123 Coupè M.sport, anche io uno di voi. | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

123 Coupè M.sport, anche io uno di voi.

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Satta, 10 Novembre 2012.

  1. FabrizioD

    FabrizioD Collaudatore

    404
    17
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    12.682
    BMW 330D E90 M-Sport
    Ok, mi ero dimenticato di scriverti se avevi fatto controllare gli angoli, ma mi hai già risposto: fai controllare bene convergenza e campanatura!
     
  2. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.581
    2.138
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Le gomme le ho cambiate io in garage (essendo già sui cerchi), altrimenti avrei fatto controllare subito.

    Aspetto qualche gg e farò controllare la convergenza e campanatura, ma cmq erano state controllate meno di 6mila km fa quando ho messo le estive e fatta a fino tenendo il camber anteriore il + negativo possibile (per le regolazioni di serie), e il posteriore leggermente negativo (veramente poco). I gradi della convergenza non li ricordo, ma mi pare li avesse settati secondo specifiche della casa per la mia auto.
     
  3. FabrizioD

    FabrizioD Collaudatore

    404
    17
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    12.682
    BMW 330D E90 M-Sport
    La campanatura (almeno su E87) anteriore tutta negativa al mio gommista risulta praticamente 0°. Devo prendere i fogli e guarda..

    In ogni caso, se si vuole veramente GUIDARE e godersi i nostri mezzi, bisognerebbe intervenire più drasticamente, con camber plates. Il tutto con risvolti positivi e negativi.
     
  4. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.581
    2.138
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Se non ricordo male (dovrei controllare i fogli, ma nn ho voglia di andare a prendere la pioggia per andare in garage), tutta negativa anteriore stava su -0.8 o qualcosa di simile, cmq negativa.

    Avevo pensato anche io di allargare le asole delle viti dei duomi (per guadagnare qualcosa senza mettere i camber plates), ma mi è stato sconsigliato da tanti e quindi sono ancora incerto su cosa fare.

    Sono già contento che l'usura delle anteriori fosse omogenea, invece del solito problema di consumo delle spalle esterne delle e87.

    In ogni caso per guidarle come si deve queste auto hanno bisogno di 1 assetto migliore, barre di torsione maggiorate, ma soprattutto un cavolo di autobloccante decente....è da mettersi le mani nei capelli quando perde aderenza, perchè oltre che inutile è pure poco gestibile non avendo reazioni "meccaniche" naturali.

    Ricordo ancora con il vecchio 320 e36 (che fortunatamente aveva come optional 1 autobloccante meccanico al 30%), quando nevicava (anche quando non lo faceva, ma con la neve era meno dispendioso per le gomme :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ), andavo in 1 parcheggio vicino casa mia abbastanza isolato che ha in linea retta ogni 15mt circa 1 lampione... mi mettevo a fare gli 8 tra due lampioni o lo slalom di tutti in sovrasterzo controllato senza il minimo problema e divertendomi come uno scemo...

    Con questa già riuscire a fare 2 tondi di fila è "difficile" perchè ti ritrovi con una ruota quasi ferma e l'altra che gira a vuoto...una disperazione.. anche i picchi del turbo non aiutano, ma per quello non posso farci nulla...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2013
  5. FabrizioD

    FabrizioD Collaudatore

    404
    17
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    12.682
    BMW 330D E90 M-Sport
    Concordo pienamente per quanto riguarda gli interventi da effettuare sulla ciclistica. Personalmente non effettuerei modifiche non retroattive, quindi anche io sono contro all'operazione di allargamento delle asole. Preferisco interporre qualcosa che in futuro resti removibile, e mi consenta di ripristinare la configurazione originale.

    Vedessi le spalle esterne delle gomme anteriori quando ho ritirato il mio E87 ti metteresti le mani nei capelli. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Considera che sul 23d hai l'eld!! che sulle altre non c'è!!
     
  7. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.581
    2.138
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Che è come non averlo... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> è come il vecchio "autobloccante elettronico" che avevo anche sulla Mito... invece che trasferire la coppia in eccesso, rallenta la ruota che pattina. Diciamo che dovrebbe evitare un testacoda di potenza, ma non aiuta per nulla, anzi forse peggiora la situazione in caso di sovrasterzo voluto, o in caso di leggero sovrasterzo cercato per chiudere la curva.

    Nel mio caso quando attivi il DTC e quindi lasci i controlli + liberi, ti permette un LEGGERISSIMO sovrasterzo in uscita di curva (me ne sono accorto solo nei tornanti stretti) prima di bloccare la gomma.

    Se invece vai a controlli OFF completi pattini come un pirla uguale senza possibilità di controllo alcuno.

    L'edl è solo una trovata di marketing di bmw come il Q2 lo è per l'alfa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.581
    2.138
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Visto che le scimmie colpiscono all'improvviso e nel mio caso a tarda notte, mi è appena venuta 1 idea malsana.

    Gli specchi della 1M montano sulla e82?

    Presumo che come per 3er e M3 la compatibilità ci sia, MA.... io ho gli specchi normali non ribaltabili elettricamente, è possibile montare quelli elettrici?

    Se sì cosa bisogna cambiare?

    Presumo la console comandi dei vetri/specchi sulla portiera lato guida, ma c'è già la predisposizione dei cavi oppure bisogna fare un collegamento ex novo??

    Se è già tutto predisposto, e c'è da cambiare solamente lo slot comandi (oltre agli specchi ovviamente) e far ricodificare, potrei seriamente pensarci...altrimenti nisba a tutto l'up, anche perchè sbattermi per trovare degli specchi 1M originali e poi non averli nemmeno completamente funzionanti mi roderebbe molto.
     
  9. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Mi è venuta anche a me la scimmia ma ho una E87 quindi sulla mia non montato! vorrei vedere se sono compatibili quelli della M3 E90 ma credo sia difficile!!

    invece per te puoi mettere gli specchi della 1M senza problemi di agganci per i motorini, riscaldamento ecc non so aiutarti!! chiedi all'utente Megalo o smercki
     
  10. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Sarà ma a me piacciono tanto quelli normali... :lol:
     
  11. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.581
    2.138
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Non ho detti siano brutti, ma hai presente quando la guardi e pensi...mmmm e adesso cosa mi resta da farle... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> è una malattia..
     
  12. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    ah si la conosco bene, io sto pure al secondo step... ossia comprare altre macchine ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.581
    2.138
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Ho visto la nuova arrivata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> complimenti sinceri per la passione. e rep + appena mi è concesso dartela.
     
  14. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Ti ringrazio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Dario Performance

    Dario Performance Aspirante Pilota

    42
    4
    16 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.252
    bmw 120d power kit stage 2
    quanto ti è venuto a costare il postmontaggio del cruise controll?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2013
  16. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.581
    2.138
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    L'ho montato tramite 1 utente del forum assieme ad altri accessori, quindi non ricordo nello specifico il costo del singolo accessorio.

    Conta che ti serve nel caso tu voglia aggiungerlo:

    1 gruppo devioluci completo di leva del cruise

    1na plastica sottovolante nuova (con il buco per la leva del cruise, che a memoria mi è costata 45€ in conce)

    riprogrammare la centralina.

    Secondo me a farlo in conce sono buoni di chiederti tranquillamente 4/500 euro.
     
  17. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81

    sempre se non ti dicono che è impossibile farlo!!
     
  18. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.581
    2.138
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Boh, dio...non credo... dovrebbe essere uno dei postmontaggi "autorizzati", come il bluetooth, il kit alpine e i sensori posteriori.
     
  19. Alby_416

    Alby_416 Kartista

    211
    24
    25 Settembre 2013
    Reputazione:
    46.499
    1M Coupé
    Ciao Satta complimenti per la macchina!

    Praticamente hai fatto o stai per fare tutti gli interventi che vorrei fare anche sulla mia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D L'unica differenza sta nel colore dell'auto eheh

    Vorrei installare pure io l'alettone performance, quello che hai preso tu a 210 da un negozio tedesco è originale?

    PS: te lo hanno già chiesto qualche post più sopra, ma quanto ti è costato più o meno riprogrammare l'auto per far funzionare il cruise control? Se non ho capito male serve plastica del sottovolante+leva del cruise+riprogrammazione
     
  20. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.581
    2.138
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    L'alettone l'ho preso su e.bay se ben ricordo (ho un vuoto di memoria, ma scorrendo il topic sicuro trovi le info a riguardo), è in carbonio ed è identico all'originale, ma non l'ho appunto preso in conce quindi "non credo" sia quello originale (nel senso che non c'è scritto BMW su nessuna sua parte.

    Per il cruise ti serve TUTTO l'intero gruppo devioluci (l'insieme di tutte le leve che hai dietro il volante) con già presente la leva per il cruise (quindi devi reperirne uno con gli stessi accessori tuoi (ad esempio il tasto per i tergi automatici se li hai) che abbia anche la leva del cruise. In aggiunta ti serve la plastica sottovolante sagomata per farci stare la leva aggiuntiva (la prendi in conce a circa 45€ se ricordo bene), fai l'installazione (ci vogliono 10 minuti), ma per far funzionare il tutto devi farti ricodificare la centralina perchè accetti e veda il componente aggiuntivo.

    Io tutto ciò l'ho fatto con 1 utente del forum durante un lavoro più ampio e la ricodifica me l'ha fatta lui, quindi non so di preciso quanto venga la sola codifica.

    In conce non so quanto ti possano chiedere. L'unica è andare in conce chiedendo se è possibile montare il cruise e quanto ti verrebbe a costare facendoti fare un preventivo dettagliato e nei dettagli vedere quanto costa la singola codifica.

    Spero di esserti stato di aiuto.
     

Condividi questa Pagina