ah ok... behh 30.000 km per un 2000 diesel non son certo tanti... verifica solo alcune cose ossia come e' messa a livello di tagliando freni e gomme.... per il resto io son felicissimo di questa macchina :) anche se non son geloso :)
tagliandata regolarmente....freni ok, gomme idem...ma dimmi dimmi come va??? leggo da molti che essendo molto progressiva nn sembra spingere forte però la lancetta del tachimetro sale velocemente ... è così? NN credo che nn si senta l'accelerazione...
Il 123d è molto progressivo come erogazione. Se hai mai provato il TDI del gruppo WW iniettore pompa pensa all'opposto. Quello dava una gran botta e poi calava. Il BMW non da la botta ma ha una progressione che non è da diesel. Amo spesso sentirlo in spinta fino a 5000 g/min e tutte le volte mi stupisce per come prende i giri. Ha una rapportatura del cambio molto ravvicinata, soprattutto nelle prime 3 marce. Secondo me ha ottime potenzialità .... se mappato o modulato.
Si si lo so cosa vuol dire...mio padre ha il 335d ed è sconvolgente quanto sia progressivo...volevo sapere se come tipologia di erogazione siamo li ecco... cioè con quello acceleri...a che sei a 120 ti trovi a 200 in meno di 4 secondi però senza avere subito tutta sta botta... appunto volevo sapere se all'incirca fosse così... beeeelllo! Siccome molti dicono che dato che nn da botta nn cammina... io li picchierei a sangue... cmq si... appena prenderò un pò di confidenza mapperò ! come ho fatto con tutte le alte car!
E' un auto strana.... infatti la mia scelta di modularla, nasce proprio dal desiderio di avere un'erogazione con un calcetto in cu.lo quando acceleri.. per il resto e' una saetta... i passeggeri , infatti, rimangono entusiasti proprio dalla progressione di questo motore..... e' un gioiellino forse un pelo carente di sensazioni trasmesse al "pilota". il tutto conumando pochissimo :))) scusa ma adesso hai rimappato una ford fiesta???
Si l'ho mappata circa 2 anni fa...dalla digital tuning...ho una ford fiesta 1.6 Tdci 90 cv. Con la mappa ora ne ha 120 e 264Nm di coppia a 1750 giri se nn erro. Va forte...il fratello di un mio amico ha una serie 3 118d quella vecchia però cn 122 cv. Bene nn mi può stare dietro... Ma cmq in generale va parecchio do filo da torcere alle golf 140 cv ( certo poi se ne vanno)...la mappa è fatta veramente bene. Molto progressiva. Per cui sul misto è formidabile. Mentre l'altra era la vecchia 530d di mio padre sempre fatta da loro. E' passata da 193 a 227 cv. Anche quella andava abbastanza...aveva tipo 525 Nm di coppia...ora fra un pochino faremo mappare anche il 335d ...e li saranno stracazzi!!! Poi s arrivo a prendere sta 123d la facco fare pure...ormai è una filosofia di vita...presa una macchina la si mappa...
Oggi ho riprovato la x3 3.0 sd di mio zio, rimappata. Porca miseria quanto viaggia, quanto cazz.o viaggia, non sembra possibile che una macchina cosi pesante possa essere cosi veloce, dovevo stare attento con l'acceleratore perché mi ritrovavo sempre troppo vicino alla macchina davanti. Non oso immaginare cosa possa fare quel motore sulla piu leggera serie 3, tantopiù se rimappata...
salve....scusate "l'intrusione".....qualcuno di voi 123isti ieri pomeriggio percorreva l'A1 direzione sud nel tratto CHIANCIANO-ORTE? 123d alpinweiss con pack M
io c'ero... ma non li e la mia non è esattamente bianca però ne ho incontrate un po anche io di catrami come il mio spammo un altra avventura della 123d e quello che riesce a fare questa macchina [YOUTUBE]VDF-vPnGHu0[/YOUTUBE]
Da una settimana sono il felice proprietario di una 123 del 09/2008 con cambio automatico, colore monacoblau. Concordo pienamente con quanto dice uomo del monte. Ed è confermato da un mio amico possessore di un 130i. Ha provato la mia macchina da guidatore...poco entusiasta. Ha provato da passeggero ed rimasto impressionato. Appena smette di piovere faccio un po di foto e vi mostro il mio ... mostro. Ciao a tutti
Sicuramente ero io praticamente è un tratto che faccio tutti i giorni per tornare da firenze dove lavoro a casa ed esco a chiusi.