120i/d consigli, chiarimenti | BMWpassion forum e blog

120i/d consigli, chiarimenti

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Fabio89, 13 Giugno 2010.

  1. Fabio89

    Fabio89 Aspirante Pilota

    3
    0
    13 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Subaru Impreza GT
    Salve ragazzi

    Mi sono iscritto da poco sul vostro forum , molto bello complimenti. Sono intenzionato a comprare una Serie 1 Coupè ma prima di procedere con l'acquisto , che dovrei fare tra qualche mese . . . mi piacerebbe avere dei maggiori chiarimenti e alcuni consigli riguardo questa vettura :

    - Benzina o Diesel ? Perchè uno e non l'altro ?

    - Affidabilità ? Non so magari soffrei di qualche problemino tecnico specifico che è meglio riparare da subito . . .

    - Qualità degli innesti del cambio ?

    - Stgabilità in curva ?

    - Consumi ?

    - Pro e Contro dell'auto in generale ?



    Vi ringrazio :wink:
     
  2. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.131
    55
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    Ciao e benvenuto!! ti ricordo di presentarti nella sezione apposita e di leggere il regolamento (ma di quello ti ricorderanno gli assidui frequentatori di questo forum!) provo a chiarirti 1 po' di quesiti

    -benzina o diesel? eterno dilemma... io ho il 120d pre-rest 163 cv perchè faccio oltre 25000km annui per lo + autostradali sfruttando regimi medio-bassi del motore

    dipende innanzitutto dalla percorrenza (oltre 20.000km annui opterei per il diesel) dal tuo stile di guida (il benzina ha sound ed allungo orgasmici ma il 120i con "soli" 170 cv potrebbe sembrare 1 po' fermo se non vai a trovare spesso la zona rossa del contagiri, va guidato come tutti i benzina di media cavalleria usando bene il cambio, scordati di mettere la 6° a 80 all'ora come capita a me e avere la turbina che ti aiuta a risalire...lì scali 2 marce e vai! insomma dipende da come sei abituato e da quello che desideri da questa nuova auto (se vuoi allungo e sound benza, se vuoi ripresa a regimi bassi e consumi ridotti diesel)

    -i primi motori 177cv soffrivano un po' con le turbine, ora questi problemi sembrano essere risolti quindi a meno che non trovi l'esemplare sfigato sotto questo punto di vista puoi stare tranquillo! il benzina ha una manutenzione meno onerosa (tagliandi ecc)

    -c'è chi si lamenta di una corsa eccessiva del cambio, problema facilmente risolvibile ricorrendo ad uno short shift da pochi euro, cmq io non ho mai avuto problemi di impuntamento ecc anzi è 1 cambio molto molto diretto

    -stabilità in curva?? fagli aprire la convergenza quello che basta e avrai un sorriso sempre stampato sulla faccia, è un'auto più nervosa rispetto alla 3er che ha un passo + lungo, è + reattiva e meno stabile nei curvoni autostradali, ti ripaga però nel medio-stretto (il suo habitat sono le curve dai 90 ai 130 all'ora, medio.strette!)

    -consumi. correndo con il 177 cv (intendo oltre 200 all'ora) puoi vedere i 7-8 al litro ma non di meno. media del 15-16 (18 nonno style) i benzina non li conosco ma penso sui 12-13 al litro di media

    -pro: godibilità di guida superiore a qualsiasi altra del segmento

    consumi (per il diesel) migliori della sua categoria

    posizione di guida incentrata sul guidatore (i passeggeri ti manderanno 1 po' di bestemmie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    è 1 auto che va scelta con il cuore. se la vedi e la guidi ti innamori e non vuoi scendere +!

    contro: finiture non proprio eccezionale (non siamo ai livelli audi e MB)

    è 1 auto che va rispettata, sicuramente meno intuitiva rispetto ad una TA. va vissuta e trattata per gradi, non puoi sfidarla subito al max specilamente cn controlli staccati ti ripaga facendoti male!
     
  3. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Benzina 6 cilindri! Prendi una 125i, se non fai oltre 25K Km annui avere un benzina 6L sotto il cofano è tutt'altra cosa rispetto a un benzina 4 cilindri e c'è un abisso rispetto a un 4 cilindri diesel.

    Di norma affidabile, i diesel meno soprattutto i 20d in media sono più rognosi.

    Cambio BMW = duro, soprattutto nella guida tranquilla, se non pensi di fare guida particolarmente sportiva pensa all'automatico.

    In curva è inchiodata alla strada, ovviamente con i controlli, se li disattivi e dai gas o ti schianti o ti diverti a seconda del manico. :mrgreen:

    Prendi un'auto che costa in media 10K euro più delle concorrenti e pensi ai consumi? :cool:

    Pro: auto particolare e piacevole da guidare, queste sensazioni vengono amplificate dal motore, ovviamente se prendi una 118i/d vengono un po' a mancare.

    Contro: non vale del tutto quello che costa, i materiali e l'assemblaggio sono migliorabili, quindi meglio prenderla usata! :mrgreen:
     
  4. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.131
    55
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    Non posso fare a meno che quotare tutto! lui aveva chiesto del 120 ma il 125...:eek::eek: mi toglie il sonno abbastanza spesso... io ho puntato la 125 cabrio... ma visto il kmetraggio ](*,)](*,)

    anche la 123d biturbo da 203cv ha il suo bel perché capace di andare ad impensierire anche alcuni 3000

    aspettiamo dal nostro amico i suoi kmetraggi per aiutarlo meglio!
     
  5. Fabio89

    Fabio89 Aspirante Pilota

    3
    0
    13 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Subaru Impreza GT
    Grazie mille a tutti per le risposte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> I chilometri che faro' saranno pochissimi ...sui 10 mila all'anno, forse anche meno credo ! AL 125i non credo che passero' ...per motivi di prezzo ovviamente :-D hehe

    PS : Mi sono presentato nell'apposita sezione :-D
     
  6. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.131
    55
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    visti i km benzina d'obbligo direi :biggrin:

    però dipende...dall'esperienza che hai avuto in passato con la guida, dal tuo stile e da quello che cerchi nell'auto

    se vuoi allungo e sound...è la tua strada...

    se vuoi ripresa consumi contenuti e viaggi a finestrini chiusi... allora opta per il diesel :razz:
     
  7. Fabio89

    Fabio89 Aspirante Pilota

    3
    0
    13 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Subaru Impreza GT
    :-D la mia esperienza è molto spartana, fatto di Impreza GT, STi , Mitsubishi Evo ..tutte sportive giapponesi , non per vanto ma posso dire che grazie a loro ho sviluppato un bel manico :-D ...
     
  8. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.131
    55
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    ti consiglio di provarlo allora il 120i non vorrei che il passaggio ad un aspirato benzina "fluido" come quello possa farti sembrare il motore 1 po' "fermo" e lasciarti deluso!
     
  9. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    1) BENZINA già solo per il sound poi se fai pochi km è il motore giusto

    2) compri un Bmw mica una Tata

    3) il cambio non so dirti ho lo step

    4) non c'è differenza tra benzina e diesel perchè non influiscono nelle stabilità della vettura. Coi i 18" è bella piantata

    5) la musica del benzina non ha prezzo! ovviamente consuma un po' di più del diesel ma se fai pochi km...

    6) 8-[
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh... un 125i usato praticamente nuovo lo trovi a ottimi prezzi. Viste le auto di cui sopra prendere un diesel o anche un polmonico 120i sarebbe un bel passo indietro. :wink:

    Tipo questa:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175550858

    E' ancora in garanzia fino al 2012 e la paghi meno di un 118i nuovo. :mrgreen:
     
  11. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh... con la mia va pari fino a circa 4000 giri poi io ne ho altri 3000 e il 123d rimane parecchio indietro. :cool:
     
  12. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.131
    55
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    infatti ho detto alcuni :razz: il 130i per me resta da sbavo

    lo preferirei anche all' s3 nonostante le prestazioni 1 pelino inferiori

    però mettilo a paragone con un 3000 magari montato su una berlina un pelo + pesante e ti faccio vedere come scappa via!

    parliamo in ogni caso di signori motori eh :wink:

    il 125i che avete postato contribuirà a togliermi il sonno...ulteriormente!
     
  13. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh l'S3 è un bel giocattolo che comunque va meglio nelle partenze brucianti per via della TI, in velocità si equivalgono. C'è da dire che anche se la 130i fosse stata veramente meno prestante avrei scelto comunque quella perché il 6L è molto più goduriose del 2.0 TFSI anche solo come sound. Alternativa serebbe stata la Golf R32, ma per me troppo caricata esteticamente, pensa che io ho preso la Futura proprio perché MSport la vedevo troppo appesantita. :wink:

    Per il resto certo 123d cammina bene ed è anche più affidabile del 120d viste le turbine a geometria fissa.

    Se ti attizza la 125i di cui sopra e non fai troppi km, facci un pensiero secondo me a 20K la tiri via. :mrgreen:
     
  14. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.131
    55
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    concordo su tutta la linea!

    penso che la 125 farebbe + al caso del nostro amico...visto che dall'8 dicembre ad oggi ho fatto giusti 15000km, calcolando che l'ho tenuta ferma dal 4 gennaio al 4 febbraio per cambio albero motore volano frizione ecc e 10 gg sono stato fuori e l'ho tenuta ferma

    vabbè che a 130 farà i 14 al litro...ma un 3000 da 218 cv tienimelo tu a 130 all'ora :biggrin::biggrin:
     
  15. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Tranquillo ci pensa il cruise control! Io mi metto a 140 di tachimetro e non ci penso più. :wink:
     
  16. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.131
    55
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    stiamo andando OT...però spero con la nostra chiacchierata di aiutare l'amico nella decisione!!!

    io faccio almeno 1 volta a settimana napoli-atena lucana e ritorno passando per l'A3

    quindi 130 fissi non li posso tenere...è un percorso non lineare quindi la coppia del diesel mi aiuta a tenere dentro la 6° rilassato e riprendere con consumi contenuti...poi il tratto cava de' tirreni-vietri c'ha quelle curve:razz::razz:

    con il 125 starei sempre in 3°-4° anche per sentire il sound, riprendere bene e far lavorare il motore sempre a regime

    certo fosse un 135...:biggrin::biggrin:
     
  17. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    se parli di audi che può stare + avanti ci posso credere ma mercedes ............
     
  18. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Vabbé che questo video è di un 130i, ma il 125i ha la coppia ancora più in basso a 2400 giro vs 2750 del 130i.

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    Stai certo che te la potresti fare tutta in sesta senza scomodare il 135i, conta che sono motori 3 litri con 6 cilindri con una coppia simile a quella del tuo 120d, con il vantaggio che è sempre presente senza aspettare l'intervento del turbo. :wink:

    Per il resto non credo che siamo OT, se però l'amico che ha aperto il 3ed lo ritenesse basta che lo comunichi e smettiamo subito. :biggrin:
     
  19. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.361
    568
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Lascia perdere i 4 cilindri a benzina. Resa e sound nulli, come documentato da più rilevamenti.
     
  20. crauto81

    crauto81 Aspirante Pilota

    1
    0
    19 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    citroen xsara picasso
    bmw 120 d usata

    salve,sono nuovo nel forum e vorrei acquistare un bmw 120 d usato...qualcuno puo darmi qualche consiglio su quest auto...??sto cercando da mesi e ne ho trovata una molto interessante con l allestimento che cercavo al prezzo di 14500 con 75000 km..avendone viste molte mi pare la migliore anche perche ha dei cerchi in lega che mi piacciono a differenza di altri modelli che ho visto che mi portarono a non considerare nemmeno l auto in questione proprio per il fatto che avevano dei cerchi in lega ridicoli!!!anche il prezzo sembra interessante oltre il fatto che si trova in sardegna e io abito a cagliari..vorrei sapere cosa potrei controllare prima dell acquisto per accertarmi che nn sia un cosidetto 'pacco'..anche se il modo migliore credo sarebbe portere la macchina in qualche concessionario bmw...spero possiate aiutarmi...

    saluti...:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina