BMW Serie 1 F40 - 118i MSport ordinata anch'io ;-) | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 118i MSport ordinata anch'io ;-)

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Jimbo74, 26 Gennaio 2020.

  1. fedeago

    fedeago Kartista

    64
    31
    12 Gennaio 2020
    Trento
    Reputazione:
    5.001.017
    BMW Serie 1 (F40)
    Bho la mia Bmw non saltella haha...che l’accelerazione con potenze molto alte sia meglio con il posteriore non c’è dubbio ma adesso saltellare mi sembra esagerato capisco su una fiesta
     
  2. fedeago

    fedeago Kartista

    64
    31
    12 Gennaio 2020
    Trento
    Reputazione:
    5.001.017
    BMW Serie 1 (F40)
    Al giorno d’oggi è la trazione integrale la soluzione migliore per lo scatto da fermo...la posteriore aiuta in curva ma anche quella sul dritto fa fatica perché con i motori pieni di coppia dei giorni nostri scaricare tutto su due ruote che siano posteriori o anteriori è difficile
     
  3. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Probabilmente la sensazione di saltellamento potrebbe essere generata dal TC che tagliando e frenando la ruota che patina produce questo effetto.....
     
  4. fedeago

    fedeago Kartista

    64
    31
    12 Gennaio 2020
    Trento
    Reputazione:
    5.001.017
    BMW Serie 1 (F40)
    Può essere...infatti con il launch di Bmw togli il traction
     
  5. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Certo in trazione pura la 4WD è migliore.. se paragono la mia WRX STI del 2011 con la M2 di oggi non c'è paragone.... ma nello specifico si parla di confronto fra TA e TP senza vagonate di cavalli quindi , ripeto, nello specifico è palesemente meglio in accelerazione una TP...
     
  6. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Però mi sembra che rimanga una sorta di differenziale elettronico... spacciato come tale, che frena la ruota che patina per simulare l'effetto di un autobloccante..... credo rimanga attivo....
     
  7. fedeago

    fedeago Kartista

    64
    31
    12 Gennaio 2020
    Trento
    Reputazione:
    5.001.017
    BMW Serie 1 (F40)
    Sisi ma quello certo, il peso si sposta dietro e facilità il non slittamento delle ruote...ma una golf gti da 250 cv non ha uno scatto più lento di una serie 1 f20 da 140...questo per dire che la differenza c’è ma si nota su una M2 non su due 118 i con 140 cv e 220 Nm di coppia.
    Anche perché il dichiarato della casa è uguale, anzi un filo meglio per la F40 perché pesa meno (1 decimo se non sbaglio) tutto qua ma mi sembra una cosa logica
     
  8. fedeago

    fedeago Kartista

    64
    31
    12 Gennaio 2020
    Trento
    Reputazione:
    5.001.017
    BMW Serie 1 (F40)
    Si ma penso intervenga solo in uscita di curva, non avrebbe senso in un rettilineo visto che sei a ruote dritte e non ti serve più velocità su una ruote piuttosto che un’altra
     
  9. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Considera che anche in accelerazione se una delle due ruote perde trazione la potenza viene data tutta a quella stessa ruota quindi perdi molto... forse più che in uscita curva.... il controllo agisce, credo, verificando la velocità di rotazione delle ruote motrici e, quando "vede" una differenza frena quella che gira più forte per permettere di avere più grip.....
     
  10. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    come prestazione della F40 bisognerebbe prendere come riferimento la mini.
    La F40 non può fare meglio di una mini a parità di motore, pianale, cambio.
     
  11. fedeago

    fedeago Kartista

    64
    31
    12 Gennaio 2020
    Trento
    Reputazione:
    5.001.017
    BMW Serie 1 (F40)
    Esattamente.
     
  12. fedeago

    fedeago Kartista

    64
    31
    12 Gennaio 2020
    Trento
    Reputazione:
    5.001.017
    BMW Serie 1 (F40)
    Il peso è diverso, comunque si ma si può anche confrontare con la vecchia o con qualsiasi altra auto...ad ogni modo appena esco dal rodaggio faccio il launch e vi dico i tempi
     
  13. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ci sono 45 kg in meno a favore della F40 rispetto alla mini, fa pochissima differenza.
    confrontarla con la vecchia è veramente difficile, non ha nulla in comune
     
  14. fedeago

    fedeago Kartista

    64
    31
    12 Gennaio 2020
    Trento
    Reputazione:
    5.001.017
    BMW Serie 1 (F40)
    45 kg per me non sono pochi ad ogni modo si non ha nulla in comune ma è pur sempre un confronto generazionale tra Bmw...poi qua si sta parlando di pelo nell’uovo di un 1% di utilizzo della vettura
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Però guarda caso quando c'è bisogno di grip in un terreno scivoloso (salita o meno) va meglio la TA, forse perchè non c'è un'accelerazione decisa e il peso non si sposta in gran parte al posteriore....???? @actarus8v
     
    A MDJ piace questo elemento.
  16. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Semplicemente perchè il 90% (abbondante) delle auto ha il motore collocato a sbalzo sull'asse anteriore.
    Quindi la ripartizione del peso (di solito intorno al 60%), la scarsa inerzia (il peso, vista la bassa accelerazione ottenibile su un fondo viscido, non si sposta al posteriore) e la trazione sullo stesso asse anteriore garantiscono il grip.
    Concettualmente è meglio spingere che tirare, in salita, tanto è vero che molti veicoli commerciali hanno come opzione la trazione posteriore. In quel caso è il peso del carico che garantisce la trazione.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  17. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.736
    5.267
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Anche fra due auto con trazione integrale, ma una che privilegia l'asse anteriore e l'altra quello posteriore ci sono tantissime differenze sia come trazione che come guida. Attualmente ho una x1 25d xdrive f48, che ha abbastanza in comune con la 1er f40, ovvero motore trasversale e anche se dotata di ti privilegia l'asse anteriore. Prima avevo una x1 23d xdrive e84, che invece privilegiava l'asse posteriore. Ebbene come guida sono molto diverse. Con l'attuale sembra di guidare una trazione anteriore, soprattutto su neve e ghiaccio è molto sottosterzante e "legata",sul bagnato accellerando forte si sente lo" swing" sullo sterzo tipico delle TA. La trazione xdrive della e84 invece era eccezionale: in accelerazione anche sul bagnato non vi era nessun pattinamento, su neve e ghiaccio era divertentissima da guidare, disattivando tutta l' elettronica sovrasterzava come un TP avendo sempre una grandissima motricita'. Detto questo, per dire che una macchina che nasce a trazione posteriore dal punto di vista dinamico sarà sempre superiore. Ciò è dato anche dalla ripartizione dei pesi: una macchina con TA ha ripartito il peso tra asse anteriore e posteriore in linea di massima 60/40%, una TP si avvicina più facilmente al bilanciamento perfetto 50/50%,che migliora notevolmente la guida.
     
    A muggia1975 e ilGuru77 piace questo messaggio.
  18. fedeago

    fedeago Kartista

    64
    31
    12 Gennaio 2020
    Trento
    Reputazione:
    5.001.017
    BMW Serie 1 (F40)
    Beh ma questo è ovvio, che la trazione posteriore sia meglio dinamicamente è vero per la partizione dei pesi...però c’è da dire che si sta discutendo su un uso dello 0,1 % di chi usa le auto in generale.
    Basta che sia sicura affidabile e che ti lascia divertire, poi se fa 1 km/h un più in curva non penso sia un problema dato che siamo in strada e non in pista.
    Qualche curva sui passi di montagna in allegria te la offre qualsiasi auto TA TP o TI che sia basta che abbia un buon telaio e assetto in generale. Questo è anche piacere di guida.
     
    A MDJ, aleandre e Ludo Baumeister piace questo elemento.
  19. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    interessante post che condivido. raramente su questo forum si legge di piacere di guida su auto diverse dalle "classiche" bmw. e alcuni utenti che hanno f40, quelli che sono andati oltre la semplice presentazione della loro auto, che purtroppo sono una piccola parte, lo hanno già confermato
     
    A aleandre e fedeago piace questo messaggio.
  20. fedeago

    fedeago Kartista

    64
    31
    12 Gennaio 2020
    Trento
    Reputazione:
    5.001.017
    BMW Serie 1 (F40)
    Anche io da possessore di F40 M sport devo dire che è la mia prima Bmw e la differenza rispetto alle altre TA si sente...tutto un altro mondo, in inserimento curva ti diverti un sacco precisa come poche.
     
    A SCO, MDJ e Ludo Baumeister piace questo elemento.

Condividi questa Pagina