123 Zone

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da brown81, 10 Febbraio 2008.

  1. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    a me spinge da subito
     
  2. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    si bè.. per spingere spinge anche a bassi giri.. ma a me sembra che il turbo entri a 2100 giri..

    secondo te entra prima nella tua?:-k

    ad ogni modo la coppia massima ho visto che viene erogata a 2.000giri

    sotto non dico che è morta.. però la differenza si sente.. (almeno nella mia)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2011
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Nella mia la spinta iniziava da poco piu di 1300 giri, non c'erano scalini o impennate lungo l'erogazione.

    E a 3000 giri non mi sembrava che decollasse proprio, anzi....
     
  4. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    fatto i 1000 km stasera, per ora non mi sembra nulla di entusiasmante, spero vivamente si apra per benino sto n47s.... mah
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.930
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Certo hai lo Steptronic, scala marcia da solo se sei eccessivamente sotto di giri. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ed è così, anche io quando provai il 123d per la prima volta mi chiesi dove stava il vantaggio del biturbo quando in realtà la piena coppia la senti a partire dai 2000 giri. In realtà, guidandola normalmente ti rendi conto che, grazie anche alle marce corte, riprende meglio dai regimi più bassi, ma non c'è tutta sta differenza con il 120d che ha anche marce più lunghe.

    Non sentivi il netto cambio di passo sui 2000 giri? E la sensazione di allungo in alto tra i 4100 ed i 4400 giri?

    Non voglio smorzarti l'entusiasmo, ma resterà così...a livello di emozioni il 123d non da granchè.

    Per quanto riguarda le performance, un A4 3.0 TDI 240cv o un 330d 231cv le suonano per bene ad un 123d....evitate.
     
  6. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Senza discutere la tua grande competenza...Non è che a te sia mai piaciuto granchè il 123d, eh?!
     
  7. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    Tu dici?
     
  8. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Ma infatti, il "difetto" lo senti solamente quando da 1300-1500 giri, schiacci giù tutto con la seconda o terza... prima di appiccicarti al sedile deve arrivare almeno a 2100 giri... ossia 2-3 secondi dopo che hai toccato col pedale il fine corsa.

    nell'uso normale.. anche se la guidi tenendola sotto i 2000giri.. è molto, molto elastica.. però è strano che per farla schizzare via.. la si debba tenere sopra i 2000 giri...:-k

    confermate?? o è la mia che ha qualche problema???

    ma il turbo piccolo, a che giri entrerebbe??

    comunque non esiste nessun'altro diesel che spinga così.. in maniera costante fino ai 4500 giri... :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2011
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.930
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il 123d rappresenta, a livello ingegneristico, lo stato dell'arte di un 4 cilindri 2 litri a gasolio. Unisce performance elevate ad un ottimo rendimento (consumi) e cerca di sopperire ai classici limiti dei diesel ad elevata potenza specifica con la presenza della doppia sovralimentazione.

    Come dicevo, per l'appunto, dal punto di vista ingegneristico è davvero eccezionale anche se sul mercato c'è un motore che per quanto non sia stato adeguatamente supportato da ottimi corpi vettura, per alcune caratteristiche, in particolare l'erogazione e la risposta ai regimi più bassi, è addirittura superiore al 2.0d BMW ed è il 1.9 TST. Il 2.0d BMW ha però un miglior allungo in alto rispetto al 1.9 TST ripagando quindi la minore prontezza iniziale con performance complessive superiori.

    Passando all'atto pratico, secondo me, al 123d manca davvero la cattiveria ma ha un erogazione sin troppo progressiva, a tal punto da arrivare a chiedersi se il motore abbia realmente i 204 cavalli dichiarati. Inoltre, almeno sul nostro banco, abbiamo visto in un solo caso i 204 cavalli dichiarati e solitamente meno, dai 186 ai 196 cavalli mentre la coppia di 400 Nm quasi sempre c'è tutta e arriva proprio ai 2000 giri. Al di sotto di questo regime la salita di coppia è molto valida ma comunque progressiva e ai 1300 - 1400 giri ha circa 270 Nm di coppia. Normale quindi che si avverta piena progressione solo a partire dai 2000 giri pur potendo riprende in scioltezza in sesta a partire da 1500 giri.

    Per quanto riguarda le performance, il fatto che basti un 120d 177cv mappato (solo mappa e null'altro) per stare davanti ed allungare sul 123d dovrebbe farvi capire che un 330d originale non si fa problemi ad allungare su un 123d.
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Beppe sulla mia non notavo un cambiamento di ritmo evidente intorno ai 2000, una volta superati i 1300 giri la spinta rimaneva costante e consistente senza picchi evidenti, sia con le marce basse sia con quelle alte. Avvertivo invece come hai detto tu una sorta di balzo oltre i 4000 giri, e venendo da un 2.0 tdi iniettore pompa era qualcosa di veramente nuovo e fenomenale. Preso da sè non sembra molto prestante, i cv li percepisci quando ti misuri con auto più cavallate.

    Confermo che non ce n'é con a4 240cv (quindi le nuove) e 330d e90, alla quale sono rimasto in scia fino a 250 di tachimetro ma se eravamo affiancati non lo vedevo proprio. Nessun problema invece con a6 old (veramente lente oltre i 200), mercedes c/e/cls 320cdi 224cv e 530d e60 (anche se son più ostiche di audi e mercedes). Occhio peró a non trovarne una rimappata :lol:
     
  11. elika

    elika Aspirante Pilota

    9
    0
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    ...in valutazione!
    senza offesa eh...ma il tuo discorso nn ha nessun senso logico punto prima mappo la 123d e faccio tanti saluti a un 120d 177 cv anche se è mappato punto secondo mi paragoni un 3.0 cc 6 cilindri a una 123d....mappa o nn mappa sono due motori con prestazioni completamente diversi...ripeto senza offesa eh...!
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.930
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Se cerchi qualche post addietro c'era chi asseriva che il 123d era in grado di avere performance migliori dei 6 cilindri 3 litri. Ed ho risposto che non è vero perchè se è vero che basta un 120d con solo mappa per stare davanti ad un 123d stock, il 120d con solo mappa sta dietro ad un 330d 231cv per cui l'equazione è presto detta.

    Riguardo alla sfida 120d mappato vs 123d mappato potresti avere delle sorprese in accelerazione pura ed allungo.

    Così come al confronto tra 120d stock e 123d stock. Completamente diversi non è proprio corretto perchè io so bene come vanno entrambe e ti posso dire che se un 120d 177cv si incolla dietro ad un 123d stock, puoi scalare e tirare tutte le marce che vuoi, ti resta incollato dietro.

    Per quanto concerne il confronto tra il 4L 2.0 ed i 6L 3.0 non è di certo partito da me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Leggiti bene la discussione e poi capirai la mia risposta.
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    In accelerazione pura la differenza non è macroscopica, ma in ripresa e fruibilità quotidiana la 123d ha veramente un altro passo, puoi permetterti di non scalare e riprendere con un filo di gas dove con una 120d saresti più impacciato. Logico che scalando le marce e tirandole la differenza sia minima, ma all'atto pratico nella guida quotidiana il biturbo dà innumerevoli vantaggi.
     
  14. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    si ma , parliamo delle macchine originali pero' ,non elaborate, seno' grazie al cacchio che il 123 sta dietro... e mi pare palese.....

    oltre a non paragonarlo con dei 3000 cc da 240 cv..... oltre il fatto che consumano chissa quanto, il 123 mi pare sia un giusto compromesso...

    riguardo a quel che dicevo prima e' che forse e' xche' ancora nuova e cmq non ho fatto kick down, ma ieri sera i 200 e rotti di tachimetro li ho toccati senza premere il gas piu di tanto... unico neo pensavo in una spinta maggiore che forse non ho avvertito per via del pedale del gas che non schiacciavo totalmente...
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    La mia dopo i 25/30mila km si è sciolta notevolmente e sono calati anche i consumi. Poi l'ho venduta :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2011
  16. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    pur non dando torto ad ar147, mi sento di quotare in toto rs4 nel comportamento della macchina, per quanto il 20d sia un ottimo motore, la facilità e rapidità con cui il 23 sale fin dentro la zona rossa (almeno fino in V) non l'ho riscontrato su altri diesel.

    :wink:
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Nemmeno l'avessi avuta, eh? :mrgreen:

    In 6^ più di 4800 giri non li prende, anche in discesa il massimo che ho visto è circa 255 di tachimetro :confused:
     
  18. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    lo sento anchio e, mi sembra che sia entrato il vtec^_^
     
  19. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    OT

    eh..... purtroppo me l'hanno rubata....:cry: e non hai idea di come sono inc...

    fine OT
     
  20. Max 82

    Max 82 Amministratore Delegato BMW

    4.028
    58
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.648
    E82 123d M-Sport
    Quoto in pieno....secondo me il comportamento del 123d quotidianamente è qualcosa di fenomale...
     

Condividi questa Pagina