120d con cn-tech rail+turbo vs 123d | Page 4 | BMWpassion forum e blog

120d con cn-tech rail+turbo vs 123d

Discussion in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' started by luka_088, Feb 11, 2009.

  1. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16,342
    673
    May 7, 2008
    Modena
    Reputation:
    137,134
    X5 G06 Msport
    up
     
  2. texgroup

    texgroup Kartista

    54
    1
    Oct 9, 2009
    Reputation:
    -28
    bmw 120d
    ragazzi mi date il nome del modulo ho un 120d 163cv. e vorrei aggiungere modulo

    grazie
     
  3. fighter

    fighter Direttore Corse

    1,853
    392
    Sep 20, 2009
    Reputation:
    30,043,613
    BMW M2 CS
    Premetto che non sono un esperto di mappe o moduli perchè pompare una macchina per farla andare di più sul dritto non mi interessa.
    Invece sono molto interessato al miglioramento della frenata e tenuta di strada.

    Nel vedere i 2 video mi sono accorto come il 120 al contrario del 123 in 1 e 2 marcia non riesce a scaricare tutta la coppia a disposizione e si sente chiaramente che sgomma.

    Una prova in più che le elaborazioni vanno fatte equilibrando tutti i componenti della macchina.

    In questo caso o si cambia la curva della coppia oppure si dovrebbero allungare i rapporti della 1 e 2 marcia altrimenti non si riesce a sfruttare tutto il potenziale del motore.
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,899
    5,784
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Sono d'accordo con te sul fatto che bisogna cercare sempre il miglior equilibrio possibile però occhio a giudicare dai video nel senso che molto dipende da come si parte da fermi. Volendo si resta fermi a patinare anche con il 123d stock.

    Inoltre il 120d mappato forte, come dico io, ha oltre 42 - 43 kgm di coppia (nel mio caso siamo addirittura oltre i 50 kgm) pertanto puoi allungare quello che vuoi, ma i primi due rapporti saranno sempre al limite del patinamento. A me, aprendo tutto di seconda, patina pure di sola potenza sul dritto e sull'asciutto.

    Credi che auto come M3 - M5 e compagnia bella riescano a scaricare tutto il loro potenziale fin dai primi metri?

    Che poi la frenata e la tenuta di strada debbano essere componenti prioritarie, non lo metto in dubbio, pienamente d'accordo con te.
     
  5. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    Feb 3, 2009
    Reputation:
    428
    120d SPORT
    perchè magari chi "pompa" una macchina non ha il solo obiettivo di tirarla sul dritto, anzi

    la cosa più gustosa con i moderni diesel pompati sono le riprese da leggero sottocoppia, che ti fanno portare ritmi elevati sul misto e lasciano molto appagati, almeno a me:mrgreen:

    per il discorso frenata, tenuta ed equlibrio sono perfettamente d'accordo con te:wink:
     
  6. fighter

    fighter Direttore Corse

    1,853
    392
    Sep 20, 2009
    Reputation:
    30,043,613
    BMW M2 CS

    Di M5 non me ne intendo Di M3 invece dopo una 320 is ne ho avute 3 :

    E36, E46, e soprattutto quella che io considero l'unica vera M3 E30 uno dei 500 esemplari prodotti di Sport Evolution 2.5 e questa era l'unica che non pattinava anche se aveva 238 cv su 1200 kg. avendo una coppia di 240 nm.
    Dopo una certa velocità era una macchina incollata al suolo dato che era dotata di spoiler ant e post regolabili e qundi dopo il rodaggio [FONT=&quot] ho eseguito l'operazione consigliata dal libretto istruzioni posizionando lo spoiler anteriore e l'alettone posteriore con il grado d'incidenza per creare la deportanza utile per il tipo di percorso di mio interesse.
    [/FONT] Ebbene ho perso 10 Km/ora in velocità massima, ho consumato il 15% in più
    lo sterzo era più duro, ma ho trovato una macchina con una tenuta di strada impressionante.


    Tornando al tema pattinamento con la dolcezza d'erogazione del mio 123 parto a fionda senza pattinare perchè posso permettermi di usare non più di 2000 giri mentre ho qualche dubbio che sia così facile con un 120 mappato.
    Però devo far notare che tirando al massimo dei giri, il cambio di marcia tra la 1 e 2 non è abbastanza rapido per considerarlo il massimo della sportività.
    Se si prova a velocizzare troppo il passaggio tra la 1 e la 2 l'ingranaggio di quest'ultima fa un po di resistenza prima di innestarsi.
    Pertanto si deve rallentare lievemente il movimento.
    Ritengo che tutto ciò sia dovuto principalmente non tanto al cambio in se che va bene, quanto alla corsa un po lunga della frizione ed alle molle ad essa connesse non adatte ad un uso esasperato.

    Allego qualche foto della M3 Sport Evolution 2.5
    [FONT=&quot]
    [/FONT][​IMG]
    [​IMG][​IMG][​IMG]
     
  7. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3,764
    131
    Mar 19, 2009
    Reputation:
    33,989
    Bmw E34 520 24V
    Hèhè!che losca la M3 2.5 Sport Evolution!!Bellissima...specie quando la si vede girare di notte...
     
  8. megalo84

    megalo84 Amministratore Delegato BMW

    2,571
    63
    May 13, 2009
    Napoli
    Reputation:
    266,897
    Bmw 420d Msport ex e82 120d
    raga, un aiuto..
    secondo voi il modulo cn-tech per 120 rest 177 cv
    monta sul 118 143 cv?
    grazie
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,899
    5,784
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Si, può essere tranquillamente utilizzato.
     
  10. Gabo

    Gabo

    40,286
    5,508
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    si confermo.
     
  11. megalo84

    megalo84 Amministratore Delegato BMW

    2,571
    63
    May 13, 2009
    Napoli
    Reputation:
    266,897
    Bmw 420d Msport ex e82 120d
    grazie 1000 raga!!!!
     

Share This Page