BMW Serie 1 F20/F21 - 120d "in arrivo" leggo sul forum e... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 120d "in arrivo" leggo sul forum e...

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da widewings, 15 Dicembre 2018.

  1. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    non farti problemi che una casa come bmw non montera' certo cinesate. tu acquisti un'auto di un certo livello e non ti sei interessato di come e' equipaggiata?
     
  2. widewings

    widewings Kartista

    54
    13
    1 Dicembre 2018
    Gioia del Colle (Ba)
    Reputazione:
    2.887
    120d
    In caso lo avessi saputo, avrei potuto cambiare qualcosa a livello di pneumatici? Non avrei voluto i cerchi da 18 bensì i 17 ma ovviamente non si poteva, figuriamoci la marca di pneumatici
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.372
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Ok, cerco di farlo. Quando hai davanti uno che vuoi sorpassare, e magari ti logora i cocomeri da un po’, appena hai uno spazio sterzi e acceleri a bomba per passarlo...ecco finché hai un 120d su asciutto cominci a capire che forse non dovresti premere a manetta l’acceleratore...se hai un M3, anche con controlli, forse capisci che devi far manovra per ritornare in cu.lo a quello che volevi sorpassare :haha. Ora sto estremizzando ovviamente, ma voglio amplificare il concetto che una macchina a trazione posteriore deve essere guidata come tale, ti permette molto di più di una trazione anteriore, ma nelle condizioni giuste. In una manovra come questa sei leggerissimo al posteriore e se dai una sterzata secca e acceleri il sovrasterzo è assicurato (ovviamente la cavalleria e coppia fanno una grossa differenza) , al contrario se prima acceleri e poi sterzi, avrai maggiore stabilità, in quanto hai trasferito la maggior parte del peso al posteriore che ti garantirà la direzionalità desiderata. Insomma, è questione di abitudine e comprensione, anche se indubbiamente una trazione posteriore con fondi a bassa aderenza (o situazioni che li rendano tali) vada guidata con più oculatezza.
     
    A Barbaro86 e Ludo Baumeister piace questo messaggio.
  4. widewings

    widewings Kartista

    54
    13
    1 Dicembre 2018
    Gioia del Colle (Ba)
    Reputazione:
    2.887
    120d
    Dalle mie parti c’è una pista con asfalto liscio, alla prima pioggia vado a capire come funziona l’auto, senza esagerare, rodaggio per almeno 1000km?
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.372
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Confermo che non potrai scegliere la marca di pneumatici, e confermo che dalla concessionaria uscirà con pneumatici invernali solo se tu lo hai chiesto e pagato (a loro direttamente, e non a BMW in fase di produzione). Nessuna , che io sappia, esce con gli invernali.
     
  6. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    perfetto. e sui due tipi di gomme che hai citato?
     
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.372
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    No, almeno 2000 (o 2500, non ricordo ma è chiaramente scritto come e quanto sulla documentazione digitale anche a bordo). Che fortuna se hai una pista vicino, ti invidio! Sfruttala che ti servirà molto.
    Cosa vuoi sapere in particolare? Ti posso dire che ero strafelice che fosse nata con le bridgestone, gomme che ho sempre amato e comprato....ma purtroppo mi sono dovuto ricredere...le S001 rft sono tra le peggiori che abbia mai avuto. Al contrario le Michelin PSS sono tra le migliori, certo non bisogna badare alla durata, soprattutto con guida allegra e pista, ma ne sono davvero felice.
     
  8. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    prima: definiscsi pericolose le bridge s001: per il tipo di guida sportiva che hai tu, evidentemente? in cosa sono carenti? seconda: contraddici la tua felicita' iniziale con il fatto che le giudichi tra le peggiori che hai mai avuto, perche' questo cambio di pensiero?:eek:
     
  9. Nando86

    Nando86 Secondo Pilota

    542
    164
    22 Dicembre 2017
    Reputazione:
    -5.172.356
    Serie 1
    Quoto @ilGuru77 sulle gomme.
    Avevo delle bridg s001 RFT, quasi finite al posteriore: con la prima pioggia erano abbastanza in crisi, con buona pioggia erano addirittura pericolose, roba da andare a 70kmh in autostrada.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  10. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    se erano finite, nulla di strano...finite dopo quanti km?
     
  11. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Ti racconto la mia unica esperienza in cui mi sono trovato spiazzato dal comportamento della macchina. Un paio di settimane fa, percorrendo una strada a doppia corsia per senso di marcia che conosco a memoria (è il mio circuito di prova da quando ho il motorino), con asfalto molto bagnato e freddo, in modalità Traction, ho affrontato una curva con una traiettoria molto stretta per lasciare più spazio possibile ad un motorino sulla destra. All’uscita, sincerandomi che il motorino fosse lontano, ho accelerato, penso poco o comunque con delicatezza e il risultato è che ho visto i fari illuminare il new jersey alla mia sinistra. Prontamente ho controsterzato (più propriamente ho girato il volante più velocemente possibile, forse fino a fine corsa, perchè poi ho dovuto rigirare di corsa al contrario per evitare di andare a destra) e per fortuna non è successo niente. La velocità era sui 50 km/h.
    Ripensandoci, non posso incolpare la macchina perché ho fatto una serie di errori: la traiettoria era sbagliata, l’avevo stretta per lasciare spazio, senza però diminuire la velocità, non ho considerato che l’asfalto non è il massimo in quanto a drenaggio acqua e che la temperatura più fredda riduce l’aderenza. Mettici pure che i controlli erano a metà, ecco lì che il guaio era annunciato. Con una TA avrei fatto un sottosterzo clamoroso e finiva là, forse.
    Questo per dirti che gli errori con una TP si vedono di più, ma ormai sono macchine molto sicure, con i controlli attivati neanche ti accorgi se succede qualcosa.
    E poi io mi sono tolto d’impaccio che ho fatto solo un corso di guida sicura e girato in pista solo con i demo ride, tu che hai guidato i kart sarai sicuramente più sensibile e più veloce nelle manovre di recupero!
     
  12. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    con le bridgestone s001 rft di primo equipaggiamento mi partì il posteriore a 140 Km/h con asfalto umido (su un curvone in discesa che conosco bene) anche con i controlli inseriti si deve essere pronti a riallineare l'auto

    se ne hai la possibilità fai dei test senza controlli in sport+ per capire come gestire lo sterzo e sopratutto il piede in curva
     
  13. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    controlli a meta' voluti quindi. perche'? in pratica hai fatto il pendolo? caspita, per niente rassicurante, in che stato sono le gomme per usura e anzianita'?
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.372
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    La mia felicità iniziale la ho contraddetta perché dopo tante gomme provate con le mie precedenti vetture, le uniche che avevo trovato davvero buone erano le bridgestone (non in generale, ma sempre quelle in declinazione più sportiva); conseguentemente ero diventato un bridgestoniano convinto...beh mi sono dovuto ricredere con queste! Onestamente non ho “dato il tempo a bridgestone” di provare le stesse gomme in declinazione non rft, ma ho cambiato completamente direzione affidandomi a Michelin (che in passato ho sempre trovato troppo morbide come carcassa) e mi sono trovato alla stragrande (forse anche complice la spalla bassa dei 19, o se fosse, anche dei 18, ben differente alla spalla da 55/16 che avevo sull’audi..). Non è solo questione di guida sportiva, mi è capitato pure sul bagnato di accelerare in rettilineo a 140 km/h sul bagnato e mi ha scodato, cosa mai successa, se non con macchine da 300cv in su! Devo dire che le ho sempre tenute un po’ alte di pressione (ma sempre nel range di utilizzo in tabell), e questo certo non è a vantaggio della tenuta, ma le ho provate anche più basse...uno schifo comunque! La maggior parte della colpa comunque io personalmente la implico al fatto che siano rft (anche se questo non vuol sempre dire...ho avuto pure le Michelin pss runflat all’anteriore e andavano benissimo) ma mi hanno davvero deluso. Con questo voglio esasperare il fatto che con gomme non all’altezza, una TP è molto più in difficoltà che una TA, o meglio te ne accorgi prima. Come è anche vero che una regolazione angoli mal fatta o ben fatta cambia radicalmente il comportamento della vettura a trazione posteriore rispetto a una a trazione anteriore...ossia anche con angoli sballati con la seconda viaggi comunque in un modo o nell’altro, con la prima no, è sensibilissima ad ogni regolazione! Spero di aver chiarito ciò che intendevo.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.016
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Le F20 sono tendenzialmente sottosterzanti (con assetto e angoli di serie) nonostante la TP e sono infarcite di controlli elettronici. Devi veramente cercartelo, per metterti nei guai.
     
    A rich20, Ludo Baumeister e ilGuru77 piace questo elemento.
  16. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    una recensione davvero tecnicissima, grazie!per quello annerito, nessun dubbio eh :p quindi ti ha sodato in accelerazione a 140 orari in rettilineo con le bridge s001 rft? allucinante, uno puo' andare in panico in una situazione del genere :eek: io , visto che la serie 1 non ha il ruotino di scorta, sarei orientato a prendere le rft, per sentirmi piu' al riparo di non avere una ruota di scorta, ma queste tue affermazioni mi stanno smontando. fammi capire, perche' in versione rft sarebbero piu' carenti sulla tenuta, ovviamente rispettando i valori di gonfiaggio ottimali? fatico a comprendere questo meccanismo
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.372
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    No, attenzione, io parlo di quelle gomme in particolare. E poi si, mi ha scodato e sono immediatamente intervenuti i controlli anche se ho controsterzato lievemente, ovvio che la scodata non sia stata estrema ma solo lieve, altrimenti non credo sarei stato qui a scrivere o per lo meno a parlare della mia macchina...inoltre avendo io un assetto rigido il bagnato non è proprio il suo forte. Conseguentemente non voglio far passare il messaggio che TUTTE le rft siano come quelle, anzi, ti dirò di più, non so come e perché ( ne io ne il gommista eravamo consapevoli...) ma su uno dei treni di Michelin pss mi sono ritrovato con le anteriori rft (e me ne sono accorto a gomme quasi finite) e non ho notato mai nessun comportamento strano delle gomme (tranne poi aver capito perché sentivo più del solito le buche...). Quindi vivi sereno che non bisogna fare di tutta l’erba un fascio, inoltre ero a gomme abbastanza consumate e appunto con un assetto che non è quello normale. Stai tranquillo. “Sportivamente” parlando in linea di massima trovo le rft peggiori nel comportamento, ma non mi sembri tu uno che voglia far lo scemo come me.
     
  18. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Avevo disattivato parzialmente i controlli perché volevo fare “lo scemo” come dice ilGuru, ma con moderazione perché non sono il mago del volante. Per fortuna niente pedolo, se no sarebbe stato complicato rimettela sulla retta via, in pratica, ho controsterzato troppo per riallinearla dal sovrasterzo e, una volta dritta, mi so trovato con le ruote girate verso destra, quindi ho dovuto fare una nuova correzione. Ho rischiato il pendolo perché in quei frangenti può innescarsi e se si amplifica si richia un bel grosso guaio. Probabilmente, anzi spero vivamente, che i controlli, nonostante parziali, abbiano fatto il loro dovere, ma non so dirlo perché ero concentrato su altro! Le gomme hanno 10000 km e le sento ancora in ottima forma, le pressioni sono 2,4-2,5 davanti e 2,7-2,8 dietro, da cdb.
    A proposito di gomme, io ho le Goodyear Eagle f1 Asymmetric 3 rft e mi ci trovo bene, hanno un’ottima aderenza su asciutto e bagnato e mi sembra che le spalle non cedano così facilmente. L’unico problema, ma questo si sa, si sente anche solo il brecciolino per terra. Le Bridgestone S001 rft le ho avute sulla Z4, veramente buone e rendevano di gran lunga meglio delle Pirelli P Zero Rosso non rft.
    Comunque confermo che, personalmente, senza andarmela a cercare, la macchina rimane sempre composta, stabile e molto sicura...ci credo che la gente non sa di avere una tp!
     
  19. Barbaro86

    Barbaro86 Secondo Pilota

    859
    874
    22 Gennaio 2018
    Brescia
    Reputazione:
    64.101.727
    Bmw 120i f20, 430d f36 e 130i e87
    piu' che 20 anni quelle di 30..
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  20. Barbaro86

    Barbaro86 Secondo Pilota

    859
    874
    22 Gennaio 2018
    Brescia
    Reputazione:
    64.101.727
    Bmw 120i f20, 430d f36 e 130i e87
    in certe condizioni non c' è trazione che salvi... se vai in moto poi ti rendi veramente conto di che sporcizia a volte c'è sull'asfalto che a occhio non vedi tipo olio,gasolio e compagnia bella, li o arrivi adagio e concentrato o sei nella cacca..
     
    A Ludo Baumeister e ilGuru77 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina