1) Ma non faresti meglio a guardartela su Eurosport? Almeno senti anche il commento! 2) L'anno scorso per te il commento sarebbe stato frustrante... 3) Un milanista ascolterebbe anche una cronaca di Pellegatti.
Purtroppo in camera mia non ho il satellite... Perchè frustrante?... stoner ha vinto anche l hanno scorso in Qatar... Un milanista ascolta volentieri una telecronaca di pellegatti... da sempre ragione ai rossoneri, anche se poi la partita commentata non corrisponde alla realtà (un po come meda). Ciò a me risulterebbe imbarazzante da tifoso... Per il fatto di aver offeso mi son già scusato e ho editato, resta il fatto che con certe telecronache il giornalista in questione fa passare per "cojones" chi guarda, essendo la sua esposizione dei fatti diversa da ciò che realmente sta accadendo... sicuramente lui ne è cosciente ma ci marcia essendo supportato dalla maggor parte del pubblico... Son andato a rivedermi ciò che ho scritto l anno scorso e il mio pensiero è immutato, nessuno è riuscito a confutare le mie argomentazioni facendomi cambiare idea, ho solo letto frasi del tipo: guido sei un grande... Ribadisco: è una delle poche volte nel quale preferisco la rai (ad es. con la F1) a mediaset...
son prendetela come un'offesa, ma nessuno vi obbliga ad ascoltare Guido se vi dà tanto fastidio....la trasmettono anche su altricanali....cmq a me sinceramente piace e mi dispiacerebbe non sentire la telecnonaca d Meda e Reggiani! qualcuno potrà anche farmi offese gratuite ma io sono un mulo e non cambio idea!
x me è come guardare la tra amici con una caxxata qua e là..... sarà perchè sono un bravo osservatore e mi piace girare in moto e tante cose le noto ancor prima che mi vengano dette
Alla fine Meda, per quanto stia un po antipatico pure a me, fa il suo lavoro, mediaset è un canale commerciale e di conseguenza devono mettere un cronista che attiri i gusti del pubblico, che poi sparino milioni di cavolate amen, la media degli ascoltatori manco ci fa caso.
Personalmente preferisco Meda ad un altro cronista che fa una telecronaca troppo seria. Almeno così qualche risata ci scappa mentre guardo il motoGP. Poi penso che ciascuno di noi osservando i tempi è in grado di valutare e capire come stia andando la gara
ma che faccia ridere siamo daccordo che sia un bene...però magari sarebbe meglio se non fosse cosi di parte!
D'accordo che un pò fa ridere,visto che si segue una gara di moto preferirei uno alla Di Pillo perchè se voglio ridere guardo un film comico..Cmq il problema grande è che è di parte e questo non va bene se si vuol passare per appassionati di motociclismo come dice lui....
Sinceramente ho iniziato ad appassionarmi alla MotoGp (al tempo 500) dagli ultimi anni di Doohan e dell'inizio dell'"era Rossi". Meda ha dato quel tocco in più, quel modo di commentare che non ti fa mai annoiare anche quando ti dici dati dei tempi sul giro. Memorabili i suoi commenti e le sue frasi nei grandi duelli con Biaggi prima, Gibernau nel mezzo, e ora Stoner. Ovvio che senta meno la sua parzialità essendo io, come Meda, tifoso di Rossi. In ogni caso, fossi anche pro-Lorenzo (per dirne uno a caso) accetterei molto più volentieri la sua telecronaca, con gli interventi di Porta e Beltramo (a parte le castronate di Reggiani) rispetto alla telecronaca di Mazzone, Capelli e i 2-3 inviati in pista. Quelli della Rai, giornalisticamente parlando, sono due-tre spanne indietro a tutti i giornalisti sportivi Mediaset per come raccontano ciò che accade. In particolare quando guardo la F1 sembra di sentire commentare la messa la domenica (certo ultimamente la F1 non aiuta in quanto a spettacolo), ma se praticamente mi dormo metà GP ogni volta, qualcosa vorrà dire...
Meda è divertentissimo dai. Poi ci si mettono pure Reggiani e gli inviati e le tre gare del Motomondiale diventano uno spasso, al contrario della F1...
ero li mezzo addormentato di prima mattina che stavo ritirando i biglietti del mugello...non ho avuto forza di dirgli nulla!