118i o 120i | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

118i o 120i

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Zimoss, 1 Aprile 2008.

  1. Zimoss

    Zimoss Aspirante Pilota

    48
    0
    1 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    saab, jag, nissan, mercedes
    ciao a tutti. ho cercato un forum di appassionati bmw per porre le mie domande riguardo l'intenzione di comprare una serie 1.
    non ho mai avuto bmw e neanche mi piacciono tanto però ho voglia di ritornare a una macchina con trazione posteriore e, nel segmento medio-piccolo, è l'unica alternativa non troppo vistosa(avevo pensato anche alla rx8 ma è eccessiva).
    di solito compro sempre usato quindi i riferimenti della 118i e 120i intendono le versioni passate rispettivamente da 129cv e 150 cv.

    è proprio sulla potenza il mio dubbio: vorrei sapere se la 118i ha potenza necessaria per essere buttata di traverso, magari anche su asfalto asciutto, o è necessario prendere la 120i con quei 20cv in più..

    non ho citato le versioni diesel perchè non le sopporto, con quel rumore da trattore e l'accelleratore che non si può dosare.. sono un reduce appassionato di motori benzina.

    grazie a chiunque abbia voglia e disponibilità di rispondermi.
    saluti.
    Simone
     
  2. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    non butti di traverso ne il 118ì ne il 120ì non hai potenza a sufficienza specie su asciutto.... al limite butti di traverso il 120d ma devi essere BRAIS altrimenti la vedo dura lo stesso....

    poi dipende cosa intendi per traverso....

    inoltre su quelle potenze (basse) è più facile fare traversi con motori diesel
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io direi come minimo minimo 130i, volendo il benzina per buttarla di traverso


    comunque per buttarla "bene di traverso" sarebbe bene prendere un'auto con differenziale autobloccante..
     
  4. Zimoss

    Zimoss Aspirante Pilota

    48
    0
    1 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    saab, jag, nissan, mercedes
    grazie per le risposte immediate!!! è una chat non un forum..

    cos'è il brais?

    per traverso intendo fare i curvoni o i tornanti girando con l'acceleratore e non lo sterzo.
    dici che la 120d ci riesce meglio? mha.. ripeto, i diesel non mi piacciono. non hanno giri di motore:a 4000 sono già morti inoltre sei costretto ad alzare il piede destro appena entra in coppia (1500 giri circa).
    un motore benzina è un altro paio di maniche.

    ok, appurato che su asciutto e difficilissimo far sbandare il posteriore di entrambe (a meno che non monti gomme vecchissime) sul bagnato la cosa cambia?
    (io chiaramente sto parlando sempre con controlli di trazione disinseriti, penso sia ovvio...)

    con il differenziale autobloccante non è più solida a terra invece di sbandare di più? pensavo la serie 1 avesse il differenziale. cos'è, un kart?

    saluti
     
  5. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    il BRAIS è un'utente del forum con un gran manico, già perchè per fare VERI traversi con motori "poveri" di cavalli devi essere un gran ma gran manico

    per quanto riguarda l'erogazione io ho preso 123d per questa ragione allungo a 5000 giri e niente "calcio in cul.o" del turbo.... ma IMHO è ancora più difficile da mettere di traverso come si deve....

    sul bagnato e controlli disinseriti fai traversi anche con 100cv

    senza autobloccante la ruota interna ti va in fumo e la ruota che ha presa non scarica cavalli quindi a metà l'auto si riallinea....

    vedi te, ma non aspettarti grandi traversi con quei motori.... se invece ti basta qualche scodata allora con il giusto angolo di sterzo, un ingresso brutale e il gas tutto giù qualcosa puoi fare ma i traversi sono ben altro :wink:
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    la serie 1 il differenziale ce l'ha, ma è libero, non autobloccante..la differenza è notevole..
    con l'autobloccante non "sprechi cavalli", vantaggio non trascurabile, e quindi riesci a "driftare" veramente di potenza.

    per i diesel, almeno quelli bmw, magari facci un bel giretto di prova serio!
     
  7. Zimoss

    Zimoss Aspirante Pilota

    48
    0
    1 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    saab, jag, nissan, mercedes
    mmm, peccato, sono rimasto un pò deluso.
    le ultime auto a trazione posteriore che ho guidato sono auto d'epoca.
    non mi resta altro che fare un giro e provarle.
    ho due buonissime offerte da amici per una 118i e 118d. la 120 dovrei cercarla.
    comunque grazie di tutto.
    non consumate troppi copertoni e buon divertimento.

    ciao ciao
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    tranquillo, sulla mia non c'è pericolo :lol:


    comunque PRIMA di rimanere deluso,provale per bene, per renderti conto di come vanno sia dal punto di vista della cavalleria sia per il comportamento stradale.

    imho non ha senso restare delusi da qualcosa che neanche si è provato
     
  9. Zimoss

    Zimoss Aspirante Pilota

    48
    0
    1 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    saab, jag, nissan, mercedes
    si infatti: ci farò un accurato giro. rigorosamente senza proprietari a bordo. :-)

    grazie ancora a tutti. saluti
     
  10. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Io ho il 118i perché come te detesto i diesel, anche se quelli Bmw sono i migliori.
    Sono contento del mio benzina, ha un suono stupendo e non ha gli inconvenienti del diesel che dicevi, 130 cv sono sufficienti secondo me, ma considera che la macchina è pesante, l'accelerazione è progressiva e non scatta e se vuoi fare drift scordatelo.
    Per il resto, te la consiglio perché se prendi un 118i attiva è stupenda anche come interni (sedili sportivi, allestimento curato ecc.)
     
  11. Zimoss

    Zimoss Aspirante Pilota

    48
    0
    1 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    saab, jag, nissan, mercedes
    infatti io mi preoccupavo del peso. se penso che la mini cooper ha quei 110 cv circa... 130cv su una 5 porte.. non la smuovono neanche in discesa. almeno non con il brio che vorrei. quanto pesa?
    prendendo un usato vorrei trovare la futura, amo i sedili in pelle e i comandi al volante. non altro.
     
  12. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.977
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    non esistono solo i traversi di potenza, dove effettivamente servono parecchi cavalli, ma c'è anche il blocco al ponte, il pendolo, i trasferimenti di carico, il freno a mano... insomma non conta molto l'auto ma conta il pilota. Se sei bravo riuscirai a fare dei numeri anche con il 118i. Provalo comunque prima dell'acquisto, e complimenti per la tua fedeltà al benzina.
     
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    io non riesco a fare traversi di potenza pura con la 325i da 218 cavalli, allarga il culo ma non parte via in stile gran turismo :)... dubito che sia possibile farli con un 120i, anche se c'è da dire che ha il passo più corto ...
     
  14. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    se ti piace il drift strano non ti piacciano i sedili sportivi avvolgenti, perché quelli della Attiva sono eccezionali. =D>
    comunque il peso dovrebbe essere sui 1300 kg.
    è una macchina molto solida, la mia ha l'assetto ribassato e cerchi, per cui ti senti avvolto e protetto, non puoi confrontarla alla Mini, un giocattolo di lusso.
     
  15. Zimoss

    Zimoss Aspirante Pilota

    48
    0
    1 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    saab, jag, nissan, mercedes

    infatti paragonavo solo il peso ai cavalli. la mini è un'altra categoria. una bella macchinuccia, soltanto inutile, almeno per le mie esigenze di spazio.
    per i sedili avvolgenti tanto meglio quando ci sono ma ho imparato a guidare le trazioni posteriori su sedili quasi normali, benchè fossero comunque auto sportive. non è una cosa che prediligo. ripeto: pelle e comandi al volante. dopo un bel rombo benzinaiolo non mi serve altro
     
  16. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport

    maddaiiiiii luigi? davvero? sono rimasto sconcertato :eek: li faccio io i traversi con 20 cv in meno, forse il turbo aiuta non poco
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    nelle rotonde larghe è quasi impossibile farli di potenza pura senza usare lo sterzo o trasferimenti di carico, nei tornanti in salita con tutto off slitta benissimo la ruota interna...

    tieni conto che io ho una seconda da 115 all'ora... mentre sul 325 penso stia sui 75-80 massimo massimo... e l'erogazione è + brusca che sul benzina ;)
     
  18. Zimoss

    Zimoss Aspirante Pilota

    48
    0
    1 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    saab, jag, nissan, mercedes
    salve a tutti,
    volevo comunicarvi che ho provato un 118d del 2006 quindi con 122 cv e mi è molto piaciuto. la macchina si gira bene nelle curve con asfalto viscido, bisogna correre di più se asciutto. ovviamente ho disinserito i controlli.
    l'erogazione è discreta, l'accellerazione buona. chiaramente finisce presto di girare il motore e quindi nei curvoni lunghi è più difficile tenerla di traverso a meno di non cambiare marcia ma capite che si complica ancora di più.
    bisogna giocare un pò di frizione per averla subito in tiro, in ogni caso è molto divertente da guidare.
    nota: alcune plastiche fanno davvero schifo, roba che nemmeno la panda sisley.
    nota 2: c'è spazio a sufficienza, sia per i passeggeri dietro che nel bagagliaio, a differenza di quello che avevo letto su riviste e recensioni.

    a breve cercherò un 120d per curiosità ma il mio piede dice comunque sempre benzina.

    saluti a tutti.
     
  19. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Alla fine hai provato la diesel....ero curioso di sapere l'impressione delle 2 benzina che hai messo in oggetto.

    quanto agli interni, se la prendi Attiva con interni neri e sedili sport come la mia cambi idea radicalmente.

    facci sapere.
     
  20. Zimoss

    Zimoss Aspirante Pilota

    48
    0
    1 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    saab, jag, nissan, mercedes
    infatti voglio prendere il benzina.
    però questa è di un'amica e allora ho potuto provarla con più libertà, voi mi capite vero.. :-)
    se trovo anche la 120 i vi faccio sapere. la 118i ce l'ha un'altra mia amica, quando capita di farci un giro vi dirò.

    Elvis, in un tuo post hai detto che il tuo 118i non scatta però mi sembra strano dato che con 122cv sono riuscito a girare la versione diesel abbastanza facilmente. di certo non ti incolla al sedile però per sbandare sbandicchia. anzi, con la tua, avendo più giri il motore, puoi tenerla con più facilità e per più tempo in controsterzo...

    saluti
     

Condividi questa Pagina