120d 163 vs 177 vs 123d | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

120d 163 vs 177 vs 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da gio120m, 7 Settembre 2009.

  1. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    ragazzi ho provato la 120d 177cv... prima della z avevo la 163 cv e sinceramente la 177 mi pare inchiodata a confronto?? è normale aver questa sensazione o magariaveva qualcosa quella che ho provato?? la 123 d va molto di piu della 177??

    sono un po in crisi perche forse devo tornare su serie uno dall'attuale z4 3.0... e la 177 oggi mi ha molto deluso... nonostante io sia risalito piu volte sul 163 scendendo dalla z non ero mai rimasto cosi stupito della differenza.....
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.757
    5.677
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il 177cv è più lineare e progressivo del 163cv. Normale la tua impressione, ma poi il 177cv viaggia più forte, sia in ripresa che in allungo.

    Il 123d è ancora peggio da quel punto di vista. Incredibilmente lineare.
     
  3. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    son di parte... 163 si si hiihhiih:mrgreen:


    dai... io non ho provato il 177 pero... credo sia migliore....
     
  4. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    boh... molto piu silenzioso quello si... ma entusiasmo zero... mi vien male a dar via la mia... proprio non va... che vi devo dire... non mene vogliano i possessori.. bellissima ma troppo fiacca... ma sta cosa si risolve con la mappa o poi salta la turbina?? l'auto sarebbe un maggio 2008 futura con in piu pelle e navi business... prezzo 22mila km 31mila.. che dite? son tropppo indeciso
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.757
    5.677
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ti posso dire una cosa. La tua è la classica sensazione di chi ha appena provato, per pochi minuti, un 120d 177cv.

    Usala per più tempo e non la sentirai fiacca, perchè non lo è affatto. Ha quasi 180cv e una bellissima erogazione fin dai regimi più bassi. Il prezzo che ti hanno proposto è buono.
     
  6. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    i problemi alla turbina... o meglio all'attuatore son veramente risolti su quelle del 2008??
     
  7. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    io ho sia il 120d da 177cv, sia la z4 3.0 e sinceramente a parte il sound, dato che si paragona un violino a un trattore, trovo nettamente più divertente e entusiasmante il 120d.. per quanto riguarda il problema all'attuatore è un intervento che ti passano in garanzia e con 40 minuti di lavoro te la cavi.. poi io il 163cv non l'ho mai guidato, ma dati alla mano danno superiore sotto tutti i punti di vista il nuovo motore..
     
  8. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    oddio... io non le ho tutte e due sotto mano ma le ho avute.. come fai a divertirti di piu con la 120??? incredibile.. per me non è assolutamente cosi..sono troppo diverse..a partire dalla pos di guida....per passare al tiro alla tenuta... etc...
     
  9. Alnilham

    Alnilham Amministratore Delegato BMW

    3.506
    401
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    458.186
    Ink Spot...
    Con permesso...ma credo stiate confrontando macchine un briciolo diverse...questo IMHO...

    Mai guidato una Z4 e spero un giorno di poterlo fare...

    Ho una E81 177cv...so che hanno migliarto parecchie cose dalla precedente versione...e anche a me hanno detto che portata i primi tempi tende a sembrare un pò lenta...poi pian piano prende corpo il tutto...e diventa quello che hanno sempre definito...

    A detta di molte riviste autorevoli il 177cv è un gran motore...e per quanto non dovrei dirlo perchè di parte anche io la penso così...

    Ti consiglio di guidarla un pochino in più...magari migliora l'effetto...

    Il 123 poi...lasciamo perdere...goduuuuuuuria...:mrgreen::mrgreen:
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    a parte le sensazioni, che lasciano il tempo che trovano, il 177cv secondo tutte le riviste specializzate, e quindi secondo le prove strumentali, è decisamente migliore come accelerazione, ripresa, vel. max., consumi e rumorosità:wink:

    chiaramente il 123d è un'altra cosa....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Settembre 2009
  11. .Maverik.

    .Maverik. Kartista

    72
    2
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    14.366
    Bmw 123d futura
    io possiedo una 123d e anche se l'effetto della "botta" della turbina non cè, devo dire che la macchina spinge che è una meraviglia ad ogni marcia
     
  12. Ignis

    Ignis Kartista

    165
    2
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120d Futura
    anche io col 120d sono rimasto sorpreso di non trovare la botta della turbina, in effetti anche tirando le marce non sembra di andare tanto ma se guardi il tachimetro...:mrgreen:
    Auto fantastica, motore perfetto, tra l'altro non consuma niente, va ad aria:mrgreen::mrgreen:
     
  13. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Il 177 Cv lo senti nelle curve ...



    ^^
     
  14. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    no ma io mica stavo confrontando la z con la 1... dicevo solo che dalla z alla 163 ho sentito meno differenza che dalla z alla 177.. e questo mi pareva strano.. se pero mi dite che è solo sensazione...bah.. la riprovero.. cmq io ne ho provata una con 31mila km.. quindi gia bella che slegata in teoria...
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.757
    5.677
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non si tratta di slegata o meno. Si tratta che tu devi abituarti al modo in cui vengono erogati i 177cv del rinnovato 2.0d.

    Il 163cv sotto i 2000 anche 2500 giri è un pò vuoto. Cosa che il 177cv non è assolutamente, cominciando a spingere bene già da poco più di 1500 giri. Ciò però attenua la sensazione di spinta in zona turbo, venendo già su bene fin dai bassi.

    Il 177cv è un auto da 28"1 sul km da fermo contro i 29"2 del 163cv. Ci balla oltre 1 secondo e 10 km/h di velocità massima, per farti capire come il 177cv sia un progresso su tutti i fronti. Senza poi considerare i minori consumi.
     
  16. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Io ho la serie 1 e confermo quanto scrivi.
    Se scendi da una Z4 si sente tutta la differenza, ho guidato la Zeta di un amico e ho avuto la tua stessa impressione. La 1er è lineare nell'erogazione (PURE TROPPO, imho) ti dà una sensazione di pesantezza perché è piazzata come un carro armato e non ha il calcio in cu*o tipico di altre vetture.
    Peraltro avendo avuto la tua impressione e, dato che qui tutti me la menavano con il diesel che dicevano avere tutt'altra sensazione di guida rispetto al benza che ho io, ho fatto un confronto sia con il 118d che con il 120d e, sebbene sui bassi regimi ci sia una differenza, questa non è significativa.
    L'impostazione del progetto Serie 1, da quel che ho io percepito, è appunto questa, una macchina ben fatta, solida, con una erogazione lineare e con i migliori diesel in circolazione. La macchina va, cronometro alla mano, ma non lo senti. Quindi se tu scendi da una roadster e cerchi le stesse sensazioni lascia perdere e orientati su una vettura più agile e con più feeling.
    Io passerò al Caimano S per questi motivi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2009
  17. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    queste sono solo mie impressioni e gusti miei.. :wink: magari a me piace un certo tipo di erogazione, bello fluido e costante, mentre ci sta che a te piace il cosiddetto "calcio nella schiena".. cmq ho guidato anche qualche volta il 123d di un amico.. se devi scegliere tra 120d, 123d e z4, per quelli che sono i miei gusti ti consiglio il 123d.. ha una spinta a dir poco spettacolare, e se poi gli butti sotto al cofano un modulino aggiuntivo o una bella mappa, ti arriva a 250cv.. li poi ti diverti veramente.. :mrgreen:
     
  18. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    eh sarebbe la mia idea... speriamo vada tutto in porto.. anche se trovare una 123 da provare in giro pare impossibile...
     
  19. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    io ho il 163 cv e mi trovo molto molto bene, il 177 ce l'ha mio cugino e appena lo vedo me lo faccio prestare, cmq anche io credo sia un po meglio quello nuovo.. forse però quello vecchio è più cattivo..
     
  20. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    E' normale!
    Soprattutto se passi da un aspirato benza a turbo diesel. Vai a cercare i giri e i cv dove non ci sono.
    Il TD va guidato diversamente marce lunghe sfruttando la coppia e bassi giri.
    Mio padre ha un 123 d mappato che va davvero forte. Appena ci sali non sembra poi lo guidi un pò e capisci.......sembra un aspirato tanto è regolare, nessuna botta, nessun turbo lag......poi guardi il conta km e la progressione e ti spaventi....

    Ad ogni modo in generale il "difetto" della serie 1 è che non da assolutamente la sensazione di quando va e delle velocità.....! Va guidato un pò e messo a confronto con altre auto.
     

Condividi questa Pagina