123d va realmente forte? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

123d va realmente forte?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Michele_123d, 3 Ottobre 2009.

  1. bobby

    bobby Secondo Pilota

    852
    18
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    409
    ex 123d e81 attiva MB A250 premium s/s
    come si dice... chi s'accontenta gode:mrgreen:
     
  2. ScrichPower

    ScrichPower Secondo Pilota

    591
    8
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    187
    120d e81
    Quando ho comprato il mio 123 il conce mi ha detto che ha sentito di diversi motori bmw che si sono inchiodati con la Vpower diesel.. Voi ne sapete qualche cosa? Perchè io la uso sempre e non vorrei.....
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si è 4motion la mia, dici che è per quello?
     
  4. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Sicuramente...
     
  5. ScrichPower

    ScrichPower Secondo Pilota

    591
    8
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    187
    120d e81
    Comunque io non sono Schumacher ma almeno dritto ci so andare e vi giuro che solo in sesta ho iniziato a staccare il GTD.. Dopo che con le altre marce in particolare 3 e 5 è stato sempre davanti!
     
  6. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    :eek: :-k
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non ho mica capito sai.

    Sarà mappata dallo stesso identico preparatore. Dopo la cura dovrebbe erogare tra i 245 ed i 250 cavalli.
     
  8. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    cioe' come i tuoi su per giu'8-[
     
  9. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    E hai tirato tutte le marce??e' strano io l' ho fatto una volta con un audi a3 170cv e premesso che a 200 abbiamo mollato,fino a li prendevo.poco chiaro ma prendevo.
     
  10. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    i venditori sparano sempre un sacco di scemenze...io quando avevo i naftoni ho sempre e dico SEMPRE fatto V.Power... e i motori andavano sempre molto meglio che con il gasolio normale.
    Non entro nello specifico della formulazione xè non è il mio campo, ma anche in Germania hanno benzina e gasolio "pompati" tip V-Power...e lo fanno tutti, dipende solo quanto vuoi spendere.

    E' come quando era uscita la V-Poer benzina da noi, che subito qualche voce diceva che faceva rompere i motori (aveva 98 ottani e non 100 come ora) e sembrava chissà che...in Germania erano anni che gia avevano la benzina 98 ottani (che poi era consigliata sul libretto delle BMW e Mercedes di allora esattamente come oggi..)
    Idem per il gasolio, questo V-Power non fa assolutamente male al motore, sono solo voci. Quando un naftone si pianta x un pieno...è gasolio sporco o annacquato.
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si all'incirca come i miei. Quello che cambia è l'erogazione, con un erogazione più lineare sul biturbo rispetto a quello che si riesce ad ottenere sul 2.0d monoturbo.

    Staremo a vedere anche se credo che alle velocità intermedie la rapportatura più corta del biturbo porterà ad un piccolo vantaggio. Viceversa, sul lungo, il monoturbo può contare su una rapportatura più distesa che, secondo me, consente di avere più potenza alla ruota per un tempo maggiore.

    Con la nuova mappatura, ad esempio, riesco a sfruttare benissimo le marce alte anche fino al limite dei 5000 giri indicati.

    Ciò vuol dire poter contare su una quarta che, se prima, finiva a quasi 170 indicati, ora può essere tenuta fino quasi 200 chilometri l'ora indicati.

    Così come la quinta, che se prima finiva attorno ai 210 - 215 indicati (anche se c'è chi, con mappa originale, ha preso 230 a tachimetro) ora può essere tenuta fino a quasi 250 orari indicati.

    Comunque, ripeto, staremo a vedere su strada.
     
  12. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    Quando mappai il 123 si riusciva a tirare le marce fino a 5200 giri.comunque facci sapere!
     
  13. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    con i FAP è cosi...chiedi a peo e sose che ne sanno qujalcosa...la macchina si spegneva cosi di colpo
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    In realtà, a me, sia con il modulo che con la rimappa, mi dava problemi, a suo tempo, proprio quando NON usavo VPower Diesel o Bluediesel.

    La mia, comunque, viaggia solo a VPower Diesel o Bluediesel proprio da allora e ho avuto modo anche di constatare come le rigenerazioni del DPF avvengano con minore frequenza quando si utilizzano gasoli premium.
     
  15. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Io ho provato col 177cv e mi stava davanti anche se davvero di molto poco, il 123d in proporzione dovrebbe bruciarmi letteralmente, ma a quanto pare nn è così, davvero strano :-k

    è vero, sono una salvezza per chi ha il dpf (soprattutto se c'è pure la mappa)
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ciao Sprido.

    Io ho avuto modo di provare 120d 177cv vs A3 2.0 TDI 170cv e il 120d effettivamente ha qualcosina in più, ma roba di pochi metri e per vedere le differenze bisogna fare, come minimo, un 2 - 3 - 4.
    Inoltre se il confronto è in autostrada e l'A3 è in scia, non te la togli di dosso fino ai 230 di tachimetro.

    120d 177cv vs 123d 204cv: tempo fa sono stato linciato per aver scritto che sono molto più vicine di quanto facciano pensare i 27cv di differenza.
     
  17. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    bruciare per me e' dare 3 metri al secondo.
    e ovviamente non era cosi'.:wink:
    Andavo via in progressione non la ho asfaltata.
     
  18. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    io ho provato cosi contro un 163 e la differenza c'e'.
    Con il 177 secondo me si vede meno.
     
  19. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    Ragazzi scusate oggi mi è capitata una cosa, nn so se giudicarla strana o meno, tirando un pò, per fare una curva, (potevo evitare ma ho voluto provare) scalo dalla 3 alla 2 e mi trovo a quasi 3800 giri grossomodo, pesto giù e la macchina era come ferma. Mi aspettavo un qualcosa di reattivo invece nulla, pigio tutto ed era come, se ci fosse stato turbolag, ma per circa 1 secondo pieno, forse più. Poi ha preso a spingere ma nulla di che. Ho controllato che nn fosse intervenuta qualche spia del dtc, ma era tutto spento...è normale un comportamento del genere o no?
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si è normale, purtroppo è il ritardo della sovralimentazione dovuto al rilascio del gas (nel momento in cui hai scalato). Mi capita spesso quando levo un attimo il gas in inserimento e lo ridò subito dopo, e mi accorgo che la spinta avviene con un pò di ritardo.
     

Condividi questa Pagina