anche tu parlavi di migliroe inserimentoe miglir comportamento in curva. Però sento anche dire che (ed è ovvio succeda) più c'è impronta a terra e più le prestazioni diminuiscono (accelerazione, ripresa, velocità, ecc.) ed ovviamente i consumi aumentano...

    Qual è il compromesso migliore per una 1er? Il pack M con i 17 e le gomme differenziate (di cui ora non ricordo le specifiche dimensionali)?!
     
  16. ventudux

    ventudux Secondo Pilota

    566
    7
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    4
    bmw 118d
    io sinceramente mi trovo abbastanza d'accordo con italospagnolo... se uno vuole una macchina sfruttabile ma sportiva prende la 1er... se uno vuole una macchina piu sportiva ancora ma pur sempre un po sfruttabile prende la tt... se uno vuole una utilitaria carina e sempre sportiva prende la mini ( che secondo me resta comunque un giocattolo per i 18/20 anni al di la delle prestazioni di tutto rispetto come nel caso del modello s...)
     
  17. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    guarda io ho fatto 68000km con la mia il consumo medio (utilizzandola prevalentemente in autostrada e xtraurbano e niente città) è sempre sui 15/16km/l con una guida tranquilla ma non attenta.

    Quanto alle prestazioni la 123d coupè provata da 4R a marzo e da automobilismo un pò prima con gommatura differenziata da 18 passava da 0 a 100 rispettivamnete in 6.8s e 6.9...

    Coi 18 e assetto Mpsort va molto bene...Non ho mai provato una 123d senza assetto e senza 18...

    La riprenderei così
     
  18. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Non sono del tutto d'accordo.
    A parte che tu definisci la TT "più sportiva ancora ma pur sempre un po sfruttabile" (e sono d'accordo :biggrin:) ed italospagnolo una coupè estrema (ora capisco perchè la sua 3er ha l'allestimento Futura :wink:), sulla 1er concordo appieno :biggrin:, ma sulla Mini proprio no: dove sta scritto che se uno compra un auto "piccola" vuol dire essere "piccoli"? Cioè la Mini è un auto dalle buone finiture, pttime prestazioni (di stampo BMW), che costa un fottio di soldi...e solo perchè è molto più divertente di molte auto di categorie e prezzi maggiori, deve essere catalogata come "utilitaria da ricchi - macchina per femmine bone - fighetti arroganti e figli di papà - e ora anche 18/20enni"...
    Ma perchè???

    Io ho un amico, che ha corso nel torneo WTCC con BMW serie 3 ed attualmente ha una catena di negozi di gomme, appassionato di auto, specie a TP...e lui mi racconta sempre, durante i test delle nuove gomme (specie Pirelli), con una Cooper S (peraltro modello vecchio) dava la paga a gente sopra auto del calibro di Mercedes AMG...
    A detta sua, che è amante della TP (e delle BMW), la Mini è una delel auto più divertenti a TA in circolazione, specie per un budget "umano" e con cui si possa divertirsi anche in strada...
     
  19. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    perfettamente d'accordo :wink:
     
  20. ventudux

    ventudux Secondo Pilota

    566
    7
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    4
    bmw 118d
    non intendevo declassare o dire che la cooper è una brutta macchina...anzi ho provato una s con i 18 e assetto in pista e so come va...
    la ritengo una macchina da 18/20 anni solo per il fatto che uno piu va avanti piu ha bisogno di una machina che abbia anche spazio di carico e non sia solo per divertirsi...un tipo che conosco ha preso la mini cooper s 2 anni fa ( aveva 18 anni) l'a venduta quest'anno per una 1er uguale alla mia... motivi di spazio ha detto... secondo me se io l'avessi presa nel giro di qualche anno me ne sare pentito, pur piacendomi molto come macchina
     

Condividi questa Pagina