123d vs TT 2.0tfsi vs Cooper S (stock o JCW) | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

123d vs TT 2.0tfsi vs Cooper S (stock o JCW)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da G.rear, 2 Novembre 2008.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Capito...mi hai detto una vera novità. Mai avrei pensato che una 1er potesse essere sottosterzante. Mai l'avrei pensato di una BMW in genere, essendo dei TP con motore anteriore #-o

    Per la TT vorrei tanto provarne una...
    Quindi tu dici che è meglio risparmiare quei 2300€ di DSG (che son davvero tanti) per altri optional? Ho visto che il prezzo base della 2.0 tfsi 200cv ant. manuale è di 37k euri...ammazza :eek:
    Forse conviene cercare degli usati sui 5/10mila km...
    La cosa che però mi fà impazzire è il pacchetto S-line exterior...=P~
     
  2. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    sinceramente il dsg è la cosa che più invidio alle audi\vw dopo averlo provato su una edition30... fantastico
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.760
    25.093
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    il DSG, provato su R32, è favoloso. per carità.. io ti dicevo soltanto che, se proprio vuoi farne a meno, non ti troverai male, vista la bontà del cambio manuale.

    io avevo trovato diverse TT intorno ai 30mila, d'importazione con pochi km e abbastanza accessoriate.
    p.s. bianca con 19" e s-line è favolosa!! bellissima
     
  4. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ehi pietrostone...se vai un paio di pagine indietro c'è una mia risposta dove ti facevo qualche domanda, proprio a te :)

    Eh si...io l'avevo provato su una Golf (identica alla mia, stesso 2.0tdi con 140cv), sembrava andaer il doppio...
    Però c'è anche da dire che il cambio manuale ha sempre il suo fascino, specie se è un bel cambio come pare essere quello della TT
     
  5. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Se ti è piaciuto sul diesel, con il TFSI te ne innamoreresti.....
     
  6. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    CONCORDO...ma "odio" il bianco, mi ha davevro stufato!!!
     
  7. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Immagino...ora devo provare la GTI di mio cugino, che è manuale...
    Ma finalmente capisco com'è davevro sto tfsi...:mrgreen:
     
  8. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ragazzi...hospulciato un pò di video su youtube...
    I dati della 123d e della TT da 0-100 km/h si avvicinano molto (la TT la è di un paio di decimi più veloce della 1er, specie con la versione DSG), però ciò che mi ha shockato è vedere che nelo 0-200 km/h la 123d copre in 26 secondi circa, la TT con DSG in soli 19...che considerando un cambio non robotizzato saranno circa circa 22/23 immagino...incredibile...specie considerando il tiro e la ripresa che acquista agli altr il dieselone bavarese...
    Lo trovo un dato davvero incredibile...

    PS vedo sui rispettivi siti che la 1er (versione 123d coupè) pesa 1490kg...la TT versione 2.0 tfsi ant. 6 marce 1260kg (1280 con DSG e 1360 con Quattro + DSG)...alla faccia del telaio in alluminio...è un dato impressionante. Devo ricredermi sulla TT...questa nuova versione dev'essere davvero una gran bella macchina...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2008
  9. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    la tt fa lo 0-200 in 19 secondi ? La TTS in 21 .... :D
     
  10. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    la 1er è una vettura che mi piace particolarmente,non è un caso che ne ho avute ben 3, la prime due 120d rispettivamnete con assetto sportivo e Msport e con cerchi da 17 mentre la 123d con assetto Msport e cerchi da 18 (215-245).
    Il paragone con la 996 è improponibile, la porsche è diversa da tutte e si guida in un'altra maniera, ma quando impari a conoscerla è di una efficacia mostruosa.
    Il comportamento delle serie 1 è assolutamente da vera TP, in particolre ho notato un grande miglioramento con la 123d forse anche grazie alla generosa gommatra differenziata, il retrotreno è molto meglio "accordato" con l'avantreno, in parole povere se ci dai sotto è appagante, divertente...

    Insomma quando mi sono trovato a dover percorre 65000km/anno e a non voler rinunciare ad una vettura che fosse appagante da guidare e con buone prestazioni ho trovato come unica soluzione, dovendo passare per la prima volta al diesel, la 120d che era quella che meglio rispondeva atutte le mie esigenze.... poi, un pò dopo, la 123d per me è stata la quadratura del cerchio:razz:

    Forse un assetto ancora un attimino più sportivo con ancora meno rollio ci sarebbe stato meglio e per questo sono in attesa di montare l'assetto Performance che prevede la sostituzione dei quattro ammortizzatori, delle molle, della barra antitorsione anteriore e di due braccetti posteriori e di un tirante posteriore http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=142840

    Se vuoi qualche info ancora più dettagliata basta che chiedi:wink:


    Ora che non dovrò fare più tutti questi km sto iniziando a rivalutare diverse vetture, ma su questo ci sarebbe da parlarne per parecchio, mi piacerebbe l'ultima Evolution, così come la 135i, la TTS, o attendere la nuova Cayman col i motori a iniezione diretta e PDK, o la nuova Z4 magari col biturbo benzina... vedrò
     
  11. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK

    Cavoli...come parli bene :biggrin:
    E che gran macchine che hai avuto/guidato...=D>
    Su Porsche ovviamente immagino che sia un altro pianeta (come può essere per me la Elise).
    Su BMW allora mi confermi ciò che comunque pensavo...e che è una vera TP, con un diesel che comunque può e sà emozionare (rumore a parte :confused:). Io non credo, con pack M e cerchi da 18, che avrei bisogno di migliorare ulteriormente l'assetto (da come parli mi sembri quasi un pilota...e porto rispetto per i tuoi consigli, ma le mie capacità di guida credo siano inferiori alle tue,e forse anch di molto :wink:).
    Per quanto concerne il tuo cambio auto...allora anche tu percorrendo meno km (io ne faccio attualmente 20000 all'anno), non prenderesti mai un gasolio (pur essendo iper-prestazionale come la 123d) mi pare di capire?!
    Nelle tue alternative vedo spuntare auto a TP ed a TI...cosa ti fà pensare ad un auto a TI se comunque ami così tanto la guida e, immagino, sai portare bene una macchina, anche se potente (come per es. una 996)?
    Sono curioso, anche perchè per quanto mi piacciano da morire o TP ed adori lo stile BMW, leggendo un pò di articoli su sta TT (specie dopo aver letto i dati sui pesi, dove TT batte 1er di più di 200kg), sono rimasto moooolto incuriosito dalla tedescona dai 4 anelli...:mrgreen: =P~
    Leggevo su EVO (quello inglese), che ha provato la versione diesel della TT (170cv 4motion...non la comprerei mai, anche perchè non è il deisel della 123d :wink:), che su un auto simile la trazione integrale manco servirebbe, dato che con l'assetto S-line (o addirittura il Magnetic-ride =P~) ed una cerchiatura generosa ha una tenuta infinita anche con la TA...quindi si tratta solo di scegliere se si preferisce il cambio "old style" o il nuovo e super-prestazionale S-tronic, anche èerchè nel mio caso non andrei al di sopra del 2.0tfsi da 200cv...
    Tu cosa ne pensi? :mrgreen:

    ___________________________________
    Per quanto riguardo lo 0-200 della TTS non so che dire...vai a vedere su youtube a questo link, è la versione S-tronic con 200cv...
    http://it.youtube.com/watch?v=hC-XjQurvBw
    guardare per credere...:wink: :cool:
     
  12. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    innanzitutto grazie dei tanti complimenti, sei fin troppo gentile:biggrin:

    La 135i ha un motore e un rapporto prezzo/prestazione che veramente è eccezionale, mettendoci le mani arriva ad essere una vettura eccellente, però sarebbe la mia 4 serie 1 e un pò avrei voglia di cambiare.

    La Evolution mi attrae parecchio, non ho mai avuto una trazione integrale (ho provato una sti della serie precedente di un collega) ma da quello che leggo è una vettura eccellente da guidare, un gran motore e una trazione integrale che legata ad un assetto straordinario regala (si fa per dire visto il prezzo!) delle qualità di guida fuori dalla norma, è però una vettura molto estrema, a mio avviso non molto elegante e le finiture non sono all'altezza (ma no sarebbe un parametro fondamentale), non ultimo temo per la futura rivendibilità, ma mi attrae tanto...

    La TTS l'ho provata per un giorno a Basilea, motore straordinario, pieno in basso come un diesel e che non finisce mai, sulla carta molto simile alla Evolution (2.0 l turbo, integrale con quasi 300cv) ma in realtà profondamente differenti, un comportamneto su strada piacevole ma non estremamente coinvolgente ha dal suo lato il fantastico DSG, finiture eccellenti e rivendibilità assicurata, è molto bella mi piace, e va tanto, vedremo...

    La Cayman sarebbe per me il ritorno in porsche, certo non è una Carrera, ma un comportamneto stradale unico, non so come sarà il futuro motore, l'attuale mi piace ma non mi entusiasma, si è ripagati però da delle caratteristiche dinamiche di prim'ordine

    La futura Z4 mi piacerebbe che si avvicinasse alla Cayman come comportamento unendo però la possibilità di avere lo strepitoso sei cilindri tre litri biturbo e magari un cambio doppia frizione , se così fosse molto probabilmente sarebbe la mia prossima auto.

    Altra vettura alla quale ho pensato e che sono anche andato a vedere e per la quale ho avuto un preventivo è stata la Elise SC, vettura fantastica ma poi avrei necessità di affiancarci qualcos'altro per quando devo viaggiare



    se dovessi scegliere tra tt 200cv e 123d sinceramente anche facendo pochi km andrei di nuovo sulla 123d, è un motore eccellente, di una efficienza rara... insomma se devo tornare al benzina che sia per qualcosa di "palpabilmente" superiore... altrimenti la 123d ha una guidabilità straordinaria... Quanto alla TI della TT mi piace ma prefrisco ancora TP bmw, molto diversa invece quella della vecchia STI che ho provato e, credo, quella della Evolution

    Al cambio doppia frizione però mi sa proprio che non rinunceri...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2008
  13. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Beh...comunque diciamo che dovrai scegliere tra una rosa di auto che definirei comunque "supercar" :wink:
    Sul discorso Evo sono pienamente d'accordo. Sarà pure una gran macchina con delle prestazioni stratosferiche (anch'io ho letto l'articolo su uno degli ultimi numeri di 4ruote, in cui era comparata alla STI nuova), ma in quanto ad eleganza e rivendibilità credo non sia proprio il top...
    Cayman...che dire? E' una delle mie auto preferite...il giusto per divertirsi in strada, senza andare a parare su auto del calibro della 997 o similis. Dotata di un equilibrio davvero formidabile.
    Z4 nuovo...aspetto che esca per esprimere un giudizio...vista così la vedo un pò "pesante" rispetto al modello attuale.

    Per quanto concerne la TT ti posso anche dare ragione, però io non ho intenzione di comprare un auto da quasi 50k euro, visto cje comunque non ho manco ancora iniziato a lavorare...e se dovessi pensare ad un prezzo simile non ci sarebbe TT che tenga, sceglierei di andare o su BMW (tipo 135i o Z4 coupè) oppure su Porsche (magari un usato Boxster o Cayman).
    Quindi comunque mi stai consigliando di prende re una 123d...rinuncio al benzina ma il TP è comunque più divertente. Se solo BMW facesse un 2000cc benzina del calibro di quello Audi...sarebbe la macchina "perfetta".
    Nel caso fosse Audi invece consigli di non rinunciare per nulla al mondo al cambio S-tronic!?! E' davvero così entusiasmante? Io l'avevo provato su una Golf come la mia...ed in effetti mi aveva stupito, e credo proprio fosse il prima serie...questo nuovo chissà che bomba che è :biggrin:

    Elise SC? Che dire...davvero grande macchina, però se vuoi un consiglio da uno che la Elise ce l'ha: evita di comprare una Elise turbo...è molto più guidabile, divertente e godibile un aspirato (i motori Toyota da 192 cv sono mostruosi, specie per il peso ridotto della macchina). Ovvio...la Elise è davvero dura averla come unica macchina. Poi c'è gente che ce l'ha (i primi 2 anni che mio padre l'aveva presaci andava a lavoro, anche quando faceva le "trasferte" per delle riunioni a Milano, Bologna, ecc. ma poi la schiena ne ha risentito), basta dotarla di un pò di confort, come l'hard top, il clima, ecc. e magari la cosa funziona, ovvio dipende sempre dallo spirito del possessore e dai compromessi a cui si vuole scendere...è fuori da ogni dubbio una gran macchina, che dà delle emozioni ai livelli di auto che costano il doppio, o forse anche di più...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2008
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    e' davvero sottosterzante, gia' con l'assetto M migliora parecchio, e' la filosofia della sicurezza, auto sottosterzanti per impedire all'utente medio di sfracellarsi in testacoda....
     
  15. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    che incu.ata :sad:
    Tutto mi aspettavo meno che questa cosa...
    Allora solo Pack M, cerchi da 18 con gomme differenziate...:cool:
     
  16. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    Si io tra le due, prenderei la 123d, vanno praticamente uguali ma la bmw consuma un buon 30/35% in meno è guidabilissima e se vuoi avendo già una Elise, puoi prenderla anche 5 porte... e poi la il motore della 123d è già nella storia dell'automobile, per quanto ottimo sia quello della TT

    Il dsg l'ho provato su una Edition30 di un amico, una sola parola: ECCELLENTE:wink:
     
  17. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    tutte le vetture attuali comprese le M al limite sono sottosterzanti... e il discorso, meno accentuato ma simile anche in casa Porsche prova una 911 di inizio anni 90 o meglio anni 80 e poi prova la 996 o la 997...
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ma una bella TTS Quattro no? E' un mostro mangia curve, trazione ripartita davvero bene e pesi anche....se hai occasione provala, siamo davvero all'eccellenza automobilistica....
     
  19. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    ggcapp: ma una bella TTS Quattro no? E' un mostro mangia curve, trazione ripartita davvero bene e pesi anche....se hai occasione provala, siamo davvero all'eccellenza automobilistica....

    Come dicevo prima...se spendo quasi 50k euro per una macchina non prendo una TTS...magari cerco cose più "particolari", usate ma di "classe" superiore, tipo Porsche...:wink:
    Se magari trovo una super occasione ci penso, però la TTS da ciò che leggo su EVO non so quanto sia "divertente"...ovviamente parlo senza cognizione di causa.
    Per trazione ripartita davvero bene ti riferisci al discorso che facevi riguardo al fatto che ti pare sia ripartita più al posteriore che all'anteriore? Te lo domando perchè sia sulle prove che sul poco ceh posso sapere sulla filosofia Audi non traspare ciò...

    _______________per pietrostone

    Quindi se Audi solo ed esclusivamente con S-tronic!!! Bene, capito il concetto!

    Si, la Elise la uso davvero poco...però ogni tanto mi tolgo lo sfizio. Per la 1er 5 porte mai, il la vorrei comuqnue con il pack M e 5 porte proprio non mi piace, quindi la scelta verterebbe o sulla 3 porte o sulla coupè.
    Se riuscissi ad utilizzare davvero di più la Elise potrei addirittura pensare ad una 120d...ma i "123d fun" ovviamente non sarebbero d'accordo :biggrin:
    > Riguardo la 1er cosa mi dici dell'EDL? E' davvero così peggiore come dicono rispetto al differenziale meccanico?
    Sono curioso di provarla però, per sentire quale è la reale differenza tra la 123d (che ho provto, seppur non a fondo) e la motorizzazione subito sotto...:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2008
  20. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    come ti ho detto ho avuto due 120d prima della 123d, e così come se è audi che sia col dsg (o Stronic come lo chiama Audi), così se è serie 1 che sia 123d...

    PS: l'EDL lavora bene, non ha l'efficacia di un meccanico, ma funziona a dovere
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2008

Condividi questa Pagina