123d vs 2.0 turbo benzina, qualche chanches?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da 123dfan, 22 Ottobre 2008.

  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si però è triste che abbiano fatto UN'ALTRA golf... E' imminente l'uscita della nuova golf, e ti fanno la scirocco con la plancia della vecchia golf del 2003 (tra qualche anno sembrerà vecchia di 15 anni), e dinamica di guida assolutamente uguale, quindi da sincera auto di famiglia piuttosto che da coupè sportiveggiante (come la linea potrebbe suggerire). Credevano di risolvere tutto con 4 molle più dure, ma il risultato è lo stesso...
     
  2. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    comunque da bmwista convinto, dopo 3 serie 1 in due anni e mezzo, bisogna ammettere che bmw, allo stato attuale se lo sogna un duemila benzina come quello della gti (e a quanto ho letto sembra che il nuovo porpulsore da 211cv sia ancora migliore), in ogni caso preferirei la gti alla 118i alla 120i e sinceramente anche alla 125i....

    E non escludo che tra qualche mese un pensierino ad una TTS non ce lo faccia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2008
  3. luke123d

    luke123d Kartista

    161
    6
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    -23
    123d attiva 3p
    hai pienamente ragione,io la penso come te,infatti le vendite delle 1er benzina sono scarse,speriamo che BMW si impegni di piu' nello sviluppo di motori turbo benzina
     
  4. luke123d

    luke123d Kartista

    161
    6
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    -23
    123d attiva 3p
    tra l'altro l'impatto visivo dell'assetto e' inguardabile per un'auto di intonazione sportiva
     
  5. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Stai sicuro che se dovessi farlo sicuramente non avresti certe risposte e provocazioni che ho avuto io quì. Questo è poco ma sicuro.
     
  6. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    La Scirocco sinceramente non l'ho ancora provata.......
    Il telaio è quello della Golf V GTI, ma con un'auto più bassa e più larga..... secondo me poi tanto male non dev'essere......
     
  7. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Ed ecco un altro che comprerebbe un GTI al posto di una 118i. Allora non sono l'unico........... A quanto pare solo Labrie farebbe il contrario.... mah........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ma il titolo del thread qual'era?

    Gran macchina il GTI V Serie, ha un mix e un equilibrio davvero notevole. Non avrei dubbi nemmeno io tra un 118, ma anche 120i e un GTI, però è anche vero che dobbiamo fare una distinzione. Quando si acquista un auto, solitamente, si ha un budget e delle preferenze. Chi sceglie un auto come la Serie 1, difficilmente tiene la Golf in considerazione, tutt'al più l'Audi A3 (seppur sotto il vestito siano la stessa cosa).

    Il 2.0 TFSI VW è tutt'oggi il miglior 4 cilindri 2 litri sovralimentato in circolazione, non si discute, magari lo avesse anche BMW in circolazione. Avrei comunque preso la mia 120d, per via delle mie percorrenze e dei consumi ridotti che garantisce la 120d, però che bel motorino il 2.0 TFSI.

    Riguardo al titolo del thread, posso solo dire una cosa. Prima del 120d avevo una 147, non originale, circa 210 cavalli al banco e qualcosa come oltre 450 Nm di coppia. In autostrada, specie nelle riprese alle alte velocità, auto come TT 3.2 FSI o 147 GTA, se restavano in quinta, se le prendevano (io in sesta). Aveva una progressione micidiale e un allungo non comune per un diesel, che la portava a raggiungere la bellezza dei 240 orari effettivi a 4650 giri minuto.

    Non sono qui per raccontare della 147, ma per dire che non è impossibile che, per una fetta di progressione, il 123d possa restare vicino all'Astra OPC da 240 cavalli. Ovvio che, nelle accelerazioni più insistite, se ne va via, ma lo farà molto lentamente. E' sicuro che non lo perde di vista.

    Qui lo dico, qui lo nego tanto non mi crederà mai nessuno. Con la mia 120d 1777cv con modulo, in una ripresa da 180 a 245 orari indicati, ho perso (ero in scia però) 10 metri contro un 335d Touring......
     
  9. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ci credo con tutti quei cavalli :mrgreen: ...avresti dovuto passarlo però :mrgreen:
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +


    Poi sarebbe lui quello che istiga?? ma se questo è quello che pensi di lui, perche continui a scrivere?? non mi pare che queste risposte ti stai comportando meglio. Che contributo porta al forum il tuo, ma non solo questo, intervento? elenca..
     
  11. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Sì ma dai lascia perdere, non voglio che nascano litigi per colpa mia. :wink:
    Anche perchè poi se qualcuno viene bannato mi sento dire che è stata colpa mia.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.951
    25.539
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ancora con le provocazioni? siccome farmi bannare è l'ultima cosa che voglio, cortesemente smettila....
    p.s. le persone che mi conoscono (di questo forum) sanno chi sono e come mi comporto.. quindi buongiorno.
     
  13. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    infatti e' la stessa cosa che gli ha detto io...ma se continui a rispondergli fai solo il loro gioco....lascia stare tanto probabilmente e' uno con piu' di un accaunt.
     
  14. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Totalmente d'accordo, anche se appunto sotto al vestito ci son le stesse gambe! :mrgreen:

    Diciamo che forse BMW non è rimasta indietro, ma ha semplicemente incentrato la ricerca di questi ultimi anni in diesel super-prestazionali (e infatti i diesel BMW vanno di più e consumano di meno dei diesel VW-Audi) e nella continua ricerca di motori aspirati di cubatura medio-alta, che forse più si addicono ad un TP rispetto un motore turboo benzina!?! :-k

    Come facevi a sapere che loro restavano in quinta? Avevi una web-cam nel loro abitacolo tipo camera-car? :mrgreen:

    Nessuno ha mai sostenuto il contrario, anche perchè credo che una la spunti sull'altra, ma di poco...specie in autostrada. SU percorsi misti bisogna vedere come si comportano telaio, freni, assetto, ecc. e soprattutto TA vs TA e "manico"...che è fondamentale.

    _________________________________________________

    Per quanto concerne la Scirocco, l'ho vista, mi ci son seduto e mi pareva un auto per "nani": bassissimo ilt etto, molto larga la carreggiata. Non so ancora adesso se mi sia piaciuto sedermi col culo comunque non bassissimo ma col tetto che ti sfiora la testa (sono alto 1,85 m) oppure no :-k. Certamente essendo più bassa e larga di un Golf V sarà forse più prestazionale, ma se dovessi cambiare la mia Golf con un'altra auto di casa VW non avrei dubbi e (esclusi i diesel) prenderei la nuova GTI da 211cv. :cool:
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Rispondo solo alla domanda in rosa. Auto di amici...;)

    Anche se ho sbagliato a postare, volevo dire che se non mettevano la quinta se le prendevano. In quinta per dovere di cronaca facevano molta fatica ad allungare.
     
  16. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ah ok...quindi in VI a pari velocità. Beh non stento a credere, pur essendo dei benza di alta cilindrata, che un diesel così pompato gliele desse...
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No, male non va, ma è chiaramente percepibile che la sostanza è esattamente la stessa, non stravolgi una macchina solo con 4 molle. Tutto il peso la davanti a sbalzo si continua a sentire, lo sterzo poco diretto è rimasto, il sottosterzo idem. Insomma tutto come prima, forse solo un pò meno accentuato
     
  18. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Cavoli...da come ne parli è un disastro, o un mezzo disastro...
    Comunque se uno se lo può permettere (sia economicamente che come capacità di guida) la TP del BMW credo sia impagabile...inc aso contrario io un bel GTI V serie da 211 cv me lo "sparerei" volentieri...
    Anche se, sempre in casa BMW, e più o meno al medesimo prezzo di un GTI (ma con tanto divertimento in più) c'è una certa Cooper S, magari JCW!
     
  19. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    secondo me vince l'astra
     
  20. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    troppo bello :D questo topic è diventato da "Astra OPCvs 123d" a "meglio il 123d o un turbo benza...ma il 123d consuma di più,se faccio oltre 30000km l'anno conviene,sennò meglio il turbo benza...."...secondo me stò topic è andato un pò OT....alla fine ognuno dà le proprie ragioni,e acquista l'auto che vuole secondo i propri gusti...sul fatto consumi/prestazioni/scleta migliore e più conveniente lì cè poco da dire,basta prendersi i dati alla mano e farsi 4 conti,insomma non ci vuole un ingegnere per capire che se si fanno 15000km l'anno acquistare un 123d ha poco senso rispetto ad un turbo benza da 200cv,che poi uno lo scelga per questioni di"coppia",posso anche starci,però non cercate di far credere alle persone che il 123d consuma di media 18 stiracchiandolo ogni tanto....io almeno credo di essere sincero,ho il nuovo cooper s r56 e posso affermare che stiracchiandolo stò intorno ai 11/12,però non dico che faccio i 20...insomma...parliamone,e che ognuno dica la sua,però niente bombe per favore..
     

Condividi questa Pagina