Vabbè dai cv + cv - ... Diciamo che la tua elaborazione è atipica, hai creato un mostro di 120d che va piu di un 123d. Ma far mettere le mani al tuo preparatore su un 123d chissa che viene fuori...
2 turbine a geometria fissa contro 1 a geom variabile... certo che sulla carta è più affidabile..:wink:
Non si tratta di dimostrare che un 120d mappato raggiunga prestazionalmente un 123d con lo scopo di evidenziare la sua potenzialità,perchè come anche tu hai giustamente osservato,un 123d mappato prende gli stessi cavalli se non qualcosa in più:wink: Era solo per dire,che,anche con un 120d puoi raggiungere ragguardevoli prestazioni,senza necessariamente buttarti su un 123 (o su un 130ì....):wink: Si parlava di costi gestionali in generale,e un 120d "kittato",per i motivi suddetti,credo possa essere il compromesso migliore:wink:
tutto una questione di soldi se hai 24mila euro ti prendi un 123d se ne hai di meno ti prendi il 120d e se vuoi farlo piu brioso lo rimappi con 300 euro e gia con circa 200cv hai un mostriciattolo sotto alle chiappe e costi di gestione finche non si spaccano le turbine saranno uguali
ancora...da fattura bmw : castrol long life 22 euro al litro. castrol tws motorsport 22.50 al litro...
ma spiegatemi una cosa...probabilmente ho capito io male...coma fa l'erogazione del 123d a essere lineare e a non spingere come una bestia con 400nm?
guarda che spinge come una bestia...!!! ma non lo senti... io con la mia.... fino in terza qualcosa sento.... poi.... bon... finita li.... sembrera strano... ma continuando in quel modo mi son trovato molte volte sotto i 220 senza accorgermene.... pensando di non andare
Esattamente:wink: Non è che la macchina non tiri,anzi......:wink: E' che l'erogazione del motore,così come quella di un pò tutti i diesel delle ultime generazioni,è progressiva ed omogenea....questo fa si che la sensazione sia quella di una spinta certamente vigorosa ed incisiva,ma non cattiva e rabbiosa.....a pelle,una sensazione di "rabbiosità" potevano darla gli iniettori pompa VW....(vedi golf IV ad esempio)
Io preferisco di gran lunga l'erogazione lineare del 123....molto meglio ke premere il pedale a fondo, farsi venire il latte alle calcagna x quegli istanti in cui la makkina è ferma e poi tutto ad un tratto rimanere incollati al sedile....può essere bello all'inizio, poi rompe...
Esatto:wink: Il tdi 130cv che montava la Golf,era davvero notevole in termini di "brutalità...per non parlare del GTI 150:wink: Ma il loro limite stava proprio in quella ristrettezza di giri nei quali si dava tutto...per poi sentre morire il motore ancora prima dei 4000.... E' più che mai una questione di gusti...in effetti la linearità e l'omogeneità d'erogazione,aiutano non poco la guida in souplesse....ma è anche vero,che le sensazioni al volante,possono non sempre coincidere con la potenza e la velocità effettivamente raggiunte.....un esempio è stato quando salii per la prima volta su un 120d di un mio amico....sembrava "ferma" proprio per il tipo di erogazione....o meglio,non ferma,ma comunque ebbi sensazioni nettamente inferiori alle aspettative.....tempo di guardare il tacho però,ed ecco la sorpresa.....:wink:aveva un'ottima e costante progressione....