120d seghettamento in accelerazione | BMWpassion forum e blog

120d seghettamento in accelerazione

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da alex86, 20 Luglio 2009.

  1. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Ciao a tutti,
    ho notato un fastidioso seghettamento in accelerazione tra i 1600 e i 1800 giri, però solo quando sono in 2° marcia e accelero piano.

    E' normale?
     
  2. M4ss4

    M4ss4 Kartista

    81
    2
    16 Marzo 2009
    Reputazione:
    19.042
    Mercedes Classe A 180 CDI
    Probabilmente il DPF sta rigenerando per questo avverti questi disturbi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2009
  3. RobertoNeo

    RobertoNeo Kartista

    99
    1
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    BMW Serie 1 120d 3p.
    io ho notato un "seghettamento" però non ho fatto caso alla marcia ma mi capita ogni tanto.. ho chiesto in officina mi hanno risposto che è un problema per il filtro antiparticolato che abbiamo che le centraline "sbagliano"
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.729
    5.659
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Dipende dai punti di vista. Lo fanno tutte le 120d, da questo punto di vista è normale, ed è dovuto al DPF.

    Parlando invece, di vera normalità, per me sarebbe un problema risolvibile, tant'è che da rimappata, a me, non si presenta.
     
  5. gjonn

    gjonn Secondo Pilota

    838
    6
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    23.146
    bmw indecente
    mi era capitata la stesa cosa anche a me, ho provato a cambiare distributore e dopo qualche mese e scomparso tutto
     
  6. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    DPF ke rigenera......cambiate tipo di gasolio
     
  7. xXx

    xXx Collaudatore

    336
    3
    13 Novembre 2008
    Reputazione:
    343
    serie 1 coupè M
    perdonatemi mi spiegate bene sto PDF?
     
  8. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    eh? in ke senso...DPF....:wink:
     
  9. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Io uso il gasolio normale, senza additivi, per cambiare gasolio intendi usare ad esempio il blue diesel?
     
  10. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Si,lasciando perdere il V Power della Shell ke costa una una sassata,io ho notato ke con il BluDiesel Tech,Diesel ONE della Erg,Energy Diesel della Esso e compagnia bella la rigenerazione del DPF avviene in modo + lineare,e + rapida...
     
  11. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Ok, proverò con il blue diesel tech.

    Grazie!
     
  12. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    figures....facci sapere!:wink:
     
  13. skjo76

    skjo76 Aspirante Pilota

    1
    0
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 120d attiva
    ciao raga... vi seguo da un pò di tempo e trovo molto interessante tutto quello ke scrivete...sono diventato da poco papà anch'io della mia prima 120d...è un aziendale del 2007 e proviene dalla bmw italia come scritto sul libretto e la cosa ke mi stupisce è ke anche la mia ha quei piccoli vuoti di potenza sotto i 2000 giri e allora mi chiedo:ma quel dirigente bmw ke l'ha usata per un anno e mezzo non si è mai accorto di niente???????mah..chi lo può dire!!!??.. cmq nn è niente di grave ma quando si passano un paio d'ore a bordo la cosa comincia a rompere un pò...c'è qualcuno ke mi saprebbe aiutare a risolvere il problema per favore...??
     
  14. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    ciao e benvenuto,
    come detto,se la tua è dotata di DPF e se i vuoti sono dovuti alla rigenerazione nn c'è nulla da fare....purtroppo questi filtri sotto certi punti di vista sono una bella rogna.....e ringraziamo BMW ke monta quelli + evoluti e ke danno meno problemi....
    pensa ke la mia a volte seghetta,a volte invece il motore gira proprio in modo poco fluido,e quindi si genera anche una sgradevole rombosità all'interno dell'abitacolo......ogni 300 km nn è ke sia così piacevole...
     
  15. RobertoNeo

    RobertoNeo Kartista

    99
    1
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    BMW Serie 1 120d 3p.
    ma cmq il V-Power Diesel e BluDiesel Tech si diceva che creasse problemi al motore a lungo andare:si diceva che fosse troppo secco per essere un gasolio... ora nn vorrei dire una cavolta...
     
  16. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    tranquillo dicerie da paese....la lubricity è garantita.
     
  17. xXx

    xXx Collaudatore

    336
    3
    13 Novembre 2008
    Reputazione:
    343
    serie 1 coupè M
    si scusami DPF ero un po' dislessico#-o che vuol dire rigenera? sno un po' ignorantello in merito:redface:
     
  18. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    niente figures,tradotto in soldoni il DPF cattura la fuliggine nera emessa dalla combustione del diesel(particolato).....e ogni tot km (anche 300 se uno fa città) viene bruciata nel filtro appunto,con un inalzamento della temperatura del filtro dovuta a delle post iniezioni di gasolio nella camera di combustione.....questo processo si chiama rigenerazione.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. RobertoNeo

    RobertoNeo Kartista

    99
    1
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    BMW Serie 1 120d 3p.
    Proverò.. considerando che ci sono le ferie e ad agosto farò qualche giretto proviamo a fare qualche pieno di blu diesel tech...
     
  20. xXx

    xXx Collaudatore

    336
    3
    13 Novembre 2008
    Reputazione:
    343
    serie 1 coupè M
    ora mi è più chiaro grazie...spiegazione completa e chiara...se ci riesco ti lascio un feed +:biggrin:
     

Condividi questa Pagina