123d vs TT 2.0tfsi vs Cooper S (stock o JCW) | BMWpassion forum e blog

123d vs TT 2.0tfsi vs Cooper S (stock o JCW)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da G.rear, 2 Novembre 2008.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ciao a tutti,
    eccomi di nuovo con un altro di quei "confronti improbabili" :biggrin:
    Ribadisco già ora, per evitare critiche, che chi non vuole partecipare a questo thread NON è obbligato a farlo...:mrgreen:

    Esatto...vorrei mettere a confronto questi tre "mostri".
    Ditemi tutto, ma proprio tutto, ciò che sapete di queste 3 auto.
    Si, la sfida è davvero imprababile: due benzina turbo ed uno diesel, due T.A. ed un T.P., classi di auto diverse (specie per Mini rispetto 1er e TT), prezzi diversi e target diversi.
    UN "guidatore" che percorre circa 17/20.000 km annui, a cui piace guidare, che adora le T.P. ma che possiede anche una Lotus Elise (che dei T.P. è proprio un cult), che adora le auto ed il piacere di guida che possono infondere anche nell'uso quotidiano.
    Spero che almeno alcuni di voi possano capire le mie parole, ma appassionato di auto e di guida, prima ancora che di marche...:wink:

    A voi la parola...
     
  2. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    Fra 123d e tt 2.0tfsi penso che dal punto di vista del motore siamo piu o meno li (sempre se il 2.0 tfsi è quello standard e non quello del TTS), naturalmente sia il diesel che il benzina hanno dei punti di forza differenti; per quanto riguarda il piacere di guida sono sicuro che la 1er è molto piu bella e piacevole da guidare...anche solo peri l fatto che il TT è una TA. La mini la vedo un po male nel confronto con le altre due...sarà che l ho sempre odiata :D
     
  3. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    mica tanto... questo è quello che ne pensa EVO nel confronto fatto con la 500 Abarth

    The JCW is dynamite around it, and for one main reason: EDLC, or Electronic Differential Lock Control. It works the same way as a slippy diff, but is managed by electrics rather than mechanics, slowing a wheel if slip is detected and able to apportion up to 100 per cent of torque to either side.
    It’s hugely effective. In fact you can treat the JCW like an Impreza or Evo, hurling it into corners, mashing the throttle and letting the technology take care of the rest. It’s great fun, giving the JCW an eager, tenacious, rough-and-tumble, scruff-of-the-neck charm. It’s an absolute riot at roundabouts.

    But it has a dark side. Remember the original Focus RS? Now there was a two-faced car – heaven on the right road, hell on the wrong one. Likewise this Mini. Kenny is following in our Audi S5 long-termer and we’re having a blast. The JCW is devastating on some sections of road: nimble, ultra-grippy, changing direction snappily, able to get the power down early, resisting understeer utterly, leaving the S5 gasping – seriously.
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Direi che è piuttosto improbabile questo confronto... Ognuna delle 3 ha i suoi pregi e i suoi difetti. La 123d ha sicuramente i costi di gestione più equilibrati delle 3, un motore eccezioale e una guida molto piacevole data dal buon bilanciamento complessivo e dalla trazione posteriore. Le altre due dal canto loro rappresentano IMHO le due TA più divertenti ed efficaci che ci sono adesso in circolazione, con i due piccoli 4 cilindri sovralimentati migliori sulla piazza. Al di là delle prestazioni pure (sono molto vicine, con la tt forse avvantaggiata di poco e la mini stock un pelo indietro) come motore sicuramente le due benzina prevalgono come sensazioni pure, data l'erogazione piena e corposa lungo tutto l'arco di giri e un allungo (seppur non sensazionale) cmq superiore al diesel, oltre che un suono gradevole in entrambi i casi. Poi il resto secondo me lo fanno i gusti personali, la 123d ha un'ottima versatilità (4 persone + bagagli) e ti permette di levarti grandi soddisfazioni senza devastarti economicamente, fermo restando che se tiri sempre non farai neppure 10 km/l (ma nelle stesse circostanze con le altre 2 faresti i 6 con un litro), la tt ha un'aria molto chic e forse pure un'immagine più esclusiva, però devi considerare i due soli posti e un bagagliaio poco sfruttabile, mentre la mini è un giocattolo molto divertente che a tratti evoca sensazioni da kart, o quasi, però anche questa devi considerarla una 2 posti o poco più (e dato che già hai una lotus e non un voyager...). Se poi proprio vogliamo dirla tutta, io la mini non la vorrei neanche regalata, perchè per quanto carina e divertente ha un'aria veramente snob e da fighetto e il 90% delle persone che vedo scendere da una mini li riempirei di c.azzotti.
    In conclusione, già che siamo a darti suggerimenti, dato che valuti l'idea di un'auto a benzina, se non fai il "maiale" con gli optional secondo me potresti pure valutare un 130i invece del 123d, che alla fine come prezzo siamo lì, e come consumi non dovresti stare lontano dalla tt (che tu hai citato come alternativa), mentre la tt a sto punto considera almeno la versione Quattro, giusto per limitare le smusate (ma non aspettarti drift e divertimento alla guida tipo subaru impreza).
    Se ti piace guidare davvero, meglio della elise non c'è niente (tra l'altro mi pare di capire che la tua è una S1), qualunque di queste 3 ti sembrerà un panzer, tira tu le tue conclusioni anche valutando l'aspetto economico che solo tu puoi conoscere
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2008
  5. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    a genova prenderei in ordine:

    -coopers
    -123d
    -tt coupè (se cabrio la classifica si ribalterebbe)

    la coopers si gode troppo in città e nel misto veloce ligure...
    la 123d se fai qualche viaggio lungo e tanta autostrada è l'ideale ma in città mi sembra sacrificata...
    ho tutte e due le macchine, la 1 è più macchina comoda e elegante mentre la cooperS pur costando un sacco rimane un giocattolino...
     
  6. ChrisBangle

    ChrisBangle Direttore Corse

    1.832
    66
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    21.241
    Furgoncino
    Quoto tutto!!! =D>
     
  7. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Indubbiamente 123D!
     
  8. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    la più adatta da affiancare ad una elise è di sicuro la 123d
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Pure secondo me, qua sul forum sono in tanti ad avere l'accoppiata 120/123d + lotus.
    Aggiungo poi che se il confronto fosse stato tra 123d e audi a3, dal mio punto di vista questa discussione neanche avrebbe senso di esistere :wink:
     
  10. marko130i

    marko130i Collaudatore

    318
    5
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    -12
    BMW 130i/M lse
    130i ma usala poco, consuma troppo. Non scherzare tu che hai l elise non puoi parlare di trazione anteriore!!
     
  11. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    a me la TT cuopè piace un casino...
     
  12. marko130i

    marko130i Collaudatore

    318
    5
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    -12
    BMW 130i/M lse
    ne hanno vendute molto poke non a caso hanno fatto la versione diesel da 170 cavalli, sono alla frutta..
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    hai per caso i dati di vendita?:wink:

    perchè io di TT coupè ne vedo parecchie, per essere un coupè piccolo, compatto, scomodo e costoso......:wink:

    comunque in effetti il confronto è realmente improbabile
    TT - bellissima fuori e dentro, gran motore, relativamente poco assetato....difetti: scomoda, TA (anche se quasi tutti quelli che dicono di averla guidata ne parlano benissimo a livello di feeling di guida)
    123d - 3p molto bella, grandissimo motore, TP......ottimo compromesso
    JCW - ottimo giocattolone, molto costoso, feeling di guida eccezionale, consumi da supercar

    decisamente IMPARAGONABILI:mrgreen:
     
  14. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ragazzi...che dirvi? GRAZIE :biggrin:...siete stati tutti disponibili e mooolto esaurienti.
    ___________________________

    Ovviamente ora devo darvi una risposta, mi pare il minimo.
    Riguardo il confronto so che è improbabile, ma attualmente (almeno fino a quando non tornerò dal corso di guida a Misano =P~) i miei dubbi sono questi...

    Riguardo le tre opzioni il discorso è presto fatto: non ho intenzione di acquistare un auto che vada al di sopra dei 2000cc di cilindrata, pur non viaggiando molto (circa 20000km all'anno come ho già detto), non voglio avere spese di gestione troppo alte (se no avrei pensato ad un 135i, oppure ad una 130i, o perchè no - e questo vi dimostra quanto sia più attento alla sostanza che alla forma - una Nissan 350Z usata...gran macchina da handling :cool:). Quindi il succo era proprio su 3 auto, di alta potenza pur essendo di cubatura piuttosto "limitata".

    Io mi ritrovo, come uso, a fare un bel pò di extraurbano (anche se d'estate prediligo la moto :wink:), città (specie la sera, quando non c'è molto traffico...di giorno SEMPRE VESPA, che a Genova è fondamentale ed usabile tutto l'anno :wink:) ed autostrada, con percorrenze non esasperate, nell'ordine dei 150/200 km (ad esclusione di qualche viaggio per le vacanze).

    Tra un annetto mi ritroverò a lavorare, quindi non so se il mio chilometraggio annuo resterà così basso, però questa è un'altra storia...
    La Lotus (RS4 io ho il primo modello di Elise uscita, quella con motore Rover 1.8 16v da 128cv, portato da mio padre a circa 160cv montando il kit Trophy completo...una vera bomba!!!:razz:) purtroppo non riesco ad usarla molto spesso, anche a causa di questa elaborazione un tantino esasperata, che la porta ad essere ancora meno usabile della versione stock, con frizione che diventa subito pastosa e motore che si surriscalda moltissimo appena si becca un pò di traffico. Però ammetto che è puro divertimento quell'auto :razz:

    Detto ciò...torniamo al discorso delle "nostre" tre pretendenti:
    - La Mini so che è un vero go-kart (riesco a divertirmi, pur non potendo andare molto forte, anche col ONE della mia ragazza quando me lo fà gudiare...:biggrin:) e ciò non sarebbe male, considerando che le stradine della Liguria ben si prestano ad un auto del genere, con la quale ovviamente non esagererei cogli optional (se no il rapporto qualità/prezzo diventa davvero infimo) e che garantisce di avere un auto da 175 o 211 cv e 1600cc, che sull'assicurazione non guasta come dato.
    - La 123d, beh...ho già provato questo motore, è semplicemente un portento, sembra quasi un benzina aspirato (quasi...peccato per il rumore e perchè, ovviamente, non può avere il tiro "infinito" di un benza). Però ho letto anche sulla prova di Quattroruote che è un auto davvero incredibile e che non è da tutti fare una macchina con più di 100 cv/litro, che accelera da 0-100 km/h in meno di 7 secondi e che riesce a mantenere medie di consumo sui 15 km/l. Se mai dovessi fare molti km di più è ovvio che penserei ad una 120d...ma per ora questo "problema" non si pone.
    - La TT, che io appunto paragono alle altre due anche se, come ha già detto qualcuno, ha un'immagine un pò più chic, di nicchia...un mio amico possiede il 2.0tfsi coupè, cerchi da 19''...e vi assicuro che per essere un TA dà un feeling di guida (forse anche grazie al telaio ed all'uso di materiali che permettono all'auto di essere davvero leggera) veramente stupefacente (mio padre aveva il primo modello, 1.8 turbo da 180cv e mi ricordo che mi ci divertivo alla grande :razz:)...infatti leggendo le prove ne sento parlare molto bene, e pare che col DSG riesca a raggiungere prestazioni mostruose. Riguardo il modello 4motion lo escludo perchè non mi piace la "neutralità" data da un quattroruote motrici...e riguardo la versione Roadster, bella ma...per me il TT è solo coupè. Ovviamente questa credo dovrei acquistarla o usata (semestrale) o km zero...il prezzo è certametne più proibitivo.

    Spero di aver risposto in modo tale da re-indirizzarvi nuovamente sui miei canoni ed il mio uso.
     
  15. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ah...dimenticavo. UN amico che possiede la 130i pack M, cerchi da 18, e che GUIDA VERO mi ha detto che prima di acquistare una 1er, sia benza come la sua che diesel bella spinta, avrei aftto bene a provarle...perchè per quanto sia un TP non darà mai le emozioni che dà un auto come la Elise. E ok...questo già lo sapevo, però mi ha anche detto che lui, per quanto ce l'abbia e la ritenga un auto super divertente, è un mega fan della TT...
     
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Torna da misano e poi riparliamone ;)
    Non capisco solo il discorso della neutralità della TT Quattro, meglio così che fumate inutili dalle ruote anteriori, noo?
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Si, indubbiamente...ma resta il fatto che un 4motion "quando scappa...scappa", mentre un TA garantisce avere un auto un tantino più leggera (che non parlando di cilindrate e potenze assurde è meglio) e comunque è un auto dalla tenuta ineccepibile, specie con l'S line, quindi assetto e cerchi da 18/19...
    Comunque sai benissimo che reputo molto positive le tue risposte, sai sempre essere concreto ed esauriente, quindi (come ho già detto) aspetto di tornare da Misano...anche la Cooper S mi incuriosisce da matti...
    Un TT però, prima o poi, voglio provarlo...

    PS
    Nota di demerito su conce BMW Liguria: ho fatto richiesta di provare un 120d (coupè o non) ad un conce del centro e ad un conce di SV per il test drive di un Cooper S...a distanza di un mese e mezzo nessuna risposta...NON SI FA' COSI'!!!
     
  18. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    Gecar?
     
  19. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    certo che sentire questi luoghi comuni da un tizio che ha la golf.. che amarezza.. voi che siete proprio i primi a rifiutare i luoghi comuni secondo cui chi ha la golf è un tamarro sempre con lo stereo a palla e il gomito fuori dal finestrino... Io come possessore di una mini (pergiunta cabrio quindi se mi vedi in giro mi dici che sono un fighetto su due piedi e appena scendo mi pesti ancora di più degli altri anche perchè appena posso scappotto).. io come possessore di una mini mi sono ritenuto offesoanche se non rientro nelal categoria del fighetto in mini.. me la sono fatta perchè mi piace non perchè è l'auto dei fighetti, proprio come immagino che te ti sia fatto al golf perchè ti piace e basta senza pensare al fatto che quasi tutti i possessori delal golf sono dei grezzoni tamarri con i led blu nell'auto e lo stereo a palla...

    SE NON VUOI VUOI ESSERE GIUDFICATO NON GIUDICARE



    scusate l'off topic
     
  20. ventudux

    ventudux Secondo Pilota

    566
    7
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    4
    bmw 118d
    anche se effettivamente è vero che il 90% di quelli che vedo su una mini anche qua da me sono dei tamarri, non credo sia giusto generalizzare come ha detto Mancio...
    poi anche io una mini nn la prenderei, ma soprattutto per il fatto che non ha baule: sono gusti o esigenze personali....
     

Condividi questa Pagina