...come da oggetto...inquietato dal ticchettio ho fatto venire ad atena lucana il mio meccanico accompagnato da un mio parente.. nel portare la macchina verso napoli questa si blocca completamente...carro attrezzi e viene portata in officina... oggi abbiamo tolto il motore e esaminato il danno...e non è roseo si è rotto il volano (molto probabilmente il rumore derivava proprio da questo) e sotto le vibrazioni forti si è spezzato l'albero motore...nel punto del pistone n.4!!! per ora l'elenco dei pezzi da cambiare è volano+gruppo frizione albero motore bronzine di guarnizione e di testata + ovviamente rimettere l'olio nel motore, il liquido radiatore, il liquido del servosterzo e ricaricare l'aria condizionata... nulla da fare...questa 1er non è fortunata per me...domani posto le foto della bimba senza motore e del motore sulla gruetta...ora sono troppo giù...
ti capisco, mi spiace spero per te che si risolva tutto per il meglio e senza aprire troppo il portafogli ciao
Da possessore di un 120D prerestayling non posso che rabbrividire a un simile racconto... io incrociotutto quello che posso incrociare e confido nella bontà del motore da 163 cv che, in linea di massima, si è dimostrata una bestiolina affidabile..
pero questa non è la prima volta che quel motore è stato aperto come una cozza se non ricordo male poco tempo fa è stata aspirata una cascata di acqua che ne ha inchiodato tutto...... evidentemente il motore una volta grippato dopo che è stato aperto difficilmente torna come quando esce dalla fabbrica di produzione ad oggi è l'unico che ha sfondato il motore trovare 120d grippati qua sul forum è come trovare l'acqua nel deserto .....
può darsi però il motore è stato toccato in 1 punto diverso in questo caso, non in corrispondenza della biella ma proprio nell'attacco albero motore-volano le forti vibrazioni del volano avranno spaccato l'albero motore probabilmente in ogni caso è un evento sfortunato...quanti alberi motore di 120d si sono spaccati?? ci ho fatto 14000km dall'intervento...in ogni condizione, ad ogni velocità, 20 gg fa ho fatto il tagliando e girava ancora come 1 orologio... attualmente sono per il ripararla... poi bho...aspetto il preventivo
qlk foto istruttiva il danno è avvenuto all'estrema sinistra della seconda foto, dove finisce l'ingranaggio in fondo proprio nel collo diciamo
mi mancano ancora 6000euro da pagare senza motore non me li danno manco morto aspetterò i preventivi e vedrò quel che mi conviene fare...
Solidarieta' Ma scusa, il lavoro precedente, mi pare di ricordare, l'aveva fatto un "amico/conoscente meccanico"? Magari non c'entra niente, ma forse qualche volta chi piu' spende (conce) meno spande...
Io terrei anche questa ipotesi in considerazione, ovviamente in base alle tue possibilità ed esigenze. Se vado a memoria, volano più biella, manodopera e lavorazioni varie (e albero motore se necessario) si superano i 6.000 € di spesa. Guarda qui su Ebay tedesco.... http://cgi.ebay.de/Motor-BMW-120D-E87-120KW-163-PS-Motorcode-M47-204D5_W0QQitemZ360112912798QQcmdZViewItemQQptZAutoteile_Zubeh%C3%B6r?hash=item53d866f99e E il motore ha soli 13.000 km
l'avevamo presa anche noi in considerazione (quella del lavoro fatto male) ma la rottura è avvenuta in un punto completamente diverso (di solito gli alberi si spezzano in corrispondenza delle bielle-pistoni) si è rotto nell'attacco subito dopo la cinghia dentata, e questo fa pensare che siano state le sollecitazioni del volano a romperlo...oltre una buona dose di sfiga quel motore mi potrebbe interessare...ma la garanzia che ha così pochi km chi me la da?? e se si rompe?? sono neofita in qst...
Il motore viene venduto con una garanzia di 12 mesi. Il chilometraggio viene stabilito in base ai chilometri presenti sull'odometro della vettura al momento dello smontaggio. Comunque sia sinceramente io, come altri, prenderei seriamente in considerazione l'ipotesi di montare un nuovo motore, nuovo (leggasi rigenerato) o usato che sia.
ci sto pensando...ora la mia domanda è cosa è compreso in quel motore e cosa devo aggiungere del mio?? cioè eventuali cinghie ecc le devo recuperare dalla mia car?? e il volano-gruppo frizione ovviamente dovrei comprarlo nuovo, non penso sia inserito nel motore così com'è... in ogni caso domani avrò il primo preventivo e saprò come muovermi...
ciao solidarieta'....io ho appena cambiato turbina a fatto tagliando e stavo gia smadonanndo..immagino te.. cmq io al posto tuo troverei un motore usato in buone condizioni....qualcosa che dovesse mancare la recuperi dal tuo, per le cinghie o cazzatine varie le compri nuove ...ed hai 1 macchina che puoi continuare ad usare senza aver paura di doverla vendere in fretta.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
parlato con il mecca...si parla di 2500-3000 euro a seconda della reperibilità delle fasce elastiche... voglio vedere quali garanzie mi da però...se la vendessi senza motore quanto ci guadagnerei?? arriverei a 6000 euro vendendola a pezzi?? calcolando che ho le re050a con appena 15000km e i cerchi da 17, i cerchi da 16 originali, di carrozzeria è immacolata e anche a livello di sedili ecc... magari i 3000 € li do come anticipo per qualcosa di + tranquillo...
secondo me e' davvero peccata da vendere senza motore....trovane 1 usato (se giri lo trovi....) cosi' la puoi vendere senza fretta e la vendi a quotazione.... poi se decidi di venderla a pezzi..beh fammi sapere.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">