120d Vs A3 170cv | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

120d Vs A3 170cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MINUS120D, 19 Giugno 2008.

  1. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Comunque io smetterò di attacare BMW quando voi smetterete di attaccare audi dopo la quale probabilmente sarà il turno di MB...Per me audi bmw e MB sono tutte e 3 signore marche che non possono essere denigrate da chi il giorno prima compra un bmw e il giorno dopo si sente un ingeniere motoristico!
     
  2. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    E vero ci sono tante altre marche buone , e anche migliori della bmw ma non sicuramente l audi..:cool: Sui motori l audi ha da imparare , e lo dimostrano diverse prove non sicuramente le nostre parole....:wink:
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    certo......hai preso l'ultimo 4r e hai messo i dati dichiarati......che, fidati, non contano niente:wink:

    p.s. io non ho sparato dati a caso per il semplice motivo che in nessuno dei miei post c'è un dato:wink: tu, piuttosto, quando metti dei dati, dicci da quale rivista/sito li prendi.......per correttezza d'informazione:wink:
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Chissà allora come mai, tutti gli utenti TEDESCHI che conosco in quel forum si lamentano :-k:-k delle prestazioni dichiarate per non parlare dei consumi](*,)](*,) Cmq non voglia fare polemica o altro, ognuno ha ciò che gli piace.....
    Verifica una cosa però, i motori audi ( parlo del diesel) ora come ora ha le stesse prestazione se non inferiori della BMW che è equipaggiata con un motore "vecchio" di 3 anni. Di quello nuovo che mi dici?
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.757
    5.677
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Penso di poter provare a dire la mia.

    I diesel BMW sono motori dall'erogazione molto morbida, elastica, progressiva, tant'è che danno l'impressione di essere poco prestanti.

    Io arrivo, come molti già sanno, da Alfa Romeo, precisamente da una 147 1.9 JTD 16v 140cv. Il paragone, tra i due motori, non si pone. Il motore BMW è nettamente più evoluto in tutti i sensi, ma riguardo al carattere se ne può discutere.

    Il JTD 16v 140cv Alfa Romeo non dà quella sensazione di pienezza ai bassi regimi del 2.0d BMW, ma è ugualmente rapido, reattivo e prestante, grazie anche ad una rapportatura complessivamente più corta.

    Non solo, ma l'effetto della sovralimentazione, sul 1.9 JTD 16v, si sente molto più che sul 2.0d BMW. Il 150cv impiegato sulle Opel è più vuoto ai bassi regimi rispetto al 140cv Alfa Romeo, ma tra i 2 e i 3 mila giri tira fuori una cattiveria davvero gratificante, per poi distendersi, come tutti i Multijet, fino almeno ai 4500 giri.

    Come capacità di allungo, il 1.9 Multijet Fiat e il 2.0d BMW si equivalgono.

    Però, dopo ormai 6.000 km percorsi con la mia 120d, ho imparato a conoscerla bene e ad apprezzarla. Il 2.0d BMW 177cv, PER ME, è il miglior 2 litri turbodiesel monoturbo in circolazione. Non ho mai provato un diesel 2 litri a singola sovralimentazione che ti consente di tenere la sesta a 1300 giri ed è capace di riprendere senza un sussulto, una vibrazione alcuna.
    In più è silenziosissimo, cosa che, invece, non riesce nè al 1.9 Fiat, tanto meno (soprattutto) al 2.0 TDI, specie in piena accelerazione.

    Il 2.0 TDI l'ho provato in variante 140 e 170 cavalli, entrambe le volte su Golf. Per ironia della sorte, il 140cv l'ho provato con il DSG, il 170cv con il manuale.

    Parlando di motore, il 140cv è più pieno ai bassi regimi rispetto al 170cv, ma il 170cv tra i 2 e i 3500 giri sembra davvero tirare su l'asfalto. Tra i motori da me citati, è quello con la sensazione di coppia e spinta più forte. Poi entrambi i motori si distendono bene fino ai 4500 giri, ma con sensazioni ben differenti.

    Io faccio sempre, sui diesel, questo tipo di prova.

    Terza marcia, 4000 giri costanti, giù tutto a tavoletta.

    Il 2.0 TDI 140cv riprende a spingere quasi per inerzia...si sente che è in netta fase calante di coppia.
    Il 2.0 TDI 170cv riprende a spingere con convinzione, ha ancora abbastanza riserva.
    Il 2.0d BMW 177cv riprende con slancio a spingere, quasi come se fosse a regime di coppia massima e, a sensazione di slancio, fatte le dovute proporzioni, non è tanto dissimile dal JTD 16v 140cv (ovviamente spinge ben di meno...parlo di sensazioni, appunto, di slancio).

    Rispondendo al thread, comunque, il 2.0 TDI 170cv, SU STRADA, va praticamente uguale al 2.0d BMW 177cv. Differenze che si misurano in metri, per come la vedo io, non sono così quantificabili...a meno che non ci si metta a partire da fermo fino alla velocità massima. Ma in un sorpasso, in una "tirata" o sparo come si dice, il 2.0 TDi 170cv riesce a stare incollato al sedere del 2.0d BMW.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    questa è la cosa che vado dicendo da settimane:wink:

    ed è la conclusione a cui era arrivato questo topic......per questo non capisco perchè riesumarlo, solo per flammare sulle prestazioni dei 3.0litri bmw e audi, la cui differenza, per inciso, è la stessa che c'è tra i 2.0 litri.......su strada difficilmente apprezzabile:wink:
     
  7. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    :zzzz
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sonno? dormito male stanotte? :mrgreen:

    una bella tazzina di caffè napoletano.......ti sveglia alla grande:biggrin::mrgreen:

    [​IMG]
     
  9. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    è quello che sto sostenendo io, ma qui essendo tutti esperti piloti si attaccano ai decimi di secondo, quandoi scommetto che dell'intero topic soltanto uno sa sfruttarne al massimo le potenzialità!
     
  10. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Non è vero che tutti i motori audi diesel siano inferiori rispetto ai diesel bmw.Il 3.0 tdi come motore è più potente del 330d. Poi il discorso del motore nuovo è un discorso che ha le gambe corte perchè se aspetti un paio di mesi uscirà un altro 3.0tdi audi...e poi una cosa bisogna sottolineare stiamo parlando limitatamente a diesel,,,esistono anche i benzina e li il discorso cambia!:wink:
     
  11. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    altra cosa chi compra macchine del genere e spende dai 50000 euro in su se ne sbatte dei consumi, altrimenti la macchina che fà per lui è un altra.
     
  12. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    se le cose le mettiamo così sono d'accordo, chiudiamo pure il topic!:wink:
     
  13. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Eh ci vuole visto che in questo topic ripetono sempre le stesse cose... #-o
     
  14. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    nn voglio accendere nessun flamme, ma sia audi che MB prendono di riferimento sui motori diesel BMW:wink:
    Tu pensa che solo ora e dico solo ora ( da pochissimo ) che l'audi sia passata a commonrail. Non ho mai sostenuto che audi non sia un gran auto....ma stare dietro al 6 cilindri in linea della BMW ci vuole ( parlo come motore)
    ragiona, chi ha avuto il primo 163 cv? Il primo 177Cv? il primo 204cv? e tutti 2litri...passiamo al 3 litri? dai....siamo obbiettivi.....( mi scuso con tutti ) credimi....Bmw e' presa da riferimenti per i motori ( sempre diesel) poi sicuramente audi faccia belle auto ecc, non ce dubbio. Una cosa, vai a vedere l'handling tra e92 e la A5:wink: e vedi cosa dicono le prove ( visto che dici che certe cose)
    prendi il nuovo motore 3.0 diesel Bmw e guarda/leggi le prove e parla con coloro che hanno avuto la possibilita' di provarlo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2008
  15. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    chiedo venia a tutti e scusate.....non era mia intenzione "sporcare" il topic :sad::rolleyes:
     
  16. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    allora hai ragione ,sono d'accordo sul fatto che Bmw faccia ottimi motori e spero sia così perchè ne ho appena comprata una che mi deve arivare entro la fine del mese, eqsto a testimonianza che mi piace la BMW:wink:...Però non mi puoi dire che ci sia una differenza sostanziale tra i motori audi e bmw...ok la BMW li costruisce prima e l'audi impiega più tempo per farlo, però quando li fà non sbaglia!Comunque il primo 118d faceva 122 cv se non sbaglio...il 2.0 td audi o vw ne faceva comunque già 140!
     
  17. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09
    versione volutamente depotenziata... il primo "vero" 2,0td bmw di quella generazione era 163cv
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quando il 2.0tdi faceva 140cv, la 1er aveva già il 2.0d con 163cv

    il 118d 122cv andava paragonato all'a3 1.9 tdi 105cv


    poi ci sono state le evoluzioni di motore

    adesso la 1er ha un 2.0d con 143cv, 177cv, 204cv
    adesso l'a3 ha un 2.0tdi con 140cv, 170cv......forse uscirà anche la versione da 204cv:wink:

    questo solo per la precisione
     
  19. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    non vero perchè il prezzo della 120d era + alto della 2.0 td e il prezzo della 118d era lo stesso della 2.0 tdi audi!
     
  20. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    il prezzo della 120d era paragonabile al 2.0 tdi da 170 cv!
     

Condividi questa Pagina