e continui ancora a spiegarti male...credo...:wink:! non è che tutti vogliono la clio,ma si comprano la uno,il 3d porge una domanda molto precisa e detagliata: "voglio un auto divertente e fare qualche turno in pista,mi hanno proposto una RS,che faccio?" la domanda è chiara... è chiaro che si cade sull'ovvio sulla scelta quando si hanno le idee chiare sull'utilizzo!! quindi...il tutto si sposta sulla convenienza!anche in lla economicamente parlando siamo ok,svalutazione a parte da tenere in conto! ma...mi pare il minimo,visto che lo scambio è impari!....diventera alla pari solo fra 2 o tre anni....fra cinque o sei non piu,si sarà capovolta la situazione!vuoi che un minimo di interesse,chi sta cedendo la clio,lo abbia? al di la di tutto...cio che ci vincola in un acquisto,non è sempre ciò che ci piace...ma cio che le esigenze ci dettano!..mi pare pure superfluo specificare le svariate motivazioni!se cosi non fosse,saremmo tutti su una 130i/135i!:wink:
Ho provato la clio,ottimi freni,telaio e assetto stupendo,con i recaro che ti trattengono in ogni curva,veramente appagante:wink:...Ma il motore e rapporti??dove sono i 200cv?in sesta a 130 l auto è a 4500giri!cortissimi,poi sto motore quanti cv ha in basso 50??
se provi un civic type r allora puoi dire,in basso non tira ma ti ripaga tutto in alto...prova la clio e ne riparliamo:wink:
guarda che mi hai appena detto che l'auto va male perche ha i rapporti corti!!lo hai scrito tu la sopra!!!......da quando in qua un'auto "predisposta" per fini agonistici o amatoriali,ha i rapporti lunghi?....quelle auto sono per persone che sanno come utilizzarla!e fin chè non inpari ad utilizzarla,non potrai mai apprezzarne le doti! e,,,per apprezzarne le doti non puoi andare in autostrada:quella vuole tornati,vuole curve...vuole un circuito!!quello è un motore che devi tenere sempre sopra i 5000 per poterlo sfruttare,come tutti gli aspirati sportivi!....è facile nel diesel, schiacciare il piede e basta..perche fa tutto da sola,ma..saper guidare...è tutta un'altra cosa!:wink:
capiamoci...tu hai la sensazione della botta che ti da il naftone:TUTTI I BENZINA TI SEMBRERANNO PIU LENTI!!...adesso è chiaro?....o ti aspettavi di salire su un auto che ti pressava al sedile? ti dico un'altra cosa,un benzina per darti la stessa sensazione di botta,deve avere almeno 250cv!si..la botta si paregga...ma la strada che si fa con la stessa botta,è tutt'altra!la mia vecchia tema turbo,aveva una prima marcia che buttava il tachimetro a 100 orari....la mia ex delta evoluzione,mi obbligava a mantenere la mano sul cambio,perchè quando mollavo era gia ora di salire di rapporto,eppure...sul mio ex 330d,la sensazione era di avere un'auto piu veloce....EPPURE NON ERA COSI!!!! ho guidato le varie melleotto e duemila sedici delle clio...conosco la loro sfruttabilità!quella attuale è decisamente piu pesante per via dei controlli e della rifinitura...quindi,molti piu cavalli per andare come una vecchia williams!CIO NON VUOL DIRE CHE LA MACCHINA NON SIA EFFICENTE,a limite puoi accusarla di avere una guida piu filtrata dalle macchine del passato,ma questa,è storia vecchia! e dimmi....col fatto che io non l'abbia guidata,cosa vuoi dimostrare?che il tuo diesel va piu veloce?
il mio diesel fino a 200 orari va uguale,oltre va di più per via dei rapporti piu lunghi...gia provato!per quello mi chiedo dove siano i 200cv... ho provato molte sportive con i rapporti corti tipo swiftina sport,civic,s2000(ne ho provate molte di sportive serie tipo 350z,m3 ecc ma quelle che ti ho elencato pensano siano quelle con i rapporti che piu si avvicinano al concetto di CORTI):wink: e la sensazione era nettamente diversa,piu che corti sul clio i rapporti,sembrano poco "azzeccati" non so se mi spiego...
Non c'allarghiamo con "TUTTI I BENZINA ti sembreranno più lenti" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
si ma dico...come fai a valutarla in strada?????devi andare su un circuito..! qui devi decidere,se vuoi un auto per fare le sparate,o un auto per correre in pista! se ti serve un auto per le sparate,tieniti la tua...se vuoi un'auto con impostazione sportiva allora quella rientra nelle caratteristiche! il fatto che giravi in sesta a 4500 per scoprire che l'auto fa 130,mi fa pensare che tu a tirarla davvero,non ci abbia neppure provato:quell'auto su circuito,non ti fa scendere mai sotto i 5000! ...è comprensibile che per chi guida gasolio..fa il paragone con quella a gasolio,dimenticando che ci sono ancora 2500 giri se non oltre da spalmare!non è un diesel..che hai tutto gia da sotto!li vuoi i 200cv....???ok,tienila continuamente a 6000!!
ti assicuro che conosco alcune persone che hanno fatto il passo dal "semplice" 320d alla ///M3!!tutti quanti si aspettavano il giochetto che i diesel ti fanno appena spunti..invece la sensazione era quella di un'auto che andasse pure meno,cosa invece smentita visivamente vedendo il tachimetro schizzare a velocità pazzesche!:wink:...una di queste persone è pure di qui del forum!
Se passi da una macchina con turbina a una macchina vuota sotto come l'm3 non me ne stupisco. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Prova un Subaru WRX OLD 211cv. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
esatto..per quello dico....è difficile riuscire a dare un giudizio obiettivo,quando si ha la mancanza del motore turbo,e pure diesel!..ma,l'efficenza è un'altra cosa!:wink: ps: siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......prima che passassi a bmw stavo per portarmene uno a casa...ammetto che ancora rimpiango quella scelta,ma..l'esigenza di avere un'auto poco assetata,ha decretato la mia scelta sul gasolio!!!!io ho avuto solo motori turbo a benzina prima dei diesel!
non esiste una clio rs col motore di un 123d??? o una clio rs(telaisticamente parlando,perchè ci sono mini e 207 ma sono molto messe peggio) con il motore 1.6 turbo bmw 175cv??
Prendi la MINI stessa... Anche se il clio RS è un bell'andare, c'è poco da fare. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Oddio, tra la clio rs e la mini s io prenderei la clio, mi fa troppo troppo troppo sesso quella macchina
Purtroppo chi è abituato per troppo tempo a guidare auto diesel, appena sale su un benzina aspirato le sensazioni sono quelle. E troverebbe vuoti e lenti pure molti 3 litri aspirati oggi in commercio. Lampante, se provi una 130i ti rendi conto che la Clio va davvero bene in alto e che hanno fatto non bene, benissimo ad utilizzare una rapportatura del cambio ravvicinata, proprio per le caratteristiche intrinseche del motore. Avresti dovuto fare una prova con macchine affiancate, in un bel percorso di misto, e poi ti saresti reso conto che anche di motore la Clio va molto bene e tra le curve, che dire, ti avrebbe seminato. Se vuoi qualcosa che ti soddisfi anche di motore, non hai molta scelta. Mini Cooper S o, se vuoi spendere (tanto) meno, GP Abarth/Mito QV.