BMW Serie 1 F20/F21 - 120i b48 eseguita mappatura biesse | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 120i b48 eseguita mappatura biesse

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da nec videar, 11 Gennaio 2019.

  1. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    565
    92
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Io sarei intenzionato a prendermi un 520i Touring(no hybrid)usato del 2019,con 20 mila km.Faccio 20 km al giorno,suddivisi in 5km per 4 volte casa/lavoro.Nell’ottica della guerra ai Diesel e dato lo scarso chilometraggio,che potrebbe creare problemi al fap,la prenderei subito.Altri fattore pro,è la buona valutazione della mia f31,almeno in Bmw,quindi o adesso o tenerla per molto.Veniamo ai contro:consumi,che non ho ben capito quali siano(sarei felice di stare sui 12/13 sul mio tragitto)e il fatto che di 520i,ce ne siano forse 4 o 5 in tutta Italia,e chi vende,ci ha fatto pochissimi chilometri.C’è qualche 520e/530e nuovi/km0/aziendali,ma li scarto per il prezzo elevato,e la capacità di carico del baule,che scende ai livelli della mia serie3.
     
  2. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Ho una 120i stage1 a 250 cv, in tema di consumi il discorso è abbastanza semplice: salgono vertiginosamente quando si accelera. Quindi nel classico percorso cittadino casa-lavoro fatto di incroci, semafori, passaggi pedonali e quanto altro, le ripartenza si susseguono di continuo e facendo una minima attenzione si può stare entro i 10 km/L. Se uno avesse la fortuna di metterci in mezzo un tratto scorrevole anche sugli 80-100 km/h, allora si arriva anche a 12 km/l. In autostrada rispettando i limiti e viaggiando a 130-140, la media è di circa 13-14. Veniamo all’extraurbano, qui sta tutto nel piede, se uno ci da dentro, bè, quasi non esiste un limite inferiore, di contro, ringraziando l’ottava marcia estremamente lunga, si possono fare lunghi tratti in rilascio e il mio record su un percorso di 100 km ad una media di 60 km/h (a causa del traffico domenicale) è stato di 19 km/l.
    Detto questo, la domanda principale è “qual è la mia priorità? Consumi o piacere di guida?” Personalmente ho preferito la seconda opzione conscio che il benzinaio sarebbe diventato un amico ben frequentato. Se invece ho bisogno di un’auto che consumi poco, il motore benzina è la scelta peggiore, di gran lunga meglio il diesel o l’ibrido.
    Ps tra prima e dopo la mappa i consumi sono rimasti invariati se la si usa come se avesse 180 cv…ma allora non avrebbe senso mapparla, o no?
     
    A Roby1976 piace questo elemento.
  3. gmrz

    gmrz Kartista

    130
    5
    17 Dicembre 2018
    Vigevano
    Reputazione:
    611.899
    120i F20
    ciao a tutti, scusate ma volevo chiedere una cosa tecnica in tema di mappatura, come mai il rapporto di compressione dato dai pistoni va diminuito e per ottenere potenza si aumenta solo la pressione della turbina?
    Non so se mi spiego, Il rischio di rottura con alti rdc non sarebbe lo stesso rischio che avresti con pistoni decompressi e pressione turbina alta?
    Per capirci meglio: il 125/130i come fa ad avere più potenza solo con la pressione turbina più alta ma il rdc dei pistoni diminuito? Ovviamente intendo rispetto al 120i
     
  4. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Se entrano più aria e più benzina, esce più potenza...
     
  5. gmrz

    gmrz Kartista

    130
    5
    17 Dicembre 2018
    Vigevano
    Reputazione:
    611.899
    120i F20
    si quello già lo so, però leggevo in giro quà sul forum che il 125i essendo decompresso è più adatto a ricevere aumenti di cavalli, sicuramente li sopporta meglio per via del minor rdc, ma non guardando l'affidabilità il 120i coi pistoni originali avendo maggior rdc può raggiungere una potenza più alta, o sbaglio?
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.663
    2.418
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Il 20i B48 ha rapporto di compressione oltre gli 11:1, aumentare la sovralimentazione non è una buona scelta per quel motore senza impiegare carburanti ad elevato numero di ottani che non sono disponibili nella normale rete di distribuzione
     
    A espi one piace questo elemento.
  7. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Teoricamente forse sì, ma poi entrano in gioco altri fattori come la linea di scarico più stretta sul 20i.
    E comunque come ti ha detto Winterdog, con un rdc così alto bisogna stare un pochino più attenti.
    Infatti i B48 20i da mappati non raggiungono, o non dovrebbero raggiungere, le potenze dei B48 25i/30i che già sono al limite.
    Infatti i B48 35i hanno alcuni particolari del motore rinforzati.
     
  8. gmrz

    gmrz Kartista

    130
    5
    17 Dicembre 2018
    Vigevano
    Reputazione:
    611.899
    120i F20
    capito, in pratica con la turbina riesci a compensare del tutto la minor potenza data da un minor rdc.

    Io comunque ho appena mappato, senza bancare perchè non era disponibile, ma i display sportivi dell'auto (non so quanto siano affidabili) ora hanno un fondoscala più alto diverso a prima e ora come cv arriva a segnare come punta 240 cv, ma dici che già alle potenze del 25/30i cioè 230 cv sta già a rischio rottura?
    Qua sul forum c'è chi come mappa tranquilla gli han fatto 290 cv....
     
  9. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.371
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Con il 230i si raggiungono 280/290 cv tranquillamente con una buona mappa
     
  10. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Con 240 cv stai più che tranquillo, gli organi meccanici sono gli stessi del 230i che esce stock a 252 cv, e lo stesso motore sulle prime versioni del nuovo 330i stava a 258 cv.
    I display sportivi, per quello che ho constatato, sono abbastanza affidabili.
    290 cv per un 25/30i sono ancora in sicurezza (relativa), per un 20i forse un pochino troppo tirati.
    Poi dipende anche se c'è l'OPF. Sto maledetto coso circa 10/15 cv se li pappa...
     
  11. gmrz

    gmrz Kartista

    130
    5
    17 Dicembre 2018
    Vigevano
    Reputazione:
    611.899
    120i F20
    Non so se sia uno sbaglio, ma io parlavo proprio del 120i e il discorso pistoni diversi dal b48 130/230i quindi non ha proprio tutti i compinenti identici
    E nel messaggio prima hai detto proprio che un 120i non dovrebbe arrivare alle potenze di un 130i
    Comunque il 135i sarebbe il 140i pre aggiornamento, non monta il b48 ma un 6 cilindri quindi del tutto diverso dai b48.
     
  12. Davz1

    Davz1 Collaudatore

    316
    170
    29 Ottobre 2020
    EMR
    Reputazione:
    64.162.578
    EX430I
    Dicevano il B48 130i mappato che arriva a quei 280/290cv che non sono malaccio per un 2.0T ma per il 120i sono un po' troppi. Per via di quelle piccole differenze che ci sono di cui scrivevi anche Tu.

    35i imo diceva il B48 2litri 4cilindri da 306cv, che a sua volta ha delle differenze dal 30i per sopportare quella potenza in sicurezza.

    In generale è un buon motore ma non è da record.
     
  13. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    I pistoni sono diversi per via del diverso rdc. È la loro forma che lo determina.
    Poi, se proprio vogliamo essere precisi, l'unico 130i che conosco è un tre litri di 20 anni fa, mentre se scrivo B48 35i mi riferisco al due litri da 306 cv montato sulla F40.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. Davz1

    Davz1 Collaudatore

    316
    170
    29 Ottobre 2020
    EMR
    Reputazione:
    64.162.578
    EX430I
    Si hai ragione, su Serie1 longitudinale col B48 era 125i da 225cv se ricordo bene.
     
    A espi one piace questo elemento.
  15. gmrz

    gmrz Kartista

    130
    5
    17 Dicembre 2018
    Vigevano
    Reputazione:
    611.899
    120i F20
    ah si dimenticavo che i modelli nuovi sul 35 o 40 ora usano il 2lt ma biturbo penso per arrivare a 300 cv.... sul pre 2020 usavano il 6 cilindri 3 litri.
    no io parlavo della mappa di uno qua sul forum che gliel'hanno portata a 290, io non sarei troppo tranquillo, ma io da indicatori come dicevo mi segna 240 e volevo capire se fosse tirato pure quello coi pistoni originali... poi bhe va anche a fortuna
     
  16. fabrizio1993

    fabrizio1993 Kartista

    86
    17
    27 Agosto 2019
    ASTI
    Reputazione:
    0
    x2 20i Xdrive MSport
    io ho mappato 3/4 anni fa credo e al momento non ho mai avuto problemi. Il valore del fondoscala (240) gli va stretto. Stimo che 250/255 probabilmente sarebbe perfetto per avere un'idea più precisa. Anche a me avevano confermato che i display sono piuttosto affidabili. Comunque, dopo 3/4 anni nessun problema e divertimento assicurato. Quindi, a mio modestissimo parere, intorno a quella cavalleria vai tranqui;)
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.395
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Più che affidabili, simulano tramite calcolo la potenza espressa dal motore, ma gli si può fa indicare quel che si vuole mettendo le mani nell'algoritmo.
     
  18. fabrizio1993

    fabrizio1993 Kartista

    86
    17
    27 Agosto 2019
    ASTI
    Reputazione:
    0
    x2 20i Xdrive MSport
    Eh, a saperlo fare... :biggrin:
     
  19. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Esatto, sono più estetici che altro.
    Il valore di potenza massima indicato è quello stabilito dal software e non quello reale.
     
  20. gmrz

    gmrz Kartista

    130
    5
    17 Dicembre 2018
    Vigevano
    Reputazione:
    611.899
    120i F20
    ah bene grazie, ora sono più tranquillo :D il ragazzo che diceva che il 120i non dovrebbe mai avvicinarsi alle potenze del 130i mi aveva messo ansia comunque se mi capita l'occasione la farò bancare per avere i valori precisi.
     

Condividi questa Pagina