120d vs 120i | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

120d vs 120i

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Freccia55, 27 Settembre 2016.

  1. Freccia55

    Freccia55 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    10 anni di differenza alla pompa tra benzina e gasolio!!

    Cioè, con le mie percorrenze annue, il diesel inizia a farmi risparmiare dopo 10 anni di utilizzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2016
  2. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    sempre 100 ottani, le cose o si fanno bene o non si fanno!! :mrgreen::mrgreen:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    bravo, senza contare la libidine che ti da il benzina...e se un giorno non ti bastano più i cavalli a tua disposizione, con una mappatina leggera guadagni 30/35cv come ridere, dato che, rimane un motore parecchio soffocato (sulla serie4 lo portano fino a 252cv)!!
     
  3. marcusfva

    marcusfva Collaudatore

    403
    7
    30 Agosto 2016
    Reputazione:
    570.627
    M2 - Mini F56 JCW
    assolutamente d'accordo =D>
     
  4. Galand2306

    Galand2306 Aspirante Pilota

    20
    0
    29 Luglio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120i
    Secondo me per quanto riguarda il discorso piacevolezza d'uso il problema non si pone nemmeno, non me ne vogliano i dieselisti ma avere un motore che spinge con regolarità da 2000 a 6000 giri e con un bel sound è molto più coinvolgente che avere un centinaio di Nm in più di coppia. Se, fatti due conti, ti viene fuori che riesci a prendere il 120i senza svenarti (mi sembra di capire che potrebbe essere il tuo caso visto il chilometraggio non troppo elevato) vai su quello ad occhi chiusi.
     
  5. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Sono piu' regolari i benzina che i diesel, i turbo benza di adesso sono ridicoli rispetto a quelli veri di fine anni 80 inizi 90 e lo dice uno che ebbe la fortuna di macinare tanti km sui turboni a benzina.

    Neanche il sound è coinvolgente come dovrebbe complice i tappi che impone la norma euro6 e i vari silenziatori messi per il confort acustico.

    Certo il diesel a sound è nullo ma a guidarlo, personalmente, mi appaga di piu.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    vedo adesso il listino:

    una 120d Msport con cambio aut. sport costa circa 36.500€, una 125i Msport aut. spot costa 35.900€

    se si fanno 15.000 km/anno per me non c'è neanche da discutere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    vero, ma per me bisogna anche valutare il piede: i 14 con un 120d su un 125i rischi che diventino 8, alla fine sei sempre dal benzinaio.

    uno dei vantaggi dei diesel moderni è prorio quello, anche se si esagera i consumi rimagono comunque relativamente contenuti. se si guida da nonno i benzina moderni vanno quasi ad aria.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2016
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    A maggior ragione poi se si tiene l'auto per molti anni.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Da guidare i benzina invece secondo me resteranno sempre molto più emozionanti del diesel, anche se i motori a gasolio hanno fatto enormi passi avanti negli ultimi 10 anni.

    Il problema è che se hai il piede pesante -come il sottoscritto- con un benzina fai 8 al litro, con il diesel arrivi a 13: a fine anno la differenza si sente eccome per il portafoglio. Per non parlare del fatto che ogni volta che affondi tutto con il motore a benzina hai sì tante soddisfazioni, ma senti anche una fitta al cuore perchè sai che stanno uscendo soldi su soldi di benzina dal portafoglio.

    Se ci si può permettere di ragionare col cuore e non con il conto in banca andrei in giro in M4 o forse in Ferrari, ma se dobbiamo ragionare seriamente sopra i 15/20.000 km all'anno non si può pensare che un benzina convenga sul diesel a parità di potenza.
     
  10. Freccia55

    Freccia55 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Be dai, per fare 8 con un litro (o 13 col diesel) devi pestare parecchio. Sono più convinto dei 12.5 che fa VR46..
     
  11. Freccia55

    Freccia55 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Comunque adoro i commenti dei benzinari convinti come Galand e VR46!
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mah.

    Ho un'auto a benzina turbo, urla come una dannata, fa degli starnuti paragonabili ai turbo anni '80, ha una cattiveria che ti fa tremare i polsi.

    Dipende solo da quello che si cerca e che si è disposti a spendere.

    Se il chilometraggio lo permette ed i consumi non sono un problema, consiglio vivamente il benzina. Rigorosamente turbo!
     
  13. Freccia55

    Freccia55 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Che auto guidi Ubriacone??
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    F30, 335i
     
  15. Freccia55

    Freccia55 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    E ci credo che urla...
     
  16. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    Settimana scorsa ero in ritardo per lavoro, e ho percorso un tratto autostradale di 30km costantemente tra i 160 e i 200km/h senza mai inserire la sesta, il computer segnava 8.5km/l, per scendere sotto i 10, devi essere un bel disperato!! Ovviamente lo scarico e potenza non sono quelle di Ubriacone...ma lo scarico ha un ottimo sound per essere quello originale (rigorosamente in sport) e non mancano i gorgoglii!! E poi a livello di prestazioni, con una bella mappa, si possono raggiungere traguardi impensabili, ma anche con quelle di serie rimarrai molto soddisfatto. Hai deciso per il benzina alla fine? Firmato il contratto?
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    E tu non mi ha ancora visto in giro dalle nostre parti? :wink:
     
  18. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    So dove abita tuo fratello...sei nel circondario di Borgomanero anche te? Presumo che sai dove lavoro, passa a trovarmi!:mrgreen:
     
  19. Freccia55

    Freccia55 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    See magari! Il prossimo passo sarà andare in concessionario a farmi fare qualche preventivo e sopratutto a provarle entrambe.
     
  20. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    Mi spiace deluderti, ma trovare un test drive col 120i é pressoché impossibile...ho chiamato tutte le concessionarie del nord Italia, ma era come cercare l'oro...e alla fine l'ho acquistata a "scatola chiusa".
     

Condividi questa Pagina