BMW Serie 1 F20/F21 - 120i b48 eseguita mappatura biesse | Pagina 39 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Serie 1 F20/F21 120i b48 eseguita mappatura biesse

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da nec videar, 11 Gennaio 2019.

  1. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.371
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Una cosa è il calcolo con l'algoritmo ( che come detto si può "manipolare"), una cosa è il dato reale cosa molto difficile da stabilire. Le bancate dipendono da un'infinità di parametri ( caldo/freddo, benzina ecc ecc)
     
  2. fabrizio1993

    fabrizio1993 Kartista

    86
    17
    27 Agosto 2019
    ASTI
    Reputazione:
    0
    x2 20i Xdrive MSport
    Hai ragione. Il mio era solo un appagamento "estetico". Se anzichè vedere l'indicatore schiacciato a fondoscala lo vedessi con ancora un pò di margine utile, lo preferirei ma non sapendo "manipolare":verysad, sto ai primi danni... :cry2:biggrin:
     
  3. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    i display sportivi solitamente vengono modificati nei fondoscala da chi rimappa l'auto...detto questo Sulla 120i B48 con Stage1 la mia da display segnava poco piú di 250cv e 400 e rotti nm di coppia. I 125i B48 224cv ricordo che arrivano sui 280cv con stage1. Differenze fra 120i e 125i ci stanno solo nei pistoni (se non ricordo male 2 o 3mm di spessore) e nello scarico centrale di diametro leggermente superiore.
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.663
    2.418
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    A nec videar piace questo elemento.
  5. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.371
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Cmq non è sempre possibile modificare i fondo scala dei display
     
  6. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    quindi é solamente una questione di diametro dei pistoni....piú di 250cv e 400nm non mi avventurerei senza modifiche meccaniche ma il vero problema della F20 é scaricare a terra tutta quella potenza dato l'assetto Msport alquanto "turistico" (dando per scontato di avere i buoni freni maggiorati Msport)
     
    Ultima modifica: 17 Giugno 2024
    A fabrizio1993 e espi one piace questo messaggio.
  7. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    non so, a me li hanno modificati contestualmente alla rimappatura ma non sono andato da mappatori improvvisati ecco.
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.663
    2.418
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Diametro all'altezza dello spinotto, intendi?

    Se il rapporto di compressione del 25i è più basso, probabilmente cambia anche il cielo del pistone (sopra e anche sotto)
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.663
    2.418
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Riguardo i freni, devo dire che con quelli standard che ho sulla mia (20i) finora non ho avuto nessun problema anche in frenate "toste", forse potrebbero andare in crisi in qualche discesone di montagna preso allegramente
     
  10. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.371
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Certo si parla di buoni mappatori conosco persone che a posto di Nm hanno dovuto mettere ft/lbs perché i primi andavano a fondo scala, mentre i Cv andavano bene. Mi hanno detto che dipende anche dall'anno di immatricolazione della vettura
     
  11. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    La mia era un 05/2018...
     
  12. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Non ricordo dove lo avevo letto ma ricordo solo che i pistoni del 25i erano "più grossi" di pochi mm
     
  13. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Certamente gli standard andranno bene, quello che intendevo scrivere è che se si rimappa l'auto oltre ad andare di più deve anche frenare senza stress e gli Msport sono un buon compromesso, tra l'altro quelli delle serie F hanno il plus del doppio pompante posteriore al posto dell'odierno mono pompante delle serie successive
     
    A Vetus e ilGuru77 piace questo messaggio.
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.663
    2.418
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Premesso che tra 25i e 20i la cilindrata è la medesima e che condividono albero a gomiti e bielle, i pistoni del 25 possono essere irrobustiti nei punti vitali (zona spinotto) e cielo del pistone

    Su realoem, i due pistoni del 20 e 25 indicano una lunghezza diversa dello spinotto (51mm per il 20 e 55 per il 25)

    Secondo realoem, anche l'impianto MPe ha la pinza monopompante sul posteriore

    Il doppio pompante sull'MSport è curioso devo dire, visto che la maggiore efficacia di un impianto frenante è meglio concentrarla sull'anteriore (dove il doppio pompante c'è)
    (Edit: chiarito discorso)
     
    Ultima modifica: 18 Giugno 2024
  15. gmrz

    gmrz Kartista

    130
    5
    17 Dicembre 2018
    Vigevano
    Reputazione:
    611.899
    120i F20
    vorrei fare l'upgrade dell'impianto frenante in effetti
     
  16. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.371
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Non è roba di poco conto in termini economici. L'impianto Msport non è disponibile in post vendita e lo devi acquistare mediante altri canali (ebay o subito.it), contrariamente all'impianto Mperformance ma li cominciamo a parlare di più di 4k più montaggio
    https://www.bmw.it/it/fastlane/clie...es.impianto-frenante-m-performance-da-19.html
     
    Ultima modifica: 18 Giugno 2024
  17. gmrz

    gmrz Kartista

    130
    5
    17 Dicembre 2018
    Vigevano
    Reputazione:
    611.899
    120i F20
    l'impianto Msport è più economico? O se ci sono delle migliorie che fanno differenze pur senza cambiare tutto l'impianto?
     
  18. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Se parliamo di curiosità mai chiarite su questo forum oltre ad avere il doppio pistoncino dietro ha anche il diametro del disco superiore a quello anteriore....se non ricordo male 340 davanti e 345 dietro, a quattro e due pistoncini. Sulla 530d ho lo stesso impianto msport ma dietro la pinza è alquanto triste, sembra la standard verniciata di blu (costo pastiglie a parte)
     
  19. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.371
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    È più economico dell'impianto mperformance con dischi da 370mm anteriore e 345 posteriore. Inoltre l'impianto Msport come già detto non c'è in post vendita o lo ordini quando fai l'allestimento della vettura o scegli poi un''altra strada per averlo

    @nec videar quattro pistoncini significa 2 per pinza e 2 pistoncini uno per pinza ma queste cose sicuramente sono nelle tue conoscenze
     
    Ultima modifica: 18 Giugno 2024
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.663
    2.418
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    In gergo, il "doppio pistoncino" significa due per lato, ossia 4 per una singola pinza

    Analogamente "monopistoncino" (oppure "pistoncino singolo") significa 1 pistoncino per lato, ossia 2 per singola pinza

    Sempre in gergo, pinze a "4 pistoncini" (cioè 8 per pinza) credo esistano solo su auto da pista oppure ultrasportive
     
    A espi one piace questo elemento.

Condividi questa Pagina