120i vs 120d | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

120i vs 120d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da iMaux, 28 Maggio 2017.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.046
    2.546
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Su questo forum, di utenti con la serie 1 a benzina siamo davvero pochi, quindi di opinioni in prima persona non ne leggerai tante

    Nella mia famiglia, dal '78 in poi mio papà ha usato solo diesel (finchè ha lavorato) ed anche mio fratello ne ha possedute un paio tornando poi al benzina, sebbene faccia 35-40k km all'anno

    Io invece, in 36 anni di patente, ho posseduto solo auto a benzina e credo di condividere il tuo pensiero, un diesel lo comprerei se il benzina avesse solamente aspetti economici negativi, cosa che non è

    Questo per dire che di ragioni valide per un benzina ne esistono come per un diesel a seconda delle circostanze
     
  2. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Ma ci stai ancora a pensare? Benzina ovviamente. Con 10000 ma anche se fossero 15000 benzina conviene sotto tutti i fronti. Obiettivamente anche se sono motori diesel bmw, sono sempre 4 cilindri diesel...il rumore è quello agricolo, non c'è niente da fare. Fosse stato un 6 cilindri...allora era meglio ma altrimenti turbo benzina, fidati...mi ringrazierai tutti i giorni tranne quando farai il pieno
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ma non ha senso dire che il costo al chilometro del diesel è migliore del 50%

    a parte che bisognerebbe dare qualche dato in più, perchè sparare un 50% così a casaccio può essere fuorviante, ma poi hai considerato che la 120i costa 3.650€ in meno (3.000€ in versione Msport)? hai considerato i km/anno? eccetera eccetera ;)
     
    Ultima modifica: 18 Febbraio 2018
  4. Ottoperotto

    Ottoperotto Collaudatore

    310
    141
    25 Marzo 2017
    Reputazione:
    304.475
    BMW 125 d
    Fuorviante ? Su una media di percorsi con guida normale concordo sui 15 km/l diesel e 11 per il benzina.
    Tenendo conto che la benzina inoltre costa un po di più basta fare due calcoli elementari e viene fuori che i km/euro di gasolio sono superiori del 50% ai km /euro di benzina..
    Fare 35-40000 km/anno con un benzina da 180-200 cv a mio avviso è una pazzia.
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    E chi avrebbe scritto che vorrebbe prendere un benzina per 40.000 km anno al fine di risparmiare?
     
  6. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Ragazzi il problema di fondo è che l’acqUisto di un’auto per un appassionato (quando non usata come strumento di lavoro) non si può ricondurre solo a ragioni economiche....il benzina è emozionante...
     
    A ilGuru77 e Winterdog piace questo messaggio.
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.046
    2.546
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Tutti i motori sono uguali come emozione, ma i benzina sono più uguali dei diesel :mrgreen:
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  8. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    George Orwell docet.
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.046
    2.546
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Tratto da "La fattoria dei motori" :mrgreen:
     
  10. davidone720

    davidone720 Kartista

    130
    50
    8 Marzo 2016
    Reputazione:
    87.109
    BMW 125 i msport
    Il mio consiglio da ex possessore di 118i 3 cilindri per un anno, e adesso di 125i e che se la usi solo nei weekend e fai circa 10000/15000 km all’anno sicuramente benzina,poi è soggettivo ma se ti piace guidare e sicuramente più emozionante il benzina, e poi altro consiglio ho 49 anni uso la macchina solo nei weekend mi piace guidare e quando posso anche divertirmi tra le curve ed ho sempre preferito il cambio manuale convinto che fosse più emozionante, ma devo ricredermi adesso che ho lo z8 ( il primo automatico della mia vita) confermo che è spettacolare,specialmente usato con le palette al volante tra le curve
     
    A Juma piace questo elemento.
  11. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Forse si inizia ad apprezzare I benzina passati i 40 anni...(io ne ho 46):biggrin:
    Ma che dico io li amavo anche a 20...sono sempre stato “vecchio dentro”:haha
     
  12. davidone720

    davidone720 Kartista

    130
    50
    8 Marzo 2016
    Reputazione:
    87.109
    BMW 125 i msport
    Ho sempre amato le macchine piccole sportive ed a benzina ,poi per esigenze familiari e di lavoro ho dovuto passare ad auto diesel è più spaziose, adesso che i figli sono grandi e non la uso più per lavoro sono tornato al vecchio amore, così mi sento anche un po’ ventenne
     
  13. Maxi1

    Maxi1 Aspirante Pilota

    2
    4
    25 Febbraio 2018
    Genova
    Reputazione:
    0
    BMW 118i
    Salve a tutti
    sono nuovo del forum e vorrei dire la mia su questo argomento, visto che sono da poco possessore di una 118i M Sport (1 mese e mezzo di vita e 1.300 km).
    La macchina è fantastica sotto molti aspetti: stile, linea, interni, sospensioni, silenziosità. Il motore è a tre cilindri ma non si direbbe davvero. Sa andare tranquilla ma, quando chiamata in configurazione confort o sport, il motore dice la sua. Non ha prestazioni strabilianti, intendiamoci, ma non le manca nulla e il rumore è quello che ci si aspetta da una BMW. L'accelerazione è più che buona. Prezzo di acquisto con promozione M Sport conveniente, sotto i 26K. Consumi: usata all'80% in città faccio circa 13 Km/l.
    Il dubbio del diesel ovviamente l'ho avuto ma ho preferito il benzina per piacere di guida e poi perché faccio circa 12.000 km all'anno.
     
    A Juma, actarus8v, MDJ e 1 altro utente piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina