Buongiorno ragazzi, ho da circa un mese un 123d con 34.000 km ed è già la terza o quarta volta che quando passo dalla 1 alla 2 e dalla 2 alla 3 nel momento in cui mollo completamente il pedale della frizione la macchina mi fa un vuoto bello corposo per poi riprendere un'andatura normale, il problema sparisce lasciando l'auto ferma qualche minuto. il problema si ripresenta a random, cioè è passata anche una settimana senza che succedesse e questa mattina.... eccolo nuovamente. chosa può essere? a qualcuno è già capitato? Grazie per l'aiuto.
Ciao, sta capitando anche a me, credo sia un problema alla valvola di bypass dei turbocompressori, mi succede tirando al massimo ogni marcia, dopo che inserisco la successiva ha un indecisione marcata intorno ai 3500 rpm nello scendere di giri
Ciao io possiedo da circa 8 mesi un serie 1 123d con 97.000km e mi fa esattemente lo stesso problema. a random senza condizioni particolari. in settimana la porto da un mio meccanico di fiducia, dove ho sempre portato tutte le mie auto... dato che sono abbastanza geloso:-) spero mi risolvi il problema, xkè anche se non influisce sulle prestazioni dell'auto, è parecchio fastidioso. appena ho delle novità le scrivo, se qualcuno sa gia con certezza che problema possa essere mi aiuterebbe molto. ho già parlato cn il mio meccanico della valvola di bypass di cui parla "marioracing"... vedremo.. grazie a tutti a presto:-)
Ciao, scusate il ritardo, ma in queste settimane o cercato invano di capire esattamente quale fosse il problema, visto che anche facendo le diagnosi l'auto dava tutto ok!!! alla fine mi sono convinto del mio pensiero, ovvero che fosse colpa del dpf. ho ordinato il tubo supersprint, e ieri mattina sono andato a montarlo, e nel pomeriggio o fatto la mappa! ragazzi davvero è migliorata un sacco. l'unico contro rispetto a prima e che ora puzza un pò troppo... ma nulla di sconvolgente! l'auto nn ha più turbo lag nel cambio marcia, e addirittura a ripreso a funzionare perfettamente lo start & stop...(che nn funzionava da mesi)! in sostanza il fap intasato creava problemi di start e stop(sempre), sensazione ti mancanza di potenza al cambio marcia(solo a volte), e ovviamente limitava la potenza dell'auto a seconda di quanto fosse intasato(sapete che prima che l'auto spigioni tt la sua potenza dovete tirarla almeno 10minuti, tempo che si svuoti e scaldi il fap/dpf) originale solo senza fap sui rulli di elettronica la martina ha rullato 213cv e 419nm di coppia... rimappata leggera per evitare qualsiasi problema ha rullato 230cv e 462nm di coppia! ovviamente elimitato anche il fap elettronicamente, e chiusa egr elettronicamente! per qualsiasi info scrivetemi pure!!
Problema riscontrato anche da me, non sono ancora riuscito a risolverlo e in conce quando gliene ho parlato hanno fatto orecchie da mercante.
Se i sintomi sono esattamente quelli descritti nella discussione, non ci sono dubbi!!! hai notato se va tutto meglio dopo un bel viaggio? che ne so 200km di autostrada... se si il problema lo risolvi nel mio stesso modo!:-)
Sinceramente mi capita abbastanza di rado di fare così tanti km di autostrada continuativa con quest'auto e in ogni caso i sintomi si presentano a random puro. Può farmelo una volta sola in 1 mese come 2 volte in 3 giorni. Se l'auto non avesse la "possibilità" di incorrere nel problema alla catena di distribuzione avrei già tolto tutto e rimappato, ma essendoci questa possibilità, avendo l'auto originale qualche possibilità di farsi passare il lavoro c'è, modificandola no.