120d ( M47 ) 2006 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

120d ( M47 ) 2006

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da cbr, 18 Marzo 2014.

  1. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.129
    53
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    si, una 116i, presa con 11.600 km da novembre 2013 ieri ha superato di un po' i 17.000km
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Bella sia la vecchia sia la nuova

    Sulla e87 hai tutto quello che serve, allestimento il migliore , sportivo, e hai il cruise control, l'unico optional "comfort" davvero utile. ti manca giusto il tetto apribile.

    Poi è tenuta proprio bene
     
  3. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.753
    400
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    :lol::lol::lol:

    thanks !

    già, concordo in pieno per il cruise, è davvero comodo e in autostrada è una vera pacchia ! , infatti quando cercavo l'auto era uno di quegli optional che non doveva mancare .
     
  4. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.753
    400
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    oggi finalmente è arrivato il modulo aggiuntivo per la centralina , appena tornato a casa dal lavoro, preso dalla curiosità non ho voluto perdere tempo e mi sono messo subito a montarlo ,

    il connettore rail è stato molto semplice da collegare, mentre quello map. ( sensore turbina ) è risultato un po rognoso in quanto è situato nella parte posteriore del motore , lato abitacolo , quindi scomodo da raggiungere , ma niente di impossibile anche per chi non ha molta esperienza come me , in 30 minuti ho fatto tutto .

    il modulo è arrivato già regolato con una configurazione standard.. ed io l'ho lasciato così com'è .

    beh per ora ho fatto solo qualche km per provare , ma le sensazioni sono positive , si sente subito la differenza il motore adesso spinge di più e sale più velocemente di giri ..molto bene.
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    eh si....la scatoletta fa davvero il suo dovere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.753
    400
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    oggi avevo tempo a disposizione e ho deciso di dedicarmi alla macchina , ho smontato la valvola egr per controllarla ed eventualmente pulirla .

    ero curioso di vedere in che condizioni era , immaginavo di trovarla non certo pulita , ma .. ragazzi quando l'ho vista ci sono rimasto veramente male :sad: , una roba così non l'avevo mai vista !

    guardate anche voi :

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. paul520

    paul520

    12.279
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Mamma mia era imbrattatissima!!!sei riuscito a farla splendere?
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    120d ( M47 ) 2006

    Che sporchizia.(cit amico pugliese)
     
  9. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.753
    400
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    allora , EGR pulita , non sono riuscito a farla risplendere proprio come nuova ma adesso è molto meglio , certo per fare un bel lavoro andrebbe tirato giù anche il collettore di aspirazione e dargli una bella pulita, ma occorre tempo , lo farò più avanti.

    per ora ho pulito l'egr e con un cacciavite ho grattato via le morchie fin dove ho potuto all'ingrasso del collettore nel punto dove si collega la valvola , inoltre ho controllato il filtro vapori olio , ho quello a decantazione, e per fortuna almeno li è tutto pulito come nuovo , per ultimo ho sostituito il filtro aria con uno sportivo lavabile della sprintfilter.

    comunque ho deciso che il prossimo step è quello di chiudere l'egr e eliminare il dpf , a dire la verità ero un po titubante su questo punto ma dopo avere visto come si imbrattano valvola e collettore aspirazione a causa dei continui residui della combustione adesso non ho più dubbi.

    qui sotto qualche foto di come si presenta adesso l'egr :

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  10. paul520

    paul520

    12.279
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Hai avuto già modo di provarla?come l'hai pulita?sgrassatore benzina o diluente alla nitro?
     
  11. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.753
    400
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    si l'ho provata , ora non so se è per via del filtro più aperto o la valvola pulita o entrambe le cose, ma ho notato un miglioramento su tutto l'arco dei giri, come se il motore abbia acquisito più vitalità, la differenza non è enorme ma comunque avvertibile.

    mentre per pulire la valvola egr io ho fatto così.. :

    prima di tutto l'ho immersa completamente nel gasolio, poi l'ho lasciata a mollo tutta la notte questo per ammorbidire le incrostazioni carboniose in modo da rendere più agevole la loro rimozione manualmente ,

    poi , alternando l'uso di un cacciavite e un coltello ho grattato via le morchie , dopo il bagno nel gasolio avevano allentato la presa ma erano ancora piuttosto dure, quindo ho dovuto raschiare parecchio per levare, dopodichè ho passato con un pennello e della benzina per cercare di pulire al meglio , qualcosina è venuto via ancora .

    guardando in giro nei vari forum ho visto che è possibile usare anche altri prodotti per pulirla , tipo detergente per carburatori , detergente per freni o frizioni ecc..
     
  12. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Visti i km e quelli che farai in seguito..se dovessi levare il collettore di aspirazione per pulirlo ti conviene slamellarla così previeni ev, problemi..ti linko il necessario..

    http://www.ebay.co.uk/itm/4-x-22-mm-BMW-SWIRL-FLAP-REPLACEMENTS-REMOVAL-BLANKS-BUNGS-AND-MANIFOLD-GASKETS-/181070008712

    Considerando il lavoraccio che farai e relativo chilometraggio, personalmente come ho fatto io ti consiglio vivamente di sostituire le candelette preriscaldo e relativa centralina con 100 euro totali te la cavi e per altri 100 e passamila kilometri sei ad ok e lavoro fatto a regola d' arte..poi vedi tu..ecco il link..=D>

    http://www.ebay.it/itm/Steuergerat-Gluhzeit-4-Gluhkerzen-BERU-GSE101-BMW-3-E46-E90-E91-318d-320d-/290612885453
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. paul520

    paul520

    12.279
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    quando la puliva il mio meccanico usava sgrassatore e diluente alla nitro e uno spazzolino da denti usato.

    cmq quoto Giovanni già che ci sei quando pulirai il collettore,slamella!!
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    candelette e collettore e lamelle già fatte.

    Non ho cambiato però la centralina, non credevo potesse aver problemi.

    Nel dubbio però ho la sfiga che il faro dx prende acqua e mi ha fatto saltare la lampada( o la centralina).

    anubi
     
  15. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.753
    400
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    grazie per i consigli e i link .

    questa mattina sono passato dal mio meccanico di fiducia, e dopo aver discusso riguardo a questi dispositivi antinquinamento che alla lunga e inevitabilmente inzozzano il motore , mi sono accordato per portargli la macchina settimana prox .

    voglio escludere la valvola egr e bucare il dpf , poi ovviamente bisogna agire sulla mappa della centralina per togliere le rigenerazioni , su questo ultimo punto il mio amico meccanico mi ha quasi convinto a rimappare del tutto visto che già ci deve mettere mano e facendomi anche un'ottimo prezzo , però ho anche il modulo nuovo e in questo caso l'avrei comprato per niente , mah non so che fare ..
     
  16. paul520

    paul520

    12.279
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Rimappa Rimappa Rimappa!!!!il modulo e' quello che vendono qui sul forum??male che va' lo rivendi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Alt.

    non bucare un caxxo.

    compra downpe sulla baia a 170€ o 220€.

    dopo mappa ed esclusione egr.

    io faro' cosi.
     
  18. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.753
    400
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    già proprio quello , si hai ragione infatti ho pensato anche alla possibilità di venderlo , beh ho ancora una settimana di tempo per decidere ..

    parlo da inesperto , bucando o svuotando il dpf in pratica non è la stessa cosa che montare un downpipe ? alla fine in tutti e due i casi si ha un passaggio libero senza tappi che soffocano il passaggio dei fumi.
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si ma se buchi, nel momento in cui hai per qualsiasi motivo bisogno di rimetterlo su, devi levarti un rene per riacquistarlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Non è proprio detto che costa un rene, di concorrenza nuovo lo trovi sui 400 euro, non imasaf, perchè originali ne ho visti con tale marchio anche su x3, la sede centrale di tale ditta che li produce anche per bmw.. è a cittadella prov. di padova...cmq, ti linko un esempio non imasaf..

    http://www.ebay.de/itm/Dieselpartikelfilter-Ruspartikelfilter-Partikelfilter-DPF-BMW-318-d-320d-E90-E91-/400701532156?pt=DE_Autoteile&fits=Make%3ABMW%7CPlatform%3AE91&hash=item5d4bac27fc

    PS: Attenzione, al vecchio dpf è opportuno praticare alcuni fori passanti al suo interno che sommato il loro diametro corrisponda a quello del tubo di scarico...questo per evitare risonanze fastidiose svuotandolo totalmente: il gioco vale la candela perchè a un qualsiasi controllo fatto da un qualsiasi perito...non potrà mai affermare che tale componente è stato levato o manomesso, per poter affermare una cosa simile dovrebbe dissaldarlo e vedere se è stato svuotato..se poi al limite della fantasia venisse aperto dovrebbe dimostrare, se bucato come una gruviera al suo interno..che tali fori sono stati fatti manualmente e non da usura..ma siamo al limite della paranoia...
     

Condividi questa Pagina