Ciao ragazzi sono nuovo è possido un 120d 163cv del 2007 con 86000 ieri una spiacevole esperienza di colpo un calo di potenza in autostratda la macchina sembrava npn avesse piu il turbo stentava ad arrivare a 100 sembrava un chiodo....poi all'improvviso si è rimessa ad andare poi nuovamente chiodo e cosi via........ora mi chiedo ma che sta succedendo???????
L'attuatore è il meccanismo elettronico che governa la geometria variabile della turbina. Se si rompe, bisogna sostituire tutta la turbina, con un esborso in BMW che superai i 1000-1500 euro. Il sintomo è proprio il drastico calo di potenza, che accade in concomitanza del "tilt" dell'attuatore: in quel momento la turbina non funziona più, ed è come avere un diesel aspirato.
purtroppo credo sia un tuttuno con il corpo turbina.... solo un genio puo' mettere una scheda elettronica a contatto con una parte cosi' calda... mha.. io ti consiglio un buon meccanico ed una bella turbina revisionata, andare sul nuovo e' troppo costoso
Teoricamente dovresti essere ancora in garanzia se l'auto è del 2007 e se hai fatto tutti i tagliandi in BMW!
spero che tu sia ancora sotto garanzia, perchè molto probabilmente avrai da cambiare la turbina.. i sintomi, come ha detto giustamente giotesa, sono quelli del blocco dell'attuatore.. a questi punti puoi metterti in ginocchio accendere un cero e pregare tutti i santi e la madonna.. il blocco dell'attuatore può essere dovuto a 2 cose: motorino elettrico bruciato, e quindi devi sostituire tutta la turbina perchè è incorporato nella stessa oppure blocco del leveraggio metallico, e qui basterebbe smontare il leveraggio, lubrificare il tutto e rimontare i pezzi (come è successo a me) nel caso in cui non tu sia sotto garanzia, come detto da altri utenti, la sostituzione del turbocompressore costa sulle 1500 euro in biemme.. puoi cercarne uno rigenerato o usato in buone condizioni.. risparmi sicuramente.. a questi punti non posso che esprimere la mia piu sincera solidarietà nei tuoi confronti.. purtroppo capita che saltino le turbine.. soprattutti nei pre-rest..
caro ilpollastro, io ho avuto il tuo problema x ben 2 volte, la prima volta la macchina era mappata e a 80000km circa è saltata la turbina, poi l'ho fatta rigenerare e ho tolto la mappa. ora la macchina ha 106000km e domani mi rimontano la turbina nuova xke ho distrutto anche quella. devo solo cercare di capire se, visto che io monto una mitsubishi, se si puo montare una garrett visto che secondo me la mitsubishi fa schifo ma su con la vita
qui + passano i gg e + mi viene il blocco allo stomaco sono a 90 mila km mi fate preoccupare di brutto
problema turbina saluti a tutti, mi permetto di intervenire per dare qualche elemento che spero possa essere utile: allora, vettura 320 d del 2002, turbina rotta 50.000 km nel 2009, nonostante le attenzioni e le cure, difetto arcinoto; il magazzino ricambi BMW per una turbina revionata chiede( secondo il meccanico) oltre 1.500 euro; lo stesso trova presso un ricambista la turbina nuova a meno di 1.000 euro e in totale la spesa è stata di 1.400 euro; ho potuo esaminare la vecchia turbina, l'alberino della girante aveva un gioco radiale di almeno 2 mm... quindi non una rottura brutale ma una usura continua; evidente difetto di materiali o lubrificazione; la garrett ha introdotto una mezza dozzina di evoluzioni...nell'intento di risolvere il problema...segno di non corretta progettazione ad onor del vero queste rotture di turbine sono frequentissime nei diesel...senza distinzione di marca...motori troppo sollecitati.... ogni costruttore vorrebbe il record della potenza specifica...invece il risultato è il record delle rotture...
Guarda un po quanto siete spiritosi..... un conto e' mettere l'attuatore sulla turbina, un conto e' metterci tutta la scheda di controllo elettronica.... e poi, non avete mai visto attuatori motati su altri supporti e con leveraggio che finisce sul turbo??? c'e' proprio bisogno che siano un tuttuno???