120d X-drive vs A3 1.8 tfsi quattro vs mercedes A220 4-matic

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da DodoStabe, 28 Febbraio 2015.

  1. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Non ne faccio tanto una questione sospensiva e di gommatura, ma una questione di ergonomia sedili, comodità seduta e insonorizzazione. Ad esempio, tra le tre, i sedili della classe A mi sono sembrati più piccoli e duri. Serie 1 circa pari merito con A3. Non so se serie 1 e classe A siano paraginabili all'A3 che pare essere molto ben insonorizzata (rotolamento a parte).

    Mi è venuta in mente un'altra cosa: in termini di infotainment, ci sono differenze significative? Bmw dovrebbe essere sempre al top, soprattutto sui nuovi modelli, ma anche Audi dovrebbe dire la sua. Mercedes?
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io la Mercedes, per il target a cui deve essere destinata la vettura, la lascerei perdere.....è più piccola e scomoda, ha un baule con un'entrata indecente e l'infotainment è anni luce inferiore a BMW (che è il top) e ad AUDI che è comunque ottimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    mi duole dirlo (visto che le audi non mi piacciono per niente mentre le mercedes mi piacciono molto), ma la vettura a mio avviso perfetta per dimensioni, qualità, capacità di carico, trazione, infotainment è la A3 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Devo ammettere che è vero. Ieri Ne ho configurata una. Bordeaux, s line, interni alcantara grigia. Viene fuori una macchina bella ed elegante. Certo che il serie 1 m sport è bello. Forse più particolare. Bmw per quanto mi riguarda è sempre al top come posizione di guida e feeling. Al momento sono entrambe alla pari. Condivido ciò che dici per la A. Attira il costo inferiore.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il confronto con la 1er restyling in effetti mi pare interessante, magari fai scegliere agli interessati quale piace di più.....

    la classe A la prendi ad un costo inferiore, è vero, ma a mio avviso è pure un pizzico inferiore in alcune caratteristiche.....cambio automatico inferiore (ma non mi pare sia una vostra priorità), abitabilità e bagagliaio inferiori, infotainment inferiore, comodità inferiore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Beh, il futuro guidatore dell'auto è comunque una persona che ha sempre gradito la guida sportiva e guarda con molto interesse il serie 1. Ha avuto varie bmw, sempre manuali, benza 6 cilindri, assetto sportivo. Ora guida il GTD quindi guarda anche l'aspetto ludico della vettura, anche se meno di una volta. Il problema è che non ha mai guidato auto automatiche. Quindi migliore è il cambio, meglio è.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    allora fai scegliere lui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    considera che sulla F20 Xdrive non puoi montare assetto sportivo e le sospensioni, a meno che non siano state ritarate nella F20 retyling, sono molto morbide ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Quando ho provato il 428 ho notato che l'assetto della x drive è paragonabile a quello sportivo del GTD come rigidità. Il mio 330 è molto più duro. Se la A3 ha un assetto simile al golf non credo sia così dissimile dall'x drive. Anche il 120d e87 è più duro. Sai se il 120xd sia più morbida della 4?

    Grazie dei tuoi pareri.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Dodo,

    sulla A 3 si possono avere ben quattro tipi di assetto:

    -normale;

    -sportivo ( di serie sulla versione ambition), -10 mm( mi pare)

    -s-line , -25 mm

    -con ammortizzatori regolabili;

    la stessa cosa su BMW

    -normale;

    -M -sport

    -ammortizzatori regolabili

    sulle versioni a 4 ruote motrici mi sembra che l'assetto sportivo non comprenda l'abbassamento( o non possa essere installato);

    in conclusione c'è una vasta scelta

    saluti
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    su Msport non può essere installato l'assetto sportivo fisso, e a quanto mi risulta l'assetto Xdrive della serie 1 è più morbido di quello della serie 4, ma non ne ho la certezza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    si può ovviare con l'assetto adattativo, ma costicchia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Non avevo fatto altra considerazione: la Golf GTD. Se provienidalla GTD varrebbe la pena fare un cambio di telaio:) Se sei soddisfatto della GTD dalla Audi a3 aspettati un feeling simile. Sarebbe inressante sapere se la A3 TFSI mont il servosterzo di tutte le golf o della Golf GTI: In questo caso se lA3 ha lo sterzo della GTI la scelta si complica. Se ha lo sterzo delle Golf normali compresa GTD, allora lo sterzo della uno ancora sta in cima alla vetta. Come personale conlcusione, serie 1 vantaggi: divertente da guidare, bella risposta della frenata, cambio. infotainmente e in questo caso consumi senza rinucuare a prestazioni. A3 Dannatamente furba, probabilmente non eccelle in nulla, la sorella maggiore della Golf con tanta cura costruttiva in piu.
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    tutti escludete la classe A ma forse non la conoscete per bene: ha una cura degli interni ed una linea molto più attuale ed originale delle altre.

    inoltre ha un cambio che lo step Bmw se lo magna a colazione, magari non l's-tronic Vag.

    Doppia frizione contro convertitore? Non c'è gara.
     
  12. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    La A3 ha indubbiamente una vasta gamma di scelta. Prenderei l'assetto s-line nel caso. Secondo te, come rigidità, rollio e stabilità quale è più simile al GTD? Sai se le due auto hanno lo stesso sterzo?

    A me piace l'assetto molto rigido, già l'M-sport della serie 4 normale lo trovo un pò morbido. L'auto non è per me, quindi devo trattenere gli impulsi masochisti (per le strade che ci troviamo), valutandoli in maniera diversa. Mi hanno detto che sarebbe gradito un buon assetto, ma non troppo duro. Certo che se è anche più morbida della 4 senza assetto mi viene qualche remora. Chi ha una F20 x-drive sul forum?

    Ti quoto in tutto mentepazza, anche se sai che continuo a sostenere che GTD e GTI abbiano lo stesso sterzo. Da quel che dice giacomo, l'A3 con sterzo diretto dovrebbe essere uguale. Provando il serie 4, ho notato uno sterzo leggermente migliore rispetto al golf, ma giacomo, provando il serie 2, l'ha trovato peggiore dell'A3. Non vorrei che serie 1 e 2 avessero uno sterzo si buono, ma leggermente inferiore (o magari, come diceva lui, non montava l'active steering che può fare la differenza). Resta il fatto che un x-drive derivata da tp dovrebbe mantenere quella sensazione di maggior rapidità che tanto piace a noi TPPisti.

    Biondo, la classe A l'ho vista e guardeata bene in almeno tre occasioni e ha stupìto anche me, soprattutto la prima volta, per la cura costruttiva e per l'aspetto innovativo. Come qualità la considero circa pari al serie 1 (Audi è superiore, anche se gli interni sono molto minimal, ma questa caratteristica inizia a piacermi). Inoltre ho trovato i sedili leggermente meno comodi rispetto alle altre due. Nel complesso la trovo una buona macchina, ma non mi piace fino in fondo per vari aspetti, dall'estetica alla plancia. Certo, se l'ho messa in lista vuol dire che la so apprezzare e che la considero un'ottima macchina.

    Per quanto riguarda i cambi invece concordo solo per quanto riguarda l'aspetto meccanico teorico (il doppia frizione sulla carta è megliore). Ho provato lo step 8m sul 425d, 428 e 218d AT e l'ho sentito da passeggero su 320d e 435i perf. Il DSG l'ho provato su passat 2.0 tdi '14. Non è un confronto del tutto equo visto il diverso target cui sono destinati i mezzi suddetti, ma lo step in modalità sport+ è pazzesco. Cambiate velocissime con calcio nella schiena. Se lo usi in confort ha invece una fluidità disarmante. Il DSG, che intendiamoci, mi è piaciuto molto, ha più che altro il difetto di essere meno fluido in modalità tranquilla. Come rapidità è invece ottimo. Chiedo un parere a [MENTION=11541]Gio72[/MENTION], se ha avuto modo di provare anche il DSG.
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "La A3 ha indubbiamente una vasta gamma di scelta. Prenderei l'assetto s-line nel caso. Secondo te, come rigidità, rollio e stabilità quale è più simile al GTD? Sai se le due auto hanno lo stesso sterzo?"

    salute Dodo;

    l'assetto S-line è più che un "semplice" assetto sportivo( come per esempio quello della versione ambition);

    variano:

    -molle; -25 mm

    -ammortizzatori; quelli anteriori con tubo da 55 mm invece che da 50;

    -barre antirollio( non conosco il diametro)

    -geometria delle sospensioni

    la mia idea è che questo assetto sia piuttosto spinto ma non saprei dire con esattezza quale sia quello della GTD; si potrebbe verificare in base alle altezze e agli ammortizzatori

    per quanto riguarda lo sterzo:

    l'audi di serie ha un rapporto 15.3:1

    la golf (normale) 13.7 :1; quindi più diretto;

    non so se la GTD monti di serie il cosiddetto sterzo progressivo ma mi sembra probabile visto che per questo aspetto dovrebbe essere come la GTI;

    la A3 può essere dotata di questo sterzo diretto; in questo caso il rapporto( se ricordo bene) dovrebbe essere

    -posizione rettilinea: circa 14:1 ;

    -poi la demoltiplicazione varia gradualmente fino a poco meno di 10:1;

    in tutto poco più di due giri per la sterzata completa;

    ho citato a memoria per cui potrei non essere stato preciso

    salutoni
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    R: 120d X-drive vs A3 1.8 tfsi quattro vs mercedes A220 4-matic

    sul 218d AT però non è lo ZF8m ma un Aisin (per via della disposizione trasversale del motore), non ai livelli di quelli montato sulla 1er ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
     
  15. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    E' una battuta? Ci sono entrato giusto ieri, era anche praticamente full optional. Ho praticamente "insultato" l'amico che l'ha pagata 35k, interni imbarazzanti IMHO.

    Diamine, questa me l'ero persa. :eek:
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Gli interni della classe A sono molto scenografici, ma qualitativamente, specie nella parte bassa, abbastanza scadenti (relativamente) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il DSG/S-tronic mi è piaciuto sul piano della rapidità e sportività solo sulla Audi S4, mentre su A5 3.0tdi, ad esempio, non mi ha impressionato (ma è una questione di software).

    Il DSG sulla Tiguan di mio cugino pare invece il vecchio Step6m: davvero nulla di che.

    Lo step8m in modalità Sport è semplicemente straordinario, e per rapidita e per sensazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Nessuna battuta.

    Ho visto in salonte una classe a config. Con sedili pelle nera sport e cuxiture bianche, interni total balck e mi e' piaciuta molto: esistesse solo a trazione anteriore non la considereri nemmeno paragonabile a 1er restyling( la precedente mi fa tazza) e audi a3: poi e' una questione di gusti, a me navigatori e baggianate varie non interessano.
     
  19. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Tutta scena, i materiali a mio parere non sono un granché.
     
  20. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    [MENTION=249]giacomo[/MENTION] sarebbe interessante capire le differenze tra le due. Ricordo d'altro canto che la A3 era stata definita da alcune riviste molto rigida. Dioende da cosa ci si aspetta. Il GTD dovrebbe avere lo sterzo variabile. Meno di due giri da max sterzo da una parte all'altra.

    [MENTION=7280]actarus8v[/MENTION] giusta precisazione, non lo ricordavo. Comunque l'ho trovato molto buono.

    [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] condivido le tue sensazioni. Lo step 8m mi ha stupìto. Piano piano potrei anche pensare ad una conversione.

    Comunque mi sono informato. Pare che la A3 quattro consumi circa 2 km/l in più. Arriva sugli 11 km/l con guida normale. Un pò mi scoccia consumare quasi come il 330i (e magari di più in autostrada). Però configurata bene merita. Ho anche incrociato una serie 1 m sport estoril blau. Ho deciso verso quale auto spingere..
     

Condividi questa Pagina