120d o 123d...this is the question | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

120d o 123d...this is the question

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da G.rear, 27 Agosto 2008.

  1. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputation:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Vai di 123d, risposta fulminea in IV ed in V, zero calcio nella schiena ma grande regolarità di erogazione...infine media consumi io sto sui 14 al litro. Ah, non dimenticare (come ho fatto io](*,)) l'assetto M, perchè le sospensioni di serie sono troppo morbide. Ciao:wink:
     
  2. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputation:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    cosa intendi per morbide?...(sorry ma ho bisogno di chiarezza sulle sospensioni!)
     
  3. h0ld3n

    h0ld3n Kartista

    222
    0
    13 Luglio 2008
    Reputation:
    10
    BMW 123d attiva
    uno che è indeciso fra 123d e 120d ripiega sul secondo per motivi di costo....ma se il budget è 40000€ il problema non si pone neanche, 123d. (tieni conto che ti fanno cmq sconti..)

    assicurazione non so dirti di preciso, l'ho fatta insieme a BMW ed era compresa nel prezzo....bollo 453,50.

    dicci quando vai a ordinarla :lol:
     
  4. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputation:
    7.215
    bmw 123d eletta
    In soldoni nelle curve a piccolo/medio raggio la mia 123d con assetto di serie rolla e beccheggia come una barchetta in alto mare in balìa di un monsone:mrgreen:. Ciao:wink:
     
  5. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputation:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    ah!:sad:
     
  6. Marco86

    Marco86 Collaudatore

    304
    1
    27 Marzo 2008
    Reputation:
    11
    120d 3p Attiva Moto: MV Agusta F3 675
    Ritengo che la mia 120 sia fantastica! sotto i 1300 e morta, poi inizia a spingere e a 1700 sei già nel pieno della forza, fino a 4000 giri non dà segni di cedimento, tirare oltre non serve perché quando cambio marcia sento il tiro più vigoroso (molto bello=P~)..
    ora non so come vai tu, ma se stai attento ai consumi i 17 li superi tranquillamente, sennò non scendi comunque sotto i 15.. genova però e circondata da saliscendi per cui il mio discorso non vale più.. certo, l'123 l'ho provata, a 1000 giri inizia a svegliarsa, tira da 1300 e fino a quasi 5000 non smette di darti calci nella schiena; il suo punto forte è l'allungo (I e II sono impossibili da sfruttare), la III è ottima, e soprattutto IV è fantastica.. devo dire che comunque a sensazione non c'è molta differenza (cioè te ne rendi conto guardando la velocità, almeno fino a 150), la mia tocca velocemente i 200 per poi rallentare progressivamente (più che sufficiente comunque)..

    Guidando la mia in condizioni normali, in piano e secco, non ti rendi conto di essere su una tp, tranne in piena accelerazione; mentre se spingi senza controlli è molto goduriosa, e in uscita di curva in II se affondi parte repentina (ovvio..), in III è stupendo perché sto imparando a uscire un pò "driftando", non molto ma col posteriore che allarga e ti completa la curva in automatico! è una sensazione che non avrei potuto provare con altre auto della categoria! =D>
    se vado da solo o su in 4 però, la differenza di prestazioni si sente (siamo cmq su un 2000...) più che altro come minore calcio alla schiena, ma sempre molto efficace in termini velocistici! l'123 è migliore perché ha un'erogazione più spalmata, ma se cerchi un'ottima erogazione (cmq..) l'120 basta... e avanza!
     
  7. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputation:
    25.658
    123d coupe msport,x me attualmente la migliore tra le bmw!
     
  8. body76

    body76 Primo Pilota

    1.114
    9
    17 Settembre 2006
    Reputation:
    59
    120d ///M sport black
    ovvio sia migliore la 123d però io ho preso il 120d m sport(ordinato pochi giorni fa nero metal m sport) mi sono accontentato.. tanto correre non si può e personalmente come linearità mi è piaciuta molto la 120d( per me avanza pure).

    pS: te lo dice uno come me che ha venduto un 130i per passaread una 120d
     
  9. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    818
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputation:
    58
    440I G.C.
    Sarò breve perchè l'argomento è già stato ampiamente trattato.Le ho avute entrambe e non ci sono dubbi:123D.Consuma un 10-15 % in più,in specie alle velocità autostradali elevate.Un pò di bollo in più... Ma tante soddisfazioni ,non tanto nell'accelerazione (rispetto al 120 ),quanto nella ripresa.In quarta e quinta,sin dalle dalle basse velocità , è un missile.Inoltre,facendo corna,sembra sia decisamente più affidabile.E poi....se l'hai provata ti roderesti il fegato..con la pur brillante 120.Ciao
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputation:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Guarda, se per te non è un problema la differenza di prezzo iniziale direi che ormai ti sei già risposto... alla fine, in termini di mantenimento, non dovrebbe esserci una enorme differenza tra 120d e 123d, e cmq decisamente ricompensata dal maggior piacere di guida. Ma ovviamente qui si entra nel campo soggettivo, alcuni non spenderebbero mai qualche centinaia di euro in più all'anno per quello che offre in più una 123d rispetto ad una 120d, mentre c'è chi non si accontenta neanche della 123d ;)
    Ho provato più volte il 123d, mai il 120d 177cv (però molto spesso il 163cv), e ti posso dire che come il 123d, c'è solo il 123d, e penso che te ne sia reso conto già da solo. Si parla di cifre importanti, stiamo parlando delle motorizzazioni diesel top di gamma, non di un 118d eletta a km 0, il risparmio, in proporzione alle cifre finali, è roba da poco, se hai fatto 30, fai 31... ;)
    Non voglio farti i conti in tasca, ma penso che sia meglio "arrangiarsi" in qualche modo spendendo quelle centinaia di euro un più all'anno e andare su un 123d, piuttosto che comprare il 120d e mangiarsi le mani ogni volta che vedi un 123d.
    Saluti
    PS La nomea di "golfista" mi può andar bene in quanto possessore di golf, ma lungi da me essere il tifoso sfegatato della golf, se potessi la cambierei anche domani

    EDIT: Ultimo, ma non ultimo, considera la presenza dell'edl sulla 123d, assente invece su 120d. Non ti cambia la vita, ma è cmq un valore aggiunto all'auto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2008
  11. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputation:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ragazzi...grazie a tutti, davvero :biggrin:
    Per Golfista intendevo appunto possessore di Golf, come me...anche a me, dopo i primi km in cui, scendendo da una Polo 1.9TDI 101cv, son rimasto entusiasmato dalla ripresa, pian piano è sceso l'entusiasmo...specie dopo aver provato le sensazioni del 123 e, ancora prima, ricordandomi l'efficacia del vecchio TT di mio padre...un trazione anteriore ma totalmente diverso dalla Golf che, pur in dotazioen Sportline, non fà a meno di "sputare" il posteriore in esterno quando si esagera un pò in curva, quasi come se si fosse spinti via da una cornata...:sad:
    Per quanto riguarda il badget io parlo di quelle cifre perchè, facendo una bella configurazione completa di tutti i gadget del caso (ovviamente prenderei l'M pack :cool:) i prezzi sono attorno ai 40.000€ :eek:. Poi so che ci sono gli sconti e ancora di più se si prende di importazione, però prima parlavo di prezzo listino...è ovvio che se posso spendere 35 o giù di lì preferisco, son mica scemo :mrgreen:

    Riguardo la scelta contano anche molto altri fattori: consumi, anche se non faccio un chilometraggio esasperato, e sfruttamento...sarei davvero curioso di provare il 120 da 177cv perchè comunque non ho termine di paragone, pur con la consapevolezza che certamente il 123d è il miglior motore a kerosene 2000 cc ora in circolazione. Ma in effetti coi limiti di velocità che ci sono oggi e coi controlli sempre più massicci a livello elettronico...ne vale davvero la pena? Cioè...prendere una macchina con 204cv, sfruttabili lungo tutto l'arco di erogazione e sorpattutto nelle amrce alte, con 400Nm di coppia...è davvero la scelta giusta? Credo davvero a Marco quando dice che i 177cv della sua 120d bastano ed avanzano...e ovviamente se il 120 dà già l'impressione di guidare un vero posteriore (testimone anche l'ex possessore addirittura di un 130i, altra macchina che ho provato...vi assicuro che nelle amrce basse ho trovato più entusiasmante il 123d :eek:)...
    Non lo so, sono davvero combattuto...non c'è dubbio che la prenderò con il pacchetto M, su questo non si discute, come non c'è dubbio che la prenderò diesel e coupè, ma...sulola motorizzazione sono ancora molto titubante...#-o
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputation:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Beh ragionando cosi anche un 118d allora basta e avanza (anche se non esiste sul coupè). Per i limiti e le condizioni di traffico attuali un 177cv basta e avanza, ma ribadisco che proprio avendo tu stesso provato il 123d sai perfettamente che questo motore forse è ancora più godibile quando anziché i 204cv sfrutti i 400nm di coppia, che poi son quelli a fare la differenza. La guida a 1300 giri in 4^/5^ che ti concede il biturbo la puoi trovare solo in un motore con almeno il 50% di cc in più ;)
    E' chiaro che a nessuno fa schifo risparmiare, ma credo che i soldi in più per il 123d rispetto al 120d siano ben spesi (per me). Detto chiaro e tondo, io la golf mai la cambierò con un 120d, si parla per il momento da 123 IN SU, altrimenti rimango dove sono ;)
     
  13. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputation:
    245
    120d coupé ///M PK
    Eheh...il Golfone è un ottimo "mezzo di locomozione", ma purtroppo le manca quel plus che ti fà godere quando si guida un'auto, anche tutti i giorni, che invece può dare un posteriore...poi anche tu da motociclista sai cosa intendo :biggrin:
    Comunque diciamo che il denaro non è ilr eale problema,quando si spendono 38 se ne possono spendere anche 40, ecc. ecc. il mio vero dubbio era proprio sulla scelta rapportata all'esigenza reale del mezzo...ovvio, quando l'ho provata quei 400Nm mi hanno IMPRESSIONATO, sembra quasi che ci si possa dimenticare della I, partire ai semafori in II e restare in III per tutta la vita...:mrgreen:
     
  14. 1..2..3..VIAAA

    1..2..3..VIAAA Secondo Pilota

    805
    13
    9 Maggio 2008
    Reputation:
    20
    123d 3p attiva
    come al solito, la domanda non si pone.....123d senza dubbio. Con i 217:mrgreen:
     
  15. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputation:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    Ciao, anche io fino a qualche mese fa avevo questa grossa indecisione, soprattutto da un punto di vista monetario, fra 120d e 123d e mi ero del tutto convinto per il 120d coupè poi dopo molte notti insonni ho ordinato un 123d. Nulla toglie che il 120 sia una macchina stupenda ma comunque non ti offre quello che puo offrire un 123 vuoi per i cavalli in piu, vuoi per l edl, vuoi per un erogazione molto particolare. Visto il tuo budget di 40000€ non ci penserei su neanche 2 secondi e prenderei il 123; anche perchè se dai in permuta la golf se il venditore è bravo e furbo te la valuta parecchio bene, a me hanno dato 17500€ di una classe a 180cdi avantgarde praticamente senza accessori (ha perfino gli alzacristalli manuali posteriori; valutazione della macchina 15000€ c.a.)
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.584
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    e allora? se i soldi non sono un problema perchè non prendere la 123d? se vuoi sfruttarla al massimo, la sfrutti. altrimenti ti accontenti della godibilità del mezzo alle basse velocità.
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputation:
    245
    120d coupé ///M PK
    E' proprio quello il mio dubbio. Ovvio che a nessuno piace "buttar via dei soldi", anche se comprando un 123 non è come buttarli via perchè so quanto il mezzo sia eccezionale. Ma la mia questione era se poi, in strada, le potenzialità del 120 non bastano ed avanzano già...
     
  18. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputation:
    245
    120d coupé ///M PK
    Labrie...come si fà ad avere un preventivo per la "limited sport ed."?
    Sul sito Bmw non c'è nulla, se non i modelli "individual" che però non concernono le serie 1...
     
  19. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputation:
    229
    3 naftoni!
    credo che la l.s.e. non sia più disponibile...
     
  20. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputation:
    245
    120d coupé ///M PK
    Si, me l'ha confermato anche un utente che la possedeva.
    Ho appena finito di leggere un articolo di prova pista-strada fatto nul numero di marzo 2008 di 4ruote...qualcuno lo ha letto?
    Lì ne parlano come una macchina eccezionale, anche dal punto di vista dei consumi (15 km/l ciclo misto)...pensate che ci sia stata una "mazzetta" dietro, oppure che siano pareri del tutto oggettivi?
     

Condividi questa Pagina