Red Bull senza f-duct, in Ungheria nuove polemiche sulle ali flessibili La Red Bull non userà il sistema F-duct questo weekend in Ungheria. Christian Horner lo ha confermato ai microfoni di Auto Motor und Sport. “La ragione è semplice” ha detto. “L’ala senza l’f-duct è piu’ efficiente qui all’Hungaroring” ha spiegato Horner. Anche la Ferrari non sarebbe del tutto convinta dell’utilizzo del sistema dell’aria soffiata e in mattinata ha eseguito prove comparative con le due vetture. Intanto in Ungheria si continua a parlare delle ali flessibili di Red Bull e Ferrari fotografate lo scorso weekend ad Hockenheim. “Non sto dicendo che sono illegali” ha dichiarato il team boss della McLaren, Martin Whitmarsh. “Ma il fatto è che le paratie toccano l’asfalto” ha dichiarato, dopo aver visto i replay delle riprese della FOM. “Sulla Red Bull queste paratie sono addirittura protette da uno scudo. Non riusciamo ad immaginare di quanto si abbassino” ha concluso Whitmarsh.
L'importanche e che si parta almeno in prima fila, qui i sorpassi sono praticamente impossibili, e sinceramente sarei contento di vedere la Mclaren poco competitiva. Non per mancanza di sportivita, ma visto che è la prima nelle 2 classifiche se arrivano dietro le classifiche si accorciano parecchio, che è tutto a vantaggio dello spettacolo :wink:
McLaren: Hamilton e Button si aspettano una gara difficile I piloti della McLaren Mercedes si aspettano una gara difficile nel Gran Premio d’Ungheria di Formula 1 dopo aver faticato nelle prove libere di oggi. Lewis Hamilton ha ottenuto solo il sesto tempo a 1,2 secondi da Sebastian Vettel. “Siamo molto indietro, quasi un secondo, nel tratto centrale, e un paio di decimi nel primo e ultimo settore. Penso che nell’ultimo settore la differenza sia quasi mezzo secondo” ha dichiarato Hamilton. “Stiamo spingendo, stiamo facendo il miglior lavoro possibile. Con il pacchetto che abbiamo, stiamo provando a migliorare il set-up, ma forse si possono trarre solo un paio di decimi. Abbiamo molto lavoro da fare e immagino che in questo weekend dovremo solo raccogliere piu’ punti possibili e sperare che chi è davanti abbia problemi. Proveremo a trarre il massimo. Penso che essere nella top 5 sarà difficile in questo weekend”. Il suo compagno di squadra Jenson Button ha accusato altri 4 decimi di ritardo nelle libere 2 e si è detto pessimista. “Sarà molto dura” ha dichiarato il campione del mondo in carica. “La Red Bull è così veloce. Hanno girato in 1′20″, noi non ci siamo avvicinati all’1′21″. La vettura non sembra competitiva con le gomme morbide. Con quelle dure sembra migliorare. Non so dove siamo con i tempi. Sono relativamente contento del bilanciamento della vettura. C’è ancora qualcosa da migliorare, ma di sicuro non troveremo un secondo. Faremo del nostro meglio con quello che abbiamo qui. I ragazzi stanno lavorando senza sosta per migliorare questa vettura, e ho fiducia in loro. Se riusciremo ad entrare tra i primi 5 in qualifica potremo essere soddisfatti”. Hamilton agreed that the McLaren did not have any obvious problems, but was simply not capable of matching Red Bull’s lap times. “La vettura è la migliore che abbia mai guidato su questa pista, ma non è veloce abbastanza” ha aggiunto Hamilton. “Penso che il problema sia solo il carico aerodinamico” ha concluso.
Felipe Massa: Qui in Ungheria, qualifiche piu’ determinanti del solito Come spesso abbiamo visto quest’anno, dobbiamo lavorare sulla prestazione sul primo giro: ai nostri avversari principali riesce più facile fare il tempo subito mentre noi facciamo più fatica. Questo è fondamentale soprattutto in vista delle qualifiche che, su un circuito come questo, sono ancora più determinanti del solito. In particolare, dobbiamo far lavorare nella maniera migliore le gomme anteriori. Sul ritmo di gara direi che siamo messi abbastanza bene, come lo eravamo anche ad Hockenheim. Tornare a guidare su questo circuito non è stato difficile per me: quando sei in macchina e chiudi la visiera pensi solo ad andare forte. Certo, ieri è stato bello incontrare qui al centro medico le persone che si sono prese cura di me immediatamente dopo l’incidente così com’è stato molto emozionante andare a cena con il chirurgo che mi ha operato all’ospedale AEK di Budapest: voglio cogliere quest’occasione per ringraziare tutti ancora una volta per quello che hanno fatto per me un anno fa, sono stati davvero straordinari. Fernando Alonso: Buone sensazioni anche in Ungheria Speriamo di poter stare vicino ai nostri avversari principali, che oggi qui sono sembrati molto forti, e di lottare con loro in Q3 domani pomeriggio. Per ora siamo ancora indietro di qualche decimo, anche se la verità la sapremo solo nelle qualifiche. Certamente dobbiamo lavorare sull’assetto della macchina per migliorare la prestazione, soprattutto nel secondo e nel terzo settore. Rispetto a Hockenheim, dove la macchina aveva davvero un buon bilanciamento, qui stiamo soffrendo un po’ troppo sottosterzo ma ho comunque delle buone sensazioni. Abbiamo fatto diverse prove aerodinamiche e, alla fine, sembra che la monoposto sia più competitiva senza l’ala posteriore soffiata. Tutto sommato siamo contenti di come sono andate le cose oggi anche se sappiamo bene quale sia il valore delle prestazioni del venerdì. Per quanto riguarda la McLaren che, non dobbiamo dimenticarlo, è in testa nei due campionati, sembriamo essere in vantaggio ma tante volte li abbiamo visti in difficoltà il venerdì mentre poi sono sempre stati molto competitivi. Domani pomeriggio sarà molto importante ottenere un posto fra i primi tre perché sarebbe difficile poter lottare per la vittoria partendo più indietro.
Mercedes: Schumacher pessimista, Rosberg contento a Budapest Michael Schumacher ha ottenuto il decimo tempo al termine della prima giornata di prove libere del Gran Premio d’Ungheria di Formula 1 ma il tedesco non è soddisfatto della sua Mercedes GP. “Oggi abbiamo visto due sessioni in cui non siamo apparsi particolarmente competitivi nè nei long run nè nei giri singoli. Non abbiamo la velocità dei soliti venerdì e sfortunatamente la nostra vettura non sembra molto competitiva al momento” ha dichiarato Schumacher. “Dobbiamo analizzare a fondo i dati ora per vedere se ci sono ragioni particolari o se è dovuto alla natura del tracciato. Penso che il nostro pacchetto sia migliore rispetto a quello di Silverstone ma dobbiamo adattarlo a questa pista. Ovviamente speriamo in una prestazione migliore domani e domenica” ha aggiunto. Piu’ soddisfatto il suo compagno Nico Rosberg, nonostante abbia ottenuto solo il 13mo tempo: “E’ stata una giornata interessante e sebbene abbiamo fatto un piccolo passo indietro con i nostri aggiornamenti, la vettura sembra funzionare a dovere. La pista è stata inaspettatamente veloce quindi abbiamo dovuto fare alcune cose diverse al set-up per adattarlo ad essa. Il mio tempo sul giro non è particolarmente rappresentativo dal momento che non ho segnato un tempo a causa del traffico e penso che dovremmo essere nella nostra solita posizione alle spalle dei battistrada al momento” ha concluso Rosberg.
Red Bull: Vettel e Webber sorpresi dalla competitività Ferrari Sebastian Vettel ha ottenuto il miglior tempo al termine delle prove libere del Gran Premio d’Ungheria. Il tedesco è parso contento della vettura ma si è mostrato piuttosto cauto e abbastanza sorpreso dalla competitività della Ferrari che nelle libere 2 ha tenuto il passo della Red Bull. “Penso che le libere di stamani non abbiano davvero fornito un quadro chiaro del passo di ogni team, ma questo pomeriggio la lotta è stata piu’ serrata. Le Ferrari sembra molto veloci anche qui, sia sui run lunghi che brevi. Saranno veloci anche domani e non dovremmo sottovalutare le McLaren; hanno dimostrato molte volte quest’anno di poter fare un grande passo in avanti dal venerdì al sabato. Questa è una pista difficile, piuttosto sconnessa e ruvida, ma la vettura sembra competitiva” ha spiegato Vettel. “Oggi è andata piuttosto bene” ha dichiarato Mark Webber, oggi terzo. “Abbiamo testato tutto cio’ che volevamo. La vettura ha girato senza problemi e i ragazzi hanno fatto un buon lavoro. La pista è stata sempre piu’ veloce e abbiamo raccolto molti dati oggi. Le Ferrari sembrano veloci di nuovo, quindi dovremo tenerle d’occhio, non si sa mai con quali carichi di carburante girano i piloti al venerdì. Non vedo l’ora di correre domani”.
prove libere 3 Pos. Pilota Naz Num Team Tempo Giri 1 Mark Webber AUS 6 Red Bull 1'19.574 17 ai box 2 Sebastian Vettel GER 5 Red Bull 1'20.058 15 ai box 3 Fernando Alonso ESP 8 Ferrari 1'20.724 19 ai box 4 Robert Kubica POL 11 Renault 1'21.066 19 ai box 5 Felipe Massa BRA 7 Ferrari 1'21.264 16 ai box 6 Lewis Hamilton GBR 2 McLaren 1'21.376 17 ai box 7 Vitaly Petrov RUS 12 Renault 1'21.399 15 ai box 8 Nico Rosberg GER 4 Mercedes 1'21.422 18 ai box 9 Jenson Button GBR 1 McLaren 1'21.473 18 ai box 10 Nico Hulkenberg GER 10 Williams 1'21.513 18 ai box 11 Rubens Barrichello BRA 9 Williams 1'21.705 19 ai box 12 Michael Schumacher GER 3 Mercedes 1'21.939 15 ai box 13 Pedro de la Rosa ESP 22 BMW Sauber 1'22.151 21 ai box 14 Kamui Kobayashi JPN 23 BMW Sauber 1'22.337 20 ai box 15 Jaime Alguersuari ESP 17 Toro Rosso 1'22.427 19 ai box 16 Sebastien Buemi SUI 16 Toro Rosso 1'22.508 22 ai box 17 Adrian Sutil GER 14 Force India 1'22.918 14 ai box 18 Tonio Liuzzi ITA 15 Force India 1'23.708 8 ai box 19 Lucas di Grassi BRA 25 Virgin 1'24.547 19 ai box 20 Jarno Trulli ITA 18 Lotus 1'24.576 22 ai box 21 Heikki Kovalainen FIN 19 Lotus 1'24.623 22 ai box 22 Timo Glock GER 24 Virgin 1'24.805 17 ai box 23 Bruno Senna BRA 21 HRT F1 1'26.479 21 ai box 24 Sakon Yamamoto JPN 20 HRT F1 1'27.176 21 ai box
Speriamo in qualcosa in più per le qualifiche per le Ferrari, anche se credo che le RBR (devastanti in questa sessione) andranno agevolmente sotto l'1:19
GP Ungheria Qualifiche in Diretta Pos. Pilota Naz Num Team Tempo 1 Sebastian Vettel GER 5 Red Bull 1'18.773 2 Mark Webber AUS 6 Red Bull 1'19.184 3 Fernando Alonso ESP 8 Ferrari 1'19.987 4 Felipe Massa BRA 7 Ferrari 1'20.331 5 Lewis Hamilton GBR 2 McLaren 1'20.499 6 Nico Rosberg GER 4 Mercedes 1'21.082 7 Vitaly Petrov RUS 12 Renault 1'21.229 8 Robert Kubica POL 11 Renault 1'21.328 9 Pedro de la Rosa ESP 22 BMW Sauber 1'21.411 10 Nico Hulkenberg GER 10 Williams 1'21.710 11 Jenson Button GBR 1 McLaren 1'21.292 12 Rubens Barrichello BRA 9 Williams 1'21.331 13 Adrian Sutil GER 14 Force India 1'21.517 14 Michael Schumacher GER 3 Mercedes 1'21.630 15 Sebastien Buemi SUI 16 Toro Rosso 1'21.897 16 Tonio Liuzzi ITA 15 Force India 1'21.927 17 Jaime Alguersuari ESP 17 Toro Rosso 1'21.998 18 Kamui Kobayashi JPN 23 BMW Sauber 1'22.222 19 Timo Glock GER 24 Virgin 1'24.050 20 Heikki Kovalainen FIN 19 Lotus 1'24.120 21 Jarno Trulli ITA 18 Lotus 1'24.199 22 Lucas di Grassi BRA 25 Virgin 1'25.118 23 Bruno Senna BRA 21 HRT F1 1'26.391 24 Sakon Yamamoto JPN 20 HRT F1 1'26.453
Secondo me Horner non dormirà stanotte, penserà alla partenza di domani......ma non sarà preoccupato dalle Ferrari, ma della rivalità dei due suoi piloti che possano cacciarsi fuori a vicenda....se poi Vettel fa la stessa manovra che ha fatto ad Alonso in Germania.............Auguri!
che massa si rendesse utile....lo sbattesse fuori nn si sa mai /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />