Senza alcun dubbio, tranne che ovviamente per la trazione sono paragonabili in tutto. - - - - - aggiornamento post - - - - - Dubito che qualcuno possa rispondere con certezza. Probabilmente come accade spesso in tali circostanze, le differenze di potenza tra le due versioni del B48 sono puramente elettroniche. Si potrebbe fare un confronto certosino su realoem tra le varie componenti del motore, come pistoni e bielle. Provaci tu e poi ci dici /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Scusami, mi son dimenticato di risponderti! Per me, ci son differenze solo a livello di elettronica, tutto il resto presumo sia il medesimo della 120i, ma non prenderlo per oro colato. Nel caso avessi ragione, la 125i non conviene acquistarla, per i motivi espressi in post addietro.
Grazie per le risposte ragazzi! Ad essere sicuri basterebbe rimappare ed ecco che in un attimo la 120i diventerebbe una 125i. Però è lo stesso discorso che si fa con i diesel, poi partono turbine o altre componenti, oltre a compromettere la garanzia...mah.. Per quanto riguarda il confronto con la Golf GTI chissà, non l'ho mai provata ma tanti mi dicono che è una grande auto. La TP però è ineguagliabile.
Sul fatto che una rimappa ben fatta possa compromettere l'affidabilità ho i miei seri dubbi, che poi possa succedere qualsiasi cosa con un'auto in garanzia e che potrebbe farla decadere, su questo ragionerei.
Non puoi paragonare la Golf alla serie1, senza tirare in ballo la trazione, per una valanga di motivi di mi sembra superfluo elencare...e poi la golf ce l'hanno cani e porci, la serie1 e per "pochi"!! Parlo per esperienza personale, dove c'è una valanga di margine su cui lavorare (e sulla 120i ce né a dismisura) una mappa ben fatta non può creare alcun problema. Sulla mia Civic tra eliminazione fap+mappa non esasperata ho guadagnato 40cv, ho fatto già oltre 115mila km, problemi? Zero!! E poi chi ha detto che va rimappata in garanzia? Si possono sempre aspettare i due anni che scadono! Ah, la mappa originale, ti da delle gran soddisfazioni, credimi!
Secondo me tutti i motori turbocompressi sono mappabili, chi più chi meno, dipende da quanto la casa madre ha "esasperato" il propulsore in questione. E' innegabile che il b48 da 184cv ha margine di miglioramento assurdi, a guidarlo da enorme piacere, ma si sente che è "soffocato", basta prendere come esempio il serie4 di tuo fratello, la 120i e il 430i hanno sotto il cofano più o meno la stessa roba, ovvio che il 430i è un tantino più pompato e il guadagno in casa di mappa sarebbe molto più contenuto...
il 120i ha lo stesso identico motore del 125i, differisce di sola elettronica comunque non è poi cosi semplice mapparlo perchè, al momento, occorre aprire fisicamente la centralina perchè non si può intervenire tramite presa OBD ora accade che la centralina dei benza sia molto più difficile da aprire di quella dei naftoni, per cui occorre affidarsi a chi lo sa fare bene senza causare danni all'hardware
Ferma. Intendo che i nuovi motori sono davvero difficile da mappare perchè per via dell'anti-tuning non si riescono a mappare via OBD. Quindi è fisicamente difficile ed i risultati che si ottengono smontando la centralina non sono spesso così fantastici. Molte volte conviene per questi nuovi motori installare una piggy perchè così si ottengono facilmente buoni risultati. MA non sono i risultati di una mappa fatta bene. Quindi comperare un 120i e portarlo a 125i non è forse così scontato!
Ok, ho frainteso il tuo post. Ma il mio pensiero non cambia, e quoto Gabo, i "mappatori" sono in continua evoluzione, e cé già gente che ha fatto mappare il b48. La penso come te, che per fare una mappa come Dio comanda, solo in pochi possono farla, e che l'Italia é piena di cialtroni e pasticcioni, ma per fortuna di persone serie e competenti ne esistono ancora.
In ogni caso, laddove non sia possibile ancora rimappare, o come nel caso della mia ex X3 sia necessario smontare mezzo vano motore per arrivare alla centralina, i moduli aggiuntivi fanno il loro sporco lavoro con discreti risultati.