la moda del diesel e la rimappatura sinceramente sono perplesso a sentire certe affermazioni...rimappare un motore nato per erogare 115 cv a 180....ma bisogna essere ...ottimisti...ma pensate che il motore sia identico al 184 cv? occorre che siano adeguati: -turbina; -iniettori; -testata; -intercooler sicuramente anche alcuni elementi del manovellismo devono essere adeguati, pena qualche rottura...anche brutale; i motori diesel sono già delicati.... comunque ognuno fa quello che vuole; per quanto riguarda la 118 I è un'ottima macchina; non tutti vogliono guadagnare gli ultimi decimi... consuma poco ed ha buone prestazioni, ma soprattutto non ha un compressore; quanti sono i guasti alle turbine? numerosi sicuramente... quindi meglio se non c'è; saluti
non è identico al 120, ma al 118d sì, se leggi l'altro topic se ne è parlato a lungo in settimana, il 116d è in pratica un 118d in tutto e per tutto, ma depotenziato da centralina, molto diverso invece dal 120d in cui cambia praticamente tutto:wink:
la moda delle cazzate... Ma prima che tu spari altre minchiate ti comunico che: "-turbina; -iniettori; -testata; -intercooler -alcuni elementi del manovellismo"... ...sono i medesimi del 118d. E' solo e semplicemente una limitazione elettronica. 118i un'ottima macchina?? DOVE?? Lato consumi?? No... lato prestazioni?? No. E' buona in un solo lato: il marchio sul cofano che fa tanto figo. Inoltre, i problemi all'attuatore turbina che affliggevano i 120d non sono mai stati presenti in 118d/116d restyling. Beh dai Puccio, sai benissimo che non ha mercato salvo andare decisamente sottoquotazione... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Un 116d/118d li vendi ad occhi chiusi al giorno d'oggi... se poi è bianca non ne parliamo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
sparate caro muccio, io non "sparo minchiate", cerca di mantenere un tono adeguato e poi possiamo continuare, saluti
Puoi chiamarle balla, falsità, fandonia, candeliere, portacandela, candelabro, ciancia, falso, favola, frottola, menzogna, panzana, simulazione, storia, storiella, fanfaluca, fanfaronata, pallonata, carota, fantasia, fola, invenzione, palla, doppiere, chiacchiera, ciarla, pettegolezzo, finzione, frode, imbroglio, inganno, bubbola, fregnaccia, frescaccia, amicizia, avventura, cazzata, cosa, musica, sciocchezza, scusa, stronzata, vicenda, barzelletta, ipocrisia Poco cambia... il concetto quello rimane.
dubbio caro elf,qualcuno ha detto: compra un 116 D e poi "rimappa" a 180 cv; questa affermazione è fuorviante, anzi rischia di causare all'incauto che volesse farlo gravi problemi; dubito il motore 116 d che possa sopportare incrementi di potenza simili a quelli della 120 d...per motivi abbastanza scontati.... saluti
Tu dubiti. Io ti comunico SENZA DUBBI che li regge tranquillamente. Tu parli a pensieri, io parlo a numeri alla mano. E, per inciso, mi son tenuto basso...
concetto il concetto può essere qualsiasi , deve essere espresso in maniera adeguata alla situazione....in ogni discussione bisogna rispettare gli altri; se poi qualcuno dice cose inesatte...si può discutere e portare argomenti a sostegno delle proprie tesi, non vedo cosa c'entri l'ipocrisia o la frode;saluti
convinzione saresti così preciso da indicare i numeri dei quali parli?per esempio riferimenti dei vari componenti? ecco questi sarebbero elementi che possono fare progredire la discussione
Pensa che si "vocifera" che i 135i di centralina passino i 400cv motore... non mi dire che dubiti! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cmq, a parte gli scherzi, facciamo una cosa giacomo: fatti un po' di cultura automobilistica, basta girare anche qui sul forum. Scopri cos'è un n47, guarda gli incrementi che può avere, cerca gli anticipi e le pressioni con cui gira, poi, eventualmente, ne torniamo a parlare. Con dubbi e "cazzate" non si va da nessuna parte. :wink: Buona serata.
numeri e informazioni caro muccio, prima di dire cose inesatte , dal sito: http://www.realoem.com/ tra la 118 d e la 116 d ecco gli elementi uguali e quelli differenti : uguali: -testata; -biella; -albero motore; -iniettori; diversi: -pistone; -compressore; questo tra 118 e 116... a maggior ragione le cose sarebbero ben diverse tra 116 e 120; comunque puoi verificare sul sito citato; in nessun caso una 116 può essere pompata alla stessa potenza di una 120 d(ovviamente con la speranza che possa resistere a lungo) per ovvie ragioni, chi lo afferma dice delle sciocchezze...pericolose, queste sì. come vedi ecco dei numeri e dei dati ;saluti
altra informazione a completamento di quello che avevo scritto sopra aggiungo che alle differenze tra 116 e 120 d oltre a quelle indicate prima si aggiungono anche gli iniettori e l'intercooler; i dati sono ripresi dal sito citato sopra riepilogando tra una 116 e una 120 d le differenze sono: -pistone; -iniettori; -compressore; -intercooler; saluti
Oh ma svegliati, io non ho mai paragonato una 116d ad una 120d, ho detto che è identica ad una 118d. E come le 118d a 180cv ci arriva in un battibaleno, con una mappa leggera...
Per tornare a bomba sulla discussione limitandosi all'argomento per la quale e' stata aperta il mio parere e' che per le tue esigenze(a quanto ho capito) va benissimo il 118i che andrai a rivendere quando ti stancherai ne' piu' ne' meno come tutte le altre 1er che stanno per essere sostituite dal nuovo modello(tranne coupe' e cabrio). Solo chi ,IMHO,non sa leggere assolutamente il mkt dell'auto in Italia puo' sostenere di vendere con piu' facilita' una 130 o 135!!!!! E' risaputo che da noi rivendi meglio le diesel,seguite(OVVIAMENTE) dalle cilindrate a benzina piu' piccole. Sono convinto che qualsiasi conc BMW ritira con piu' facilita' 116i,118i,120,piuttosto che 130 o 135. Chi asserisce il contrario e' invitato a provare!:wink:
E' semplice il ragionamento: il 116d ha lo stesso motore del 118d (che ha qualche differenza rispetto al 20d) quindi con una rimappa si hanno gli stessi incrementi che si hanno per il 18d! Se con una mappa standard prendi 30 cv --> 143 cv + 30 = 173 cv e ci arrivano entrambi i motori essendo uguali! Anche perchè 3 modelli a listino con lo stesso motore (16d, 18d, 20d) non penso che stiano li a differenziare bielle, intercooler e menate varie...
ti ringrazio per la tua analisi, come ho scritto faccio circa 18.000km annui, e durante il giorno percorro brevi tratti per 10km al colpo, da qui la mia idea per il benzina. La 118i che ho trovato la dovrei importare e comunque risparmerei quasi 5.000€ dai preventivi che mi fanno in italia. Anche nel caso che la rivendessi fra 2,3 anni spero che non perderei tanto di valore... Per quanto riguarda le varie 130i, 135i non voglio lavorare per la macchina.. i 143cv me li farò "bastare", tanto con le strade che ci ritroviamo bastano e avanzano...
Non prendiamo i casi estremi (il fesso contro l'intelligente) però. Ipotizzando due proprietari svegli che, in caso di manuenzione, sappjano entrambi dove indirizzarsi per risparmiare: l'ipotetico proprietario di 130i spenderà sempre di piu' di manutenzione e bollo/assicurazione rispetto all'ipotetico propietario di 118i.
Ed è assolutamente sbagliato quello che dici imho: ci sono tre tipo di cliente (come in ogni auto) per la 1er... - chi vuol risparmiare (116d/118d) - chi vuol andar forte ma fa tanti km (123d) - chi vuol andar forte senza compromessi (135i/forse 130i) ... e queste son le vetture con più mercato (oltretutto anche in ordine da quelle che ne hanno di più a scendere). Uno che prende un 118i lo prende perchè o "trova quella" oppure "il prezzo è ottimo", poichè si vende (quindi si ritira prima) in sottoquotazione. :wink: Qui hai perfettamente ragione, ma la vita odierna, se anche tu chiederai un po' in giro, ti dimostrerà che purtroppo -senza peccare di presunzione- potrai affermare che il 99% della gente in campo auto non capisce veramente un cazzus /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concordo appieno,anche se in italia troppa gente pur di apparire va al di la' delle proprie possibilita Fra l'altro,ed i numeri parlano chiaro(il resto sta a zero) di 130 e 135 ne hanno vendute veramente poche.....e del resto su cilindrate del genere mi sposterei senza alcun dubbio su 3er o 5er.