12-02-2008 inizia ufficialmente la costruzione della mia casa | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

12-02-2008 inizia ufficialmente la costruzione della mia casa

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da dragone 320d, 12 Febbraio 2008.

  1. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Passa direttamente nel pavimento oppure per i termi:wink: .....Io te lo consiglio...ce l'ho a casa e con poca spesa ho sempre 23 anche 24 gradi d'inverno in casa:razz: ....
     
  2. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    Potresti fare un impianto geotermico visto che cmq devi scavare, e li ne trarresti vantaggio tutto l'anno dal punto di vista energetico.
    Ricorda pero che serve anche una struttura in grado di non disperdere quello che ricavi "naturalmente".

    Anche se i costi sono piu alti, tra 20-30 anni ti accorgerai della differenza e del risparmio.

    Complimenti per il traguardo :wink:
     
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Io sto facendo una ricerca approfondita sull'impianti geotermici e sinceramente mi sembrano più convenienti e funzionali i pannelli solari:wink: ...
     
  4. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    eh..ho valutato anche questa ipotesi..ma mi sembra ancora poco utilizzata e non proprio economica..se nn sbaglio devo trivellare fino a 150 metri di profondità..
     
  5. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    siamo nell'ordine dei 4000 euro montato compreso tutto il necessario per fare lo scambio con la caldaia....ma li recuperi in fretta specie se hai la possibilità di recupare legna a poco prezzo, io la legna per casa mia me la faccio portare tagliata e la pago circa 11 euro a quintale e un termocaminetto in piena stagione consuma circa 8kg/ora....fai presto a fare i conti

    il termocaminetto a circuito aperto lavora tramite uno scambiatore di calore qiundi c'è una pompa a monte e una a valle dello scambiatore perciò l'acqua che gira nel caminetto resta solo nel caminetto mentre l'acqua che va al riscaldamento è quella della caldaia (più o meno) nel senso che ci sono delle valvole che atuomaticamente fanno i passaggi. ad oggi però sto montando dei termocamini a circuito chiuso (ovviamente certificati e omologati) che ti evitano di mettere il vaso di espansione aperto (che andrebbe messo nel sottotetto) e ti fanno risparmiare il prezzo dello scambiatore di calore a piastre (circa 700 euro) sono ottimi e rendono introno all'84% (tanto per un caminetto) volendo puoi anche andare a sfruttare il calore per l'acqua calda (visto che in inverno i pannelli solari rendono meno) mettendo un bollitore a stratificazione....per intenderci tutto si può fare.....

    peccato che per avere circa 30kw devi spendere solo di sonda+pompa per farla funzionare circa 14.000 euro + IVA (di listino) + scavo + installazione..... lui con quella cifra fa tutto l'impianto ;)
     
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Infatti dicevo che un sistema impiantistico integrato con il solare termico costa meno e rende di più di un impianto geotermico....
     
  7. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    ho letto male :redface:
     
  8. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    sei molto preparato brown...complimenti! nn mi sembra una spesa eccessiva 4000 euro per un termocamino...ci farò un serio pensiero quando sarà il momento...a proposito...l'impresa che fa la casa al grezzo tiene conto dei futuri impianti o se ne sbatte altamente di solito?in altre parole...fanno una sorta di predisposizione?
     
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Tranquillo:biggrin: :razz: .....Io consiglierei il fotovoltaico(per l'energia elettrica per case al di sopra di 4.5KW)+termocamino per case di una metratura elevata,mentre integrare la caldaia con i pannelli solari per case di modeste entità in modo da ridurre il prezzo d'acquisto e di diminuire il costo delle bollette...
     
  10. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    i termocaminetti vanno solo a legna o anche a pellets?
     
  11. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    certo che io a 16 anni al fotovoltaico non ci pensavo proprio....:-s era meglio andare a far cazzate coi motorini....grande bmw-forever!:wink:
     
  12. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    grazie, sono contento se ti sono d'aiuto ;)

    per quanto riguarda l'impresa, tutto dipende da come rimanete d'accordo, io ti consiglierei di organizzarti per farti lasciare almeno i fori passanti nelle solette per le collonne di scarico dei bagni, le colonne idriche e quelle del riscaldamento, per il resto una volta che hai l'impiantista conviene che li metti in comunicazione in modo che ci sia collaborazione per evitare che uno rompe, uno chiude, l'altro rompe....ecc ecc

    la caldaia la deve mettere per forza, aggiungere pannelli solari e camino è per risparmiare, non è pensabile scaldarsi solo con il camino (la mattina ti alzi al freddo per esempio).... il meglio IMHO al momento è caldaia + solare + camino....questo è quello che consiglio ai clienti e fin'ora son tutti contenti :wink:
     
  13. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Potrei sbagliarmi..ma non penso proprio perchè contengono delle molecole in teoria che rovinano il caminetto all'interno:-k ..
     
  14. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    beh...le cose che dici l'impresa le fa..almeno per quanta riguarda gli scarichi ne sono sicuro..e cmq sono in stretta collaborazione con lìimpiantista idraulico a cui ho dato da fare il preventivo...speriamo facciano un bel lavoro...:-s
     
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Si scusa](*,) ....mi sono dimenticato di scrivere in entrambi i casi la caldaia#-o ....Ma secondo me si arriva ad un prezzo d'acquisto troppo elevato mettendo su caldaia+solare+termocamino:-k ...Io a casa ho solo naturalmente la caldaia e il termocamino e ti devo dire che non accendiamo mai i "termi" ma solo e sempre il caminetto e la casa rimane sempre calda(minimo 20.5gradi)....Fai conto anche che non ho il riscaldamento a pavimento ma quello tradizionale:wink: ...Presumo di abitare in una casa con una buona isolazione termica....Dragone so queste cose perchè frequento la terza geometri#-o ...se no manco lontanamente saprei queste cose:lol: :lol: :lol:
     
  16. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    :lol: mi fa piacere...anche io ho fatto il geometra..:wink: però nn me le facevano studiare ste cose all'epoca...
     
  17. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Hai ragione:wink: ...fino a poco tempo fa queste cose non si studiavano e si poteva fare(anche ora) dei corsi di impiantistica finiti gli studi...Ora hanno inserito un progetto sperimentale per i geometri e si fa tutto alle superiori:razz: =D> ..
     
  18. pluffi

    pluffi Primo Pilota

    1.390
    11
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    1.970
    MINI Cooper D - Aerox 2005 RR
    quindi è quella la differenza tra quello normale e lo sperimentale? io ho scelto quello normale xkè aveva meno ore:razz: :lol:
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ....Vergognati:evil: :evil: :evil: :evil: !!!



















    P.s:Scherzo:biggrin: !Io non avevo altra scelta se no lo avrei fatto anch'io normale:lol: :lol: :lol: :lol: !!Comunque Complimenti brown per la tua preparazione=D> =D> =D>
     
  20. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    no, i camini vanno solo a lenga, per usare i pellets (che io sconsiglio) servono le stufe appositamente progettate.... ora visto che qualcuno lo chiederà specifico il mio punto di vista sui pellets:

    il loro unico vantaggio IMHO è la pulizia, te li vendono nei sacchi, li svuoti dentro la stufa tutto molto pulito ma, hanno avuto un'impennata di costo negli ultimi anni, e sei legato al tuo fornitore per acquistarli, la legna invece ti da la possibilità se lo vuoi di risparmiare ad esempio ordinandola da tagliare o addirittura ci sono comuni che ti affidano dei lotti che vanno ripuliti da alberi o tronchi spezzati, tu vai li gratis e la legna che "pulisci" è tua, lo fa mio cugino, io non ne ho voglia... ma se uno ha voglia e tempo può risparmiare molto.... inoltre l'effetto scenico di un camino in sala non ha paragoni IMHO ;)
     

Condividi questa Pagina