BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - 120d temperatura termostato Egr | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 120d temperatura termostato Egr

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Fabio64, 30 Settembre 2023.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.716
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Si e non solo, in autostrada dove c'è molto scambio col radiatore principale il motore non arriverà mai a temperatura target facendo aprire la termostatica principale, nonostante la portata ridotta del circuito EGR.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e, sempre se come dici, aprendo la termostatica dell'egr con termostaica principale ancora chiusa l'acqua circola ugualmente significa che il circuito secondario non può essere considerato in serie, ma in parallelo...

    (in serie se blocchi una valvola qualsiasi non circola più nulla)


    comunque non era intenzione credo di nessuno intavolare un dibattito accademico su come funziona il sistema sulla tua auto.

    il tema del post era relativo alla vettura dell'autore, che chiedeva aiuto.
    una E87. io ho espresso il mio punto di vista, e ho spiegato come avrei verificato se e quale valvola termostatica presente sul SUO motore potesse esser fallace.


    e sinceramente farei lo stesso se fosse la mia.



    se poi vogliamo parlare di come viene gestito il raffreddamento dello scambiatore su altre vetture, o vogliamo ricordare che su vetture più recenti il ricircolo gas di scarico inteso come fumi funzioni diversamente, facciamolo pure. ma magari in altra sede, direi.. o no?
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    e non era quello che dicevo io, scusa?
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.716
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Tecnicamente un circuito parallelo ad un altro è un percorso alternativo all'altro, un circuito in serie ad un altro è un percorso sequenziale all'altro.
    Il circuito egr (valvola più radiatore) è parallelo alla termovalvola principale e, come la termovalvola principale, in serie al circuito del motore.

    Alla fine, visti gli schemi, come funziona ora mi è chiaro, penso sia chiaro anche a te e se vuoi chiamarlo parallelo sei libero di farlo, continuare la discussione diventa una questione di lana caprina e non porta nulla in più.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    una derivazione in parallelo non è quella che i due percorsi Uno alternativo all'altro. è per definizione quella che li ha in comune...


    la lana caprina lasciamola stare, che non è d'aiuto all'autore del post. come non lo sono gli schemi di un motore che la sua auto non monta.


    la discussione la continuiamo volentieri, ma cercando di aiutare l'autore del post relativamente al suo problema.


    se abbiamo idee, o possibili soluzioni postiamole, come ho fatto io.

    altrimenti anche no..
     
    Ultima modifica: 4 Ottobre 2023
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.716
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non hai colto che sto parlando proprio dello schema del motore M47d, non del B47 che non ha nessuna valvola termostatica sul radiatore egr.
    Da tutta la discussione è chiaro che su m47 se la sostituzione della termostatica principale non risolve, è la valvola termostatica del radiatore egr che rimane aperta, non ci sono altre possibilità.
    Se su n47 e b47 sostituendo la termostatica il problema permane ci sono buone probabilità che il ricambio sia sbagliato, come successo per ben due volte ad un utente del forum con una 420d.
     
    Ultima modifica: 4 Ottobre 2023
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no che non ho colto.
    non colgo tutto sto casino.

    sunto:

    l'autore chiede come risolvere un problema sulla sua vettura.

    -io non so quale è la sigla del motore che monta il veicolo dell'autore di questo post, e poca importanza ha.

    -egli afferma che ha il dubbio su quale delle due sia guasta (quindi ne ha due)

    -io suggerisco un metodo per verificare quale delle due sia guasta, o eventualmente siano guaste entrambe.

    sin ora mi pare tutto corretto.

    ..poi arrivi tu e mi spieghi che sulla tua l'intervento dell'egr è differente, che sul tal motore la termostatica è una sola, ecc.

    cosa c'entra?

    - non capisco cosa dovrei cogliere.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e questo lo abbiamo dato per scontato sin dall'inizio.

    come del resto potrebbe essere l'inverso (termostato principale aperto e quello dell'egr funzionante)

    anche in quel caso avremmo problemi ad entrare in temperatura.

    solo che io anzichè provare a cambiarne uno di solito controllerei quale sia quello guasto.
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.716
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Che se da 20 o 30 post si parla di circuito in parallelo o serie con doppia termovalvola non stiamo parlando di n47 o b47, ma del motore di Fabio che è assodato che ha due valvole termostatiche, scritto da lui, quindi M47.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ben appunto.

    io ho parlato del motore di fabio, che ha due termostati.
    e ho suggerito come testare quale dei due sia guasto.

    tutto il resto non l'ho certo aggiunto io.

    direi che possiamo concludere sto cinema
     
  11. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Se sono entrambi originali io li cambierei subito entrambi
    Screenshot_20231005_175942_edit_173105585081255.jpg
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    potresti cambiare anche il piantone dello sterzo, se ancora originale. così, per precauzione..


    i pezzi si cambiano se guasti.
    mica se funzionano.

    altrimenti su un auto di 10 anni dovresti cambiare tutto

    (opinone personale, come la tua, eh..)
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.210
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Su una di 20?!:-k:mumble:confused2:haha
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.716
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Veramente te lo avevo suggerito ieri che potevamo chiudere sto cinema, ma hai continuato ... non è che la palla è tua e te la porti a casa quando ti scocci.
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per educazione nei confronti dell'autore ti chiedo:
    finiamola qui.
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.210
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :colionmartel::colionmartel::haha[​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica: 5 Ottobre 2023
    A (marzo) piace questo elemento.
  17. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Mi trovi pienamente d'accordo ma spiegaci come controllare quale dei due è rotto.
    Io ci ho pensato e ripensato più volte ma non ho trovato un metodo valido.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quello del tutorial che ho postato all'inizio..
     
  19. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    La tua soluzione è valida ma personalmente non la farei sulla mia auto perché il tubo in questione ha 18 anni e mi scoccerebbe non poco andare in giro a cercarne un altro.
    Calcola che per essere sicuri bisognerebbe andare su strada con il tubo strozzato.
    Io ho consigliato di cambiarli entrambi, se sono entrambi originali o comunque vecchiotti, perché per risparmiare 50 euro rischi di rifare il lavoro dopo poco tempo.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche la tua è una soluzione. e hai giustamente motivato il perchè adottereti quella piuttosto che quella da me suggerita.

    questo è il comportamento corretto a mio avviso.
    -cercare di aiutare proponendo soluzioni e cercando di spiegare la motivazione che ci induce a suggerirla. un plauso!

    (Io in realtà bloccai proprio il flusso in modo permanente sulla mia, perchè avendo eliminato il ricircolo dei gas egr lo scambiatore non avrebbe avuto più motivo d'esistere.)
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.

Condividi questa Pagina