123d vs 2.0 turbo benzina, qualche chanches? | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

123d vs 2.0 turbo benzina, qualche chanches?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da 123dfan, 22 Ottobre 2008.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Appunto...è possibile che con tutti i modelli prodotti dalle varie case non ce ne sia manco uno, a prezzo abbordabile, che corrisponda a queste caratteristiche?
    Leggevo che il reparto Sport della Renault voleva riniziare la produzione di 3 volumi con spirito sportivo, a tp, tipo la vecchia Renault 5...
    Ma trovo incredibile che uno non possa avere un auto "bella", da andarci anche a lavoro (cosa per cui la Renault Sport non è granchè adatta :mrgreen: ](*,)), senza dover spendere un fottio di soldi per comrparla e mantenerla, perchè tutte di cilindrata molto maggiore di un 2000cc?!
    Lo trovo davvero assurdo...:evil:
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.909
    25.150
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    ???

    a trazione posteriore di economico c'è ben poco... è una questione di costi
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ma da voci di corridoio non dovrebbe essere in programma un motore BMW 2.0 -2.2 a benzina con oltre 200 cv ....o sbaglio?
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Beh considera che una trazione posteriore ha dei costi di produzione maggiori rispetto ad una trazione anteriore, quindi già costa di più produrla. Oltretutto, se già non hai un pianale "in casa" è assurdo doverne produrre uno apposta per un solo modello, si tende sempre a utilizzare quello che già si ha. Per questo mi sembra improbabile vedere una renault a trazione posteriore, dovrebbero fare una piattaforma ex novo per un modello di nicchia, con dei costi insostenibili per chiunque, visto anche il periodo di crisi
     
  5. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Io ti dico ciò che ho letto su EVO riguardo un'inetrvista al capo reparto Sport della Renault, nulla di più e nulla di meno! Come pianale credo che la Renault sia capace a farli, visto il vecchio Clio V6...gran macchina!!!
    Per quanto riguarda tp e ta non metto in dubbio le differenze di costi di produzione, ma credo anche che produrre (magari da parte di BMW, o BMW + Mercedes, visti gli ultimi accordi) un bel TP con un motore a benzina decente (sui 200/230 cv) non sarebbe così impossibile e, soprattutto, non sarebbe un modello non di successo...IMHO
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    è in programma da parte della BMW :wink:
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Vabè così piccina.
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non ti seguo... quello che dici tu esiste. Vedi serie 1, mercedes sportcoupè (che personalmente mi fa vomitare). Sono auto piuttosto costose perché paghi molto il marchio, oltre a soluzioni tecniche sicuramente non economiche, ma sono cmq di fascia bassa rispetto al resto della produzione di questi marchi. Non credo che ci sia modo di realizzare una sportiva compatta bmw o mercedes con 200cv al prezzo di una golf (che poi all'incirca è quello di una mini...), la mercedes fa la classe a con quel prezzo.
    In fin dei conti bmw procude la 125i coupè (benzina, con potenza nell'ordine dei 200 cv) al prezzo piu o meno di una golf r32, e tutto sommato è un costo ragionevole (relativamente parlando, son sempre piu di 30mila euro)
     
  9. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    In effetti mi sono sempre chiesto anch'io perchè in BMW non montino un bel 2.0-2.2 turbo sulla serie 1, magari abbinato ad un bel automatico tipo il DKG.....
    Se non fanno lievitare troppo il prezzo, secondo me avrebbe un buon successo nonostante il periodo di crisi.....
    Ora come ora è vero, con il motore (e cambio eventualmente) e il prezzo della GTI c'è poca roba in giro.......
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.909
    25.150
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    per me la GTI non è una concorrente. al massimo penso alla TT.. non ti offendere ma per me non c'è storia. non comprerei mai una GTI, preferirei una 118i.
     
  11. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Hai fatto tutto tu...... non ho parlato di concorrenza alla serie 1.....
     
  12. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Ah, io 1000 volte la GTI con il TFSI piuttosto che la 118i........
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.909
    25.150
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    infatti io ho detto concorrenza alla TT..

    l'esempio della 118i era per dire "prenderei una macchina con prestazioni molto inferiori, spendendo di più, piuttosto che comprare una golf":mrgreen:
     
  14. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Leggi bene quello che hai scritto: hai detto che la TT può essere una concorrente..... e dall'altra parte c'era la serie 1.....
    Non cercar di girar le carte in tavola.
     
  15. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Invece ciò che dico io non esiste...io parlo di un auto (stile seire 1, Golf, A3, ecc.) con TP e un motore da 200 ed oltre cv, ma benzina...
    Cavolo...pare che solo Audi/VW sappia fare motori 2000cc (quindi con spese di gestione permissive) con tanta cavalleria...
    Il tuo esempio sul 125i non sta in piedi, perchè pur essendoci scritto 125 ed avendo 218cv è un 3000 :eek:
     
  16. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Io preferirei una GTI che una 118i...e sfido ciunque (tp o non tp) a preferire 140cv a 200...
    A parte questo non credo si possano paragonare la TT con una serie 1...per favore, un pò di obiettività!!!
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.909
    25.150
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    tutto era riferito a un ipotetico (per alcuni imminente) 2.0 - 2.2 turbobenzina della BMW.
    se lo montassero sulla serie 1, come concorrente avrebbe la TT, non la GTI.
    spero che adesso sia stato chiaro.

    ma secondo te lavoro per BMW? io non idolatro la mia macchina, ti invito a leggere i miei post sulla serie 1. e ti accorgerai che cerco di essere sempre obiettivo.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.909
    25.150
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    nessuno le ha paragonate. però possono essere concorrenti. io stesso, come altri utenti del forum, sono stato a lungo indeciso se prendere la mia oppure una TT. il perchè è presto detto: sul due litri BMW fa meglio il turbodiesel, audi fa meglio il benzina.
    per me sono concorrenti.

    le golf non le prendo in considerazione per motivi puramente razzistici:wink:
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    La fiat aveva un 5 in linea turbo che andava di più (ben di più) del 1.8t 225.. e non l'hanno più usato.. ora pare dovrà arrivare il 1.8 jts da 200-230 cv..
     
  20. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Allora avevo capito bene.
     

Condividi questa Pagina