120 coupè o.... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

120 coupè o....

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da malus77, 19 Ottobre 2009.

  1. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputation:
    69.323
    123d E88
    la brera è la classica macchina da tenere a lungo e poi svendere o rottamare
     
  2. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputation:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Sì......anni luce INDIETRO!
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    come una 135i :mrgreen:
     
  4. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputation:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    + o - ......almeno col 135 sei sicuro di divertirti!
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA

    beh ci sono molte auto con cui ti diverti di sicuro, spendendo anche (molto) meno!
     
  6. Sbrenzone

    Sbrenzone Kartista

    97
    0
    24 Gennaio 2008
    Reputation:
    10
    Un vecchio cancello
    Con tutte le bmw è sempre stato così....Ci sali e ti sembra di non essere stato su altre auto. In passato anche mio padre ha potuto confermare e ripetere più volte la cosa, le bmw ti fanno sentire subito a tuo agio. olè.
    Brera o 120 coupe? Ti giuro che non saprei proprio perchè sono stupende entrambe!
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA

    ma hai mai visto le auto dei vari campionati dove hanno la leva del cambio? :lol:
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    penso si riferisca alla lunghezza della leva ed alla sua escursione.......sulla mia 147 e sulla 156 era davvero esagerata:wink:

    mentre sulle nuove, 159 e brera, è già tutt'altra cosa......la mito non ci ho ancora fatto caso:wink:
     
  9. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputation:
    2.516
    123d Msport
    si esatto. Mi riferivo alla lunghezza della leva. Che ovviamnte prima mi sembrava ottima. Abituata con quella corta della mia, ti sembra che sia lunga un metro...ti rendi conto quanto una "cavolata" come questa faccia la differenza. Certo sicuramente ora la cosa è cambiata, l'ho scritto infatti. Però anche salendo sulla 159, nn ho avuto quell'immediato feeling che mi ha trasmetto fin da subito la Bmw. Li appena mi sono sedto m sono sentito subito, perfettamente a mio agio. Nell'altra no.
     
  10. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputation:
    2.516
    123d Msport
    Si lo so. Ma nn sono in verticale...quasi in orizzontale. E poi si mettono appicicati al volante!
     
  11. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputation:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Sulla 159 se metti la 3a o la 5a a volte ti capita di toccare il pannello comndi del clima. La corsa non è proprio breve......
     
  12. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputation:
    2.516
    123d Msport
    ecco...per esempio...](*,)
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    voi non avete mai provato il t2
     
  14. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputation:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    non so cos'è il t2....intendevi dire tt???
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    no no, t2!

    VW T2!
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    tenuta di strada eccellente:mrgreen:

    [​IMG]
     
  17. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputation:
    6.797
    Fiat 500
    io andrei di Brera:
    IMHO la trovo molto + bella
    il 2.0 mj è abbastanza prestante
    la cura dimagrante che ha ricevuto è stata un toccasana
    le alfa hanno un'handling eccezionale
     
  18. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputation:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    -30 kg le hanno conferito un'handling eccezionale????
    scusa se polemizzo: ma l'hai provata o ti basi su quello che scrivono i giornali?
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    io ci sono salito e l'ho provata, quando ancora pesava 30kg in più, e l'handling già era notevole :wink:

    poi sarà anche vero che fra brera e 120d entrambe in versione base ballano 100kg, ma direi che la brera è più vicina all'E92 che alla 1 coupé, e fra brera e e92, sempre entrambe in allestimento base, di kg ce ne sono 50.

    ovvero se l'E92 contiene me e la brera contiene fraza, la brera pesa meno :mrgreen:

    il peso della brera ne diminuisce le prestazioni velocistiche e ne aumenta i consumi.
    ma non ho mai trovato/letto/sentito di lamentele all'handling della brera dipendenti dal peso, anzi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2009
  20. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputation:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Mi sono espresso male: riprovo.
    Può solo la differenza di peso di 30 kg dare un handling eccezionale alla nuova brera in confronto a quella vecchia?

    Poi sui pesi, secondo me la brera ha troppo peso sull'anteriore, ccome se avesse un plinto di cemento sull'anteriore che ne compromette l'inseerimiento. Infatti non è reattiva come la 156/147, ma prima di imbardare ha un leggero coricametno che però ritarda l'appoggio a terra. Oltretutto il volante ha"il centro piatto": ovvero non è reattivo ai picoli input dati sul volante.
    Poi si nota come il multilink posteriore sia tarato in modo da avere variazioni di convergenza per rendere più agile la vettura.
    E' questo che non mi piace: si riesce a distinguere l'inserimento "lento" (l'ho messo tra virgolette...)con un filo di sottosterzo fisiologico, poi subito una fase di stabilizzato bella neutra, poi l'intervento del posteriore che porta la vettura a stringere la traiettoria. Non mi piace perchè porta ad avere un doppio tempo sul volante: prima dai angolo e poi tendi a toglierlo.
    Questo non aiuta a capire l'interazione tra veicolo e asfalto in quanto è mediato dal ritardo di risposta degli angoli caratteristici, che sono figli dello sviluppo dell'accelerazione laterale e la conseguente variazione delle forze a terra.
    Quando vai al limite in pista tutto ciò è molto attenuato (per me che non sono un pilota è inavvertibile) ma nella guida su strada magari collinare non è il massimo per me
     

Condividi questa Pagina