BMW Serie 1 F20/F21 - 120i di DarkManu96 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 120i di DarkManu96

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da darkmanu96, 6 Giugno 2022.

  1. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Tutto può essere.
    Anche se mi sembra strano che hanno utilizzato due differenziali diversi per N55 e B58 sulla F20/F22.
    Ho letto con molto entusiasmo il post, e alla fine ...hai fatto benissimo così. Più che altro preoccupante l'operazione per smontare il differenziale originale, va saputo fare.
    Adesso in percorrenza di curva come la senti? Differenze e sensazioni rispetto a prima?
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  2. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Ehehe grandi sensazioni.
    Devo solo mettere giù quello che sento, mi sono preso una settimana diciamo per cercare di scremare quella che è stata la mia reaction shock ahaha
     
    A espi one e Vetus piace questo messaggio.
  3. Robbia_Ron

    Robbia_Ron Kartista

    55
    46
    6 Settembre 2022
    Vanzago
    Reputazione:
    10.100.154
    120i F20 LCI
    Felice di aver contribuito al tuo far girare l'economia in modo saggio e super oculato, come solo un tecnico informatico può fare! :mrgreen:
    Inutile dire che appena siamo liberi entrambi, un bel giro non ce lo leva nessuno, perché sono davvero curioso come ti dicevo anche in privato :popcorn:

    Piccola info: le powerflex nere anteriori ti danno la possibilità di regolare il camber? Perché Marchino quando mi ha montato il B12 mi ha detto che ti fanno recuperare giusto quel mezzo grado di camber senza possibilità di regolazione vera e propria, non avendo i top mount che lo permettano.
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  4. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.394
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Le Powerflex nere, al pari di quelle viola con la differenza di essere doppiamente più rigide delle seconde, sono fatte apposta per guadagnare in camber. Se poi non bastasse ci sono altre strade.
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  5. Robbia_Ron

    Robbia_Ron Kartista

    55
    46
    6 Settembre 2022
    Vanzago
    Reputazione:
    10.100.154
    120i F20 LCI
    No esatto, la mia era una conferma perché anche io sapevo che le boccole sono limitate a quel valore, e che quindi se si necessita più camber (nell'utilizzo quotidiano o saltuario senza pistate, ne dubito) si montano assetti che lo permettano.
     
  6. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.394
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Io sono arrivato a 1,15 negativo con le viola, non mi pare male per uso stradale.
    Poi con delle belle piastre Millway si può indubbiamente fare meglio.
     
    A Robbia_Ron piace questo elemento.
  7. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Ahahaha grazie @Robbia_Ron
    C'è anche @ThatAlbe che ho giusto incontrato oggi che era di passaggio che mi dice che dobbiamo per forza andare a farci un giro insieme.
    Dobbiamo indubbiamente riuscire a organizzare qualcosa.

    Anzi devo dire che @ThatAlbe è rimasto sorpreso della mia auto (in maniera positiva specialmente per il sound) ahaha.

    Poi comunque appena finirò questo rodaggio farò bene gli angoli e spero di riuscire ad ottenere una stampa.
    Per ora ho superato da poco i 500km. Così vediamo tra b12 e boccole nere cosa sono riuscito ad ottenere (o se magari si può fare di meglio).
    Nulla toglie che la prossima mod potrebbero essere le antirollio maggiorate per chiudere la ciclistica, poi penso di aver raggiunto la quasi perfezione (mia) ma vedremo.
     
    A ThatAlbe e espi one piace questo messaggio.
  8. Robbia_Ron

    Robbia_Ron Kartista

    55
    46
    6 Settembre 2022
    Vanzago
    Reputazione:
    10.100.154
    120i F20 LCI
    Antirollio sono la prossima modifica per quanto mi riguarda, come ben sai... prima dei cavalli devo farla stare in strada come dico io.
     
    A espi one e darkmanu96 piace questo messaggio.
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.394
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Interessante.
    Aspetta un altro po’ di tempo e chilometri e vedi come ti trovi e se senti che possa comunque mancare qualcosa. E se dovessi decidere per le antirollio maggiorate siamo curiosi di sentire le impressioni prima e dopo. Anche perché io ho fatto il passaggio inverso, prima le antirollio maggiorate e poi assetto ma sarei stato curioso di sapere come mi sarei trovato con prima assetto e antirollio stock.
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  10. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Yess.
    Già ci sto mettendo tanto per le impressioni del diff perché ci ho messo anche le boccole ahaha
    Ma ci siamo quasi
    Penso che in questi giorni le scriverò.
    Però posso dirti che a fine corsa del volante un po' di rollio si è sentito.
    Era comunque una casistica estrema di traverso diciamo ma devo sperimentarla bene. Però secondo me è la cosa che potrebbe mancare.
    Tutto sommato nella guida normale sportiva non sento differenze da dire le voglio ora. Il camber ha già fatto abbastanza per non parlare del diff che ha fatto molto e bisogna portarle rispetto con la pioggia (specialmente con asfalto messo male).
     
  11. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Eccoci finalmente per il resoconto.
    Scusate il ritardo ma è un periodo particolare per faccende personali e ci si mette anche il lavoro.

    Faccio delle precisazioni, ho due feedback da dare. Uno iniziale e uno finale o meglio quotidiano.
    Bene, partiamo.

    Appena ritirata la macchina dal preparatore post autobloccante e boccole camber ero super entusiasta (e come darmi torto).
    Le impressioni erano (e sono) di averci guadagnato sia sul rettilineo grazie al diff, che in curva grazie sempre al diff e al nuovo appoggio dovuto dal camber.
    Pensavo che il camber negativo avrebbe influito sul rettilineo ma invece no, secondo me ora siamo perfetti, né troppo né troppo poco (grazie Borghese per la cit), ma lascerò parlare i dati quando li avrò.

    Ovviamente la maggior parte delle sensazioni che sentivo erano dovute al Quaife. E che storia signori, che sensazioni.
    Appena ritirata e scaldata, fatto due accelerate su rettilineo e già sorridevo, e quando impostavo la curva non ve lo spiego nemmeno ahaha. Un sorrisone incredibile, sentire che la macchina ti spinge nel vero senso della parola dentro una curva con entrambe le ruote, per me è stato qualcosa di incredibile. E non stavo andando forte eh, anzi forse avevo anche i controlli inseriti, ma il Quaife non lo sapeva e lavorava lo stesso :mrgreen: e la macchina pure :mrgreen:.
    Eh sì perché quando andate ad impostare una curva e siete al volante riuscite a percepire proprio che entrambe le ruote e finalmente l'intera macchina vi stanno portando dove volete. Sensazione entusiasmante fidatevi che non sto esagerando per nulla.
    Ovviamente queste sono mie sensazioni da persona che non ha mai guidato una macchina con LSD.

    Il vero gioco inizia quando togliete i controlli, e se vi state domandando "Eh ma bisogna decodificare di qui e di la" vi lascio qui sotto tre risposte via mail.
    MG Team
    upload_2023-9-27_23-26-50.png

    upload_2023-9-27_23-27-10.png

    Birds
    upload_2023-9-27_23-27-37.png

    upload_2023-9-27_23-27-55.png

    Quaife
    upload_2023-9-27_23-28-18.png

    upload_2023-9-27_23-28-29.png

    Tolti i controlli avrete un accesso diretto al divertimento e alla sportività se così vogliamo dire, ora sì che è una signora macchina e va rispettata, e usata =P.
    Il funzionamento del Quaife è pressoché immediato non mi lamento di come lavora, forse uno stile os giken o comunque mperformance lavorerebbe meglio e più velocemente ma non c'è assolutamente nulla da togliere al Quaife ahaha
    E sì potete usarlo fin da subito non ha bisogno di un effettivo rodaggio, MA è consigliabile farlo. Ora questo non vuol dire che non potete divertirvi, potete farlo anzi dovete (magari con parsimonia e a olio caldo). Dopodiché una volta fatti i primi 1k km o più siete pronti per fare un cambio olio perché qualche residuo dentro del lavoro o dato dagli ingranaggi ci sarà sempre. Ecco perché dovete usarlo, nel senso di usarlo un po' per quello che è nato, non certo mettervi a fare i tondi per 40 minuti filati magari ahaha.
    Io ancora non sono arrivato a 1k ma spero di arrivarci presto.

    Bene torniamo a noi.
    Le prime inversioni a U ti lasciavano sorpreso e con imprecazioni di gioia ahaha. Sentire la macchina lavorare così è stato incredibile.
    Inoltre bloccandosi subito la macchina è più prevedibile. Ho avuto esperienze più pericolose con diff aperto e l'e-diff onestamente, che andando a pinzare la ruota in ritardo potrebbe scombussolarti un po'.

    Sì il diff lavora anche con i controlli la macchina quasi non se ne accorge, penso che ciò che intervenga sia più il controllo di stabilità che di pattinamento. E lo dico perché già salendo la mia rampa (una sorta di chiocciola) lavora il diff e si sente e la macchina sale senza esitazioni, senza tentennii o frenante varie e senza far lampeggiare nulla sui controlli.
    Ma la cosa che mi ha sorpreso di più è come chiudi le curve ovviamente e anche quelle in retro.
    Io per parcheggiare da me in box me la devo fare tutta in retro e ho anche una curva secca ad L. Ecco lì ho sentito chiudersi veramente in anticipo la curva e ne sono rimasto veramente sorpreso ahaha.

    Queste erano le analisi dei primi giorni. Ora passiamo alle successive e poi parlerò del camber anche se non sarà così lungo ovviamente.
     
    A ThatAlbe, espi one, ilGuru77 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  12. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Ora la seconda parte.
    "Ah si mi sono dimenticato di aggiungere che ora la macchina ovviamente parte prima in sbandata e ovviamente anche nel provocarla serve meno potenza (forse perché blocca subito) e meno giri in caso di partenza con frizione per provocare la sbandata"
    Devo dire che mi sono abituato abbastanza in fretta all'entusiasmo del diff nuovo ma sentirlo lavorare o fare le curve è tutt'ora una goduria ahaha, possono confermare @ThatAlbe e @Robbia_Ron che mi sopportano =D>:lol:

    Ho giocato un po' con le varie modalità della macchina e il diff fa sempre il suo lavoro ovviamente (e grazie al piripicchio direte voi). Però la parte più sensazionale era testarlo in sport e sport+ dove la reattività del motore è al massimo. Sì la macchina si scompone uguale poi interverranno i controlli. Nonostante tutto niente di troppo invasivo ecco, secondo me era più invasivo con l'e-diff, ora la macchina anche se allarga di culo lo fa in maniera naturale e più prevedibile di prima a livello di controllo e controsterzo diciamo.

    Tutte queste prove fatte e entusiasmanti erano sull'asciutto.
    Passiamo alla pioggia.

    Ovviamente ci sono anche altri fattori tra cui gomme, manto stradale, etc.
    Sulla pioggia si comporta bene ugualmente e non è sottoposto allo stesso stress che ha sull'asciutto (qui mi riferisco più che altro sul fattore rodaggio).
    Assai più divertente quanto pericoloso potrei aggiungere ahahaha, ma anche qui dipende da altri fattori e dalla testa.
    Nei miei precedenti test e divertimenti vari (anche quando avevo il diff open) sulla pioggia testato con una inversione a U con frizione (ovviamente non a 8k giri) partendo in prima e poi una volta girato inserire la seconda (quando ero dritto) e giù di gas.
    Con diff aperto una volta messa la seconda la sentivi che non era molto stabile (pinzava, frenava) sembrava andare quasi a scatti e le microregolazioni non erano nemmeno tanto micro e bisognava stare attenti perché non sapevi mai con certezza come si sarebbe comportata.
    Ora con Quaife quando metto la seconda nella medesima situazione lo senti che lavora e non hai la sensazione di prima che vada quasi a scatti e ovviamente non la senti frenare e va su con microregolazioni che è un piacere (e senza finire le pastiglie). Libidine.

    Parti dolose che poi forse così dolose non sono.
    Testata anche su una serie di strade con rotonde in cui il manto stradale non è il massimo (vedi il numero di incidenti che fanno) e pioveva anche.
    Conoscendo la strada e essendo che pioveva forte andavo piano (specialmente dato dal fatto che la macchina era fredda e l'avevo accesa da poco).
    Avevo un altro serie 1 che mi stava attaccato al culo (mossa non saggia sulla pioggia) e avevo ovviamente i controlli in off.
    Anche senza volere in uscita di rotonda mi sono trovato in una sbandata un paio di volte (niente di eccessivo ma nemmeno da microregolazione diciamo). Ma qui alzo le mani perché magari avevo impostato un po' male la curva o "oddio avvocato, impostato male" ahaha
    Sta di fatto che alla fine l'altro serie 1 si è finalmente staccato dal mio culo e quando ha trovato un rettilineo lungo (è una strada a doppia corsia per lo stesso senso) mi ha superato con calma.
    C'è da dire che la strada lì fa un po' pena e quando piove bisogna stare attenti.

    Però mi sono fatto due pensieri, se prima non era mai capitato che i miei mi chiedessero la macchina per qualche urgenza ma comunque glie l'avrei anche prestata senza problemi, ora con la pioggia onestamente avrei un po' timore. Non tanto per la macchina eh quella in caso si aggiusta, ma per il resto anche solo lo spavento. Non credo che mia madre si senta una pilota di formula 1 o da drift, tantomeno mio padre ahaha.
    Però sì diciamo che ora ci penserei su di più.. Non ho provato con i controlli purtroppo, sarebbe da testare.

    Vabbè raga nulla da dire funziona bene anche su pioggia ahaha. In un rotondone potresti sentire il culo allargarsi anche in terza a 2.5k giri ahaha.
     
    A ThatAlbe, espi one, ilGuru77 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  13. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Situazione camber. Sarò più breve perché ho perso il conto da quanti minuti sto scrivendo.

    Finalmente la macchina va dove dico io.
    L'appoggio in curva è migliorato molto ed è più preciso sia inserimento che in percorrenza.
    Per non parlare dell'aspetto estetico, è gratificante anche da vedere ahaha.

    Mi dispiace solo aver dovuto fare questo lavoro insieme al diff.

    Purtroppo qui non ho moltissimo da dire perché tutto quello che c'è da sapere lo ha già detto @danibt nel suo thread.
    Avendo anche l'assetto non credo di aver bisogno di ulteriore camber negativo ecco, però però però..
    Nei test fatti con il diff ora la macchina si comporta molto meglio anche a piena sbandata ma a fine corsa del volante (ovviamente) la si sente ancora tentennare un po', il rollio è rimasto. Di meno perché ora avendo un camber negativo è pressoché più difficile se non quasi complicato provocare un sottosterzo di potenza.
    Però sì probabilmente la macchina necessita lo stesso delle barre anti-rollio maggiorate e con quello chiuderei la ciclistica. Nulla vieta che potrebbero arrivare in primavera :-F

    Una ulteriore ipotesi sarebbero potute essere mozzo correttivo oem (che monta la 140 di serie) o bracci m2, ma i bracci troppo invasivi. Qui lascerei parlare @Federoco
    Secondo me se proprio dovrei mai mettere qualcosa si potrebbe optare per i mozzi ma non vorrei che poi fosse troppo, non sapendo se potrei avere microregolazioni diciamo con le boccole.
    In quel caso andrei di piastre ma secondo me la macchina va bene così (per ora almeno).

    Bene finalmente penso di aver finito.
    Spero di non aver dimenticato nulla.
     
    A espi one, ilGuru77, Vetus e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Io posso solo confermare, anche se avendo cambiato totalmente vettura, che l’autobloccante è davvero una goduria e si, la rende decisamente più regolare nello “scappare”, cosa che trasmette più sicurezza e feeling. Continuo tutt’ora a ritenere lo sport+ il miglior compromesso di guida, essendo che non amo (e neppure sono così bravo) la guida drift…mi piace usare il retro per percorrere le curve “pennellando”, usando e non abusando della TP; che poi per andare veloce se vogliamo essere onesti è quello che bisogna fare…troppo per traverso è tempo perso.
    Sul camber beh, io lo ho aggiunto sulla F20 senza alcun autobloccante (così non ho mischiato le sensazioni come nel tuo caso :biggrin:) e lo ho ritenuto uno degli up che non devono mancare! Menomale che questa già ne ha e non mi pare il caso di intervenire (messo gomme nuove ieri all’anteriore e vedremo).
     
    A espi one e darkmanu96 piace questo messaggio.
  15. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.394
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Parole sante =D>. Drift mero esercizio di stile; parecchio fumo e poco arrosto.

    Aggiungerei che il miglior compromesso è nessun compromesso e nessun controllo non comporta necessariamente una guida drift.
     
    A espi one piace questo elemento.
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Vero, ma visto che, anche in pista (su questa non ancora provato ma da come si comporta su strada lo confermerei) la vettura finché non sbagli non corregge nulla, e quando dico nulla è nulla (=controlli off), è decisamente più saggio usare sport + perché hai comunque la macchina “libera” ma il culo più parato in caso di errore.
     
    A espi one piace questo elemento.
  17. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Eh sì infatti aver fatto insieme quei due upgrade un po' mi è dispiaciuto però sono riuscito ad apprezzarli entrambi. Solo che il diff prende il 90% della goduria ahahaha

    E finalmente vedo che hai aggiornato la tua pic e la firma, e che firma :love
     
    A espi one piace questo elemento.
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ah ah, grazie! Purtroppo ha perso molta risoluzione quella foto…ma vabbè
    Appena avrò un attimo le aprirò anche una discussione e sarete tutti chiamati all’ordine :haha
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  19. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Lasciala così per adesso e goditela;)
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  20. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    In "ambiente controllato", tipo una pista, non sono sicuro che metà e metà sia la soluzione migliore.
    Lasciare i controlli parzialmente attivi equivale a lasciare che la fisica prenda un po' più che a controlli completamente il sopravvento, quindi renderla meno efficace.

    Esempio banale: se parte inaspettatamente di culo, istintivamente cerchi di controllarla con gas e controsterzo, ma senza sapere se e quando interverrà l'elettronica (che cercherà di "raddrizzarla") la tua reazione potrebbe essere addirittura controproducente.
     
    A danibt piace questo elemento.

Condividi questa Pagina