123 Coupè M.sport, anche io uno di voi. | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

123 Coupè M.sport, anche io uno di voi.

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Satta, 10 Novembre 2012.

  1. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.574
    2.133
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Ho ordinato oggi dal gommista le Michelin Pilot Super Sport che dopo varie ricerche erano quasi la scelta obbligata non volendo ripercorrere la via delle RunFlat.

    Pirelli aveva le misure ma l'anteriore solo Runflat, Bridgestone non aveva le misure, Dunlop le aveva ma solo per il modello vecchio, Yokohama non aveva le posteriori e via così per quasi tutti i brand premium.

    Per trovare le misure avrei dovuto optare per gomme meno performanti oppure runflat, quindi sono andato sulle Michelin PSS con dicitura XL (rinforzate).

    Previsione di arrivo 3 settimane a 860 montate.
     
  2. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.574
    2.133
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    [​IMG]

    Come vi sembra? :cool:
     
  3. Dave86

    Dave86 Secondo Pilota

    690
    17
    22 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.195
    4er coupè
    bel gioiello davvero!!
     
  4. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.574
    2.133
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Grazie ;-)
     
  5. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.574
    2.133
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Una domandina per curiosità..

    Oggi, ma anche altri gg viaggiando a radio spenta etc ho fatto caso più del solito che il motore è molto ruvido nel prendere giri e in generale in tutto il suo funzionamento.

    E' una peculiarità di questo motore per via della catena fatta con lo sputo , è un problema della mia auto, oppure boh?

    Ricordo che sulla mia vecchia alfa mito 1.6 jtdm questa "resistenza" non la percepivo e viaggiava bello fluido.

    Non riesco a capire se sia il motore, il cambio, il differenziale o l'insieme delle 3 cose... l'auto va per andare, è solo una sensazione di ruvidità di erogazione, non riesco a spiegarmi meglio.

    Per farvi capire meglio cosa intendo è come quando vai con una bici vecchia magari lasciata alle intemperie in cui senti che il tutto scorre con fatica, mentre appena sali su una appena revisionata con catena a nuovo e oliata ti accorgi di come tutto fila liscio come l'olio.

    Appunto come se ci fosse un attrito eccessivo nella cinematica del mezzo, non riesco a spiegarmi in altri modi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2013
  6. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Succede anche a me nonostante abbiamo motori diversi! a volte senti l'auto che fatica a prendere giri! poi se provi a buttarla giù a limitatore ci arriva senza problemi e fa la strada che deve fare ma è come se faticasse maggiormente!
     
  7. Fra86

    Fra86 Secondo Pilota

    793
    29
    4 Agosto 2011
    Reputazione:
    31.626
    Bmw serie 4 cabrio f33
    Succede anche a me!!
     
  8. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.574
    2.133
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    123 Coupè M.sport, anche io uno di voi.

    Vorrei capire se è un problema di questo motore causato dalla catena etc, oppure se è una cosa normale...

    perchè cmq all'atto pratico questo sfregamento non causa consumi maggiori (mi ritrovo magari in 6a a 85km/h con il motore che fa questo rumore, ma l'istantaneo che viaggia sui 4.5litri/100km...) mah...

    Sull'X3 di mio padre (che pero' ha il cambio automatico nn accade), ma è appunto 1 altro motore.

    Per specificare l'auto 9mila km fa ha fatto un tagliando completo (non necessario xkè mancavano 10mila km al successivo, ma l'avevo appena presa) con sostituzione sotto mia richiesta di tutti gli oli (freni, cambio, differenziale, motore e filtri vari), quindi non è nemmeno colpa dell'olio esausto o del kilometraggio (ha ad oggi 46mila km).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2013
  9. Fra86

    Fra86 Secondo Pilota

    793
    29
    4 Agosto 2011
    Reputazione:
    31.626
    Bmw serie 4 cabrio f33
    Anche io ho il cambio automatico motore 2.0 d 177cv con lavoro della distribuzione e della catena fatto in bmw e il problema esiste. Non credo dipenda dal tipo di cambio (manuale o auto) e neppure da problemi ormai conosciuti del nostro motore. io pensavo fosse un problema del cambio che a filo di gas non riusciva a capire se scalare o rimanere in marcia. le ho pensate tutte poi mi sono arreso...tengo lo stereo sempre acceso e non mi porgo piu domande.
     
  10. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.574
    2.133
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    123 Coupè M.sport, anche io uno di voi.

    Mmmm ok, quindi escludiamo il tipo di cambio visto che lo fa anche il tuo...a questo punto o è il motore o il differenziale...boh...

    Che motore del cazz...
     
  11. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.574
    2.133
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Riporto anche qui quanto scritto nel topic Pneumatici avendo appena sostituito le gomme con delle Michelin Pilot Super Sport.

    Mi ripeto, ieri sera sono andato a provare le gomme su una strada che conosco molto bene (potrei farla bendato) e che mi serviva per capire bene come si comportano queste coperture..

    La strada è composta da circa 7km di curve in sequenza a raggio variabile con pendenze differenti spaziando da curve da 2a bassa a curve da 4a a limitatore con rettilinei in cui mettere la 5a per qualche metro, per poi continuare per circa altri 6/7km in salita su per un monte con tornanti e curve strette da prima marcia fino a curve da massimo 3a tirata, insomma un bel misto stretto per capire come si comportano le gomme.

    Scaldate bene ho dapprima affrontato il monte e poi l'altro tratto di strada più scorrevole...

    Quello che posso dire è.... 8-[8-[8-[8-[ queste gomme tengono da PAURA... DTC off al primo stadio, quindi antipattinamento disattivato ma esp attivo seppur con margine (come tutti sanno ti permette di uscire dalle curve scodando leggermente ma non di metterti l'auto per cappello).

    L'auto sembrava incollata a terra, mi ritrovavo a frenare all'ultimo senza il minimo fastidio, a poter dare gas in uscita di curva a tutto pedale senza che l'auto nemmeno accennasse ad un pattinamento di potenza ne in salita, ma soprattutto nemmeno in discesa dove il posteriore era già scarico dalla frenata. Anteriore stabile che non ha MAI e sottolineo MAI smusato in tutto il tempo e ho piantato delle buone frenate. In un tornante stretto in discesa che viene dopo un leggero rettilineo l'auto ha alzato la ruota posteriore interna alla curva portando l'auto a scodare leggermente mentre il muso si inseriva e pennellava.... nemmeno in questo frangente il muso si è mosso. :sbav:

    Ad alta velocità idem, auto incollata, i limiti si sentivano a causa dell'assetto che pur essendo quello sportivo della casa non è cmq adatto a un certo tipo di guida (per quanto fluida sia la mia).

    Direi Michelin Pilot Super Sport promosse a pieni voti per il momento. =D>

    Sicuramente la durata non sarà tanta, ma sono sicuro che ripagheranno in emozioni.:cool:

    Per far capire quanta trazione abbiano queste coperture ho per scrupolo una volta finito la tirata disattivato completamente i controlli anche del secondo stadio e ho provato a partire da fermo a tavoletta sfrizionando a 2500 giri... bene... le gomme hanno accennato un mezzo giro di pattinata (non credo abbiano fatto nemmeno un giro completo) per poi incollarsi come avessero i chiodi e spararmi avanti senza il minimo accenno di pattinamento :eek:. E calcolando che la bimba ha cmq 2 turbine e 204cv direi che non è per niente male.

    Gomme differenziate con cerchio da 18.
     
  12. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.574
    2.133
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Bene... Aggiorno per una brutta notizia...

    Ieri sera facendo manovra in un piazzale sono finito con l'auto (con 4 persone a bordo) dentro un buco per interrare gli alberi decorativi (quelli circolari di mezzo mt di raggio).

    Essendo l'auto carica ed essendo il buco fondo 20 cm buoni ho sfondato la minigonna dx (si è agganciato il supporto su cui si fissa il crik e ha sventrato la minigonna x sotto).

    Da quanto ho potuto vedere i danni a prima vista sono paraurti anteriore graffiato in tutta la parte bassa, una plastica sotto il muso carteggiata, minigonna sventrata, interno del passaruora posteriore leggermente forzato ,paraurti posteriore leggermente fuori allineamento e una paratia sottoscocca strappata assieme alla minigonna.

    Ho fatto le foto al buco nel parcheggio perchè è in mezzo alle zone con i parcheggi senza una recinzione e senza nulla che lo segnali.

    Proverò (anche se ci credo poco) a capire di chi è la proprietà di questo parcheggio (fa parte di un complesso commerciale) per capire se è possibile risolvere la cosa per via assicurativa essenso a naso il danno abbastanza ingente.

    Ora mi toccherà reperire una minigonna nuova (ho provato a cercare su OEM per capire com'è ancorata, ma non capisco bene come si smonti).

    Dovrò portare l'auto dal carrozziere per smontare il para anteriore e posteriore per vedere se i disallineamenti sono frutto di rotture o solamente di viti che hanno leggermente ceduto.

    Secondo voi quanto mi verrebbe a costare riaggiustare il tutto?

    A stime 500 euro sicuri... la minigonna a prenderla nuova sono 150 euro + verniciatura (diciamo 40/50 euro), quindi 200 euro. Smontare e rimontare entrambi i paraurti saranno un 100 euro di lavoro, + altri 100 per riverniciare la parte rovinata del para anteriore.

    Le paratie non so quanto possano costare, mettiamo 50 euro l'una siamo a circa 450/500 euro..

    Secondo voi sbaglio di tanto?
     
  13. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    accidenti mi disp. per il risarcimento del danno prova magari riesci, mi racc fattura tutto, cosi porti le ricevute.

    ps con 200€ compri in bmw la coppia di minigonne performance... a questo punto per 50€ in più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    123 Coupè M.sport, anche io uno di voi.

    Solidarietà! Io ho fatto un incidente 3 mesi circa fa o piu....preventivo carrozziere 1550 euro per :

    -Attacchi vari in platica (costo irrisorsio

    -Minigonna M

    -Parasassi anteriore sinistro lato posteriore

    -Parafango ant sinistro

    -Manodopera

    -Verniciatura

    -Piu tirar fuori una botta nel telaio

    Mi sono arrangiato (di questi tempi mi sembra piu che giusto) sono andato su realoem a cercare ogni codice del singolo ricambio che mi serviva.

    Tutto acquistato originale in Bmw:

    -costo ricambi 477 euro

    -verniciatura fatta direttamente in Bmw (una ladrata) 300 euro per minigonna e parafano sinistro (rivolgiti ad un carrozziere e spendi molto meno)

    -manodopera 0 euro

    Totale 777 euro anzichè 1550 euro...un bel risparmio direi...

    Sent by iPhone 4 using Tapatalk
     
  15. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.574
    2.133
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Ma se le ordino da loro mi arrivano già verniciate oppure devo aggiungere la verniciatura?

    Perchè ho provato a cercare su internet e ho trovato una coppia di minigonne m.sport a 100 euro sane ma di 1 altro colore (poco male perchè cmq le avrei riverniciate).

    Se per 200 euro mi porto a casa le performance già verniciate potrei anche valutare la cosa...però non sono tanto convinto di come stiano non avendone mai vista una dal vivo e dalle foto non mi convincono.
     
  16. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.574
    2.133
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Eh...tu che ci hai lavorato sopra la minigonna com'è ancorata? Si rimuove facilmente anche senza 1 ponte? Riesco a togliermela da solo se vado in capannone a stendermi sotto l'auto perdendo un po' di tempo e bestemmie?

    Domani proverò a portarla dal carrozziere e cercherò i pezzi su realom per prendermi i pezzi che mi servono.
     
  17. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    123 Coupè M.sport, anche io uno di voi.

    Eheheh no devi farle verniciare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche io avrei preso le performance :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent by iPhone 4 using Tapatalk
     
  18. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.574
    2.133
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Ok, allora rimango sulle Msport che cmq mi piacciono molto.
     
  19. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    123 Coupè M.sport, anche io uno di voi.

    Io non ho visto l ombra di mezzo ponte per aggiustarla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> nemmeno per smontare i paraurti...non ce ne bisogno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> basta una minima manualità e sapere dove andare a mettere le mani ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma difficile comuqnue non è ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent by iPhone 4 using Tapatalk
     
  20. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.574
    2.133
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Si' per i paraurti sapevo (li ho già smontati una volta), ma le minigonne non le ho mai smontate, riesci a farmi capire come si procede per smontarla?
     

Condividi questa Pagina