BMW Serie 1 F40 - 118i MSport ordinata anch'io ;-) | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 118i MSport ordinata anch'io ;-)

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Jimbo74, 26 Gennaio 2020.

  1. fedeago

    fedeago Kartista

    64
    31
    12 Gennaio 2020
    Trento
    Reputazione:
    5.001.017
    BMW Serie 1 (F40)
    Grazie! Si di motore non molta anche se appunto il maggior rapporto peso/potenza della F40 (grazie all’assenza dell’albero di trasmissione) la aiuta in ripresa....sarei curioso in curva invece haha nonostante il cambio di piattaforma ha molto del “go kart feeling” secondo me
     
  2. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    quel sito mi pare un po' una boiata. hanno fatto test reali in pista?
     
  3. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Non saprei giudicare la bontà delle prove di quel sito....so che è il sito di riferimento quando si vogliono fare confronti tra autovetture.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    in realtà è un sito che media le prove di parecchie riviste/siti, è anche indicato

    per cui, a mio avviso, è anche meglio della singola prova di una sola rivista

    in questo caso particolare, la media di solo due riviste, ma per i modelli meno freschi spesso 5/6 riviste/siti

    1 .jpg
     
  5. VitoShade

    VitoShade Kartista

    130
    72
    8 Aprile 2018
    Bologna
    Reputazione:
    4.273.967
    BMW 118i F40
    Sinceramente i dati sono belli strani.
    Dai dati, tralasciando la differenza folle tra lo 0-100 dichiarato e quello "testato", la nuova f40 pesa meno e ha lo stesso motore (con 6 cv di differenza) della f20, ma quest'ultima da un secondo netto alla nuova :haha.

    Più avanti farò comunque delle prove sullo 0-100 perché i 10,3 secondi sono utopia.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sull'accelerazione conta molto il sistema di trazione, una TP nel breve scarica meglio la potenza e accelera meglio, una TA tende a pattinare sempre, anche un ottimo pilota non può far molto contro questa tendenza
     
  7. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    vedere un anteriore saltellare in accelerazione è orribile, anche da sentire.
     
  8. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Un pò una caratteristica TA.
     
  9. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    già, ho visto di recente una type r ma anche quella saltella parecchio. mi sono chiesto perché non farle almeno TI
     
  10. VitoShade

    VitoShade Kartista

    130
    72
    8 Aprile 2018
    Bologna
    Reputazione:
    4.273.967
    BMW 118i F40
    Sono riuscito a sentire anche questa su 140cv :haha

    Allego i risultati secondo lo stesso sito del confronto con un a3 generazione precedente e un classe A sempre generazione precedente.

    http://www.zeperfs.com/en/duel5966-4492.htm
    http://www.zeperfs.com/en/duel5966-5965.htm

    La distanza dai valori dichiarati rispetto a quelli rilevati si attesta sul mezzo secondo per ogni mezzo, trovando relazione tra cavalleria/peso e valori di accelerazione (Anche saltellando come tori :mrgreen::mrgreen::mrgreen:). Valori che nella 118i F40 non seguono alcuna logica invece, dimostrandosi (secondo loro) addiritutta più lenta di a3 a metano o di versioni inferiori delle rivali.
     
  11. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    la classe a ha 20 cavalli in più
     
  12. VitoShade

    VitoShade Kartista

    130
    72
    8 Aprile 2018
    Bologna
    Reputazione:
    4.273.967
    BMW 118i F40
    Il focus dovrebbe essere quì:
    "La distanza dai valori dichiarati rispetto a quelli rilevati si attesta sul mezzo secondo per ogni mezzo, trovando relazione tra cavalleria/peso e valori di accelerazione"
     
  13. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    tutte hanno motori più potenti però, sia di coppia che di cv.

    questo è il duello F40 con la Mini countryman. I risultati sono anche abbastanza simili in quanto sono praticamente la stessa macchina
    http://www.zeperfs.com/en/duel6646-8149.htm

    se guardi la Mini ha come valore dichiarato nello 0-100 9.6s e reale 10.3s
    è con la F40 che a mio parere bmw ha smarciato di brutto in quanto il nuovo modello doveva necessariamente apparire migliore o uguale a quello precedente.

    Ma considerando che la F40 è una mini countryman, stesso cambio, stesso motore, stesso pianale ecc. dubito possano essere così tanto diversi come dichiarato. Ed effettivamente nel rilevato sono praticamente identiche.
     
    Ultima modifica: 9 Marzo 2020
  14. VitoShade

    VitoShade Kartista

    130
    72
    8 Aprile 2018
    Bologna
    Reputazione:
    4.273.967
    BMW 118i F40
    Ripeto, i
    Mi auto quoto di nuovo perché il discorso è un altro.
     
  15. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    non so cosa dirti. se gli altri dicono che quel sito è affidabile perché prende una media di vari test, e guardacaso la f40 fa lo stesso tempo della mini countryman essendo poi la stessa macchina, probabilmente bmw ha sparato i numeri a caso.
    Però basta attendere altri test.
    Prova a farlo tu un test in campagna. Basta usare un'app col gps.
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    156cv vs 136cv
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    vabbè ragazzi dai, io abbandono la discussione

    eppure sapete benissimo che NON sono un detrattore della F40, anzi ne sono un estimatore

    ma mettere in dubbio che una trazione posteriore (aldilà dei risultati dei test) scarica meglio in accelerazione i cavalli rispetto ad una trazione anteriore mi pare alquanto fazioso. E' una questione di fisica, in piena accelerazione (0-100 km/h) il peso si sposta per la gran parte dietro (tanto è vero che il muso si alza) caricando le ruote che hanno trazione (nel caso di una TP) e alleggerendo le ruote anteriori (che slittano in caso di TA)
     
    A spadiz, PlsFold, LikeNo1 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. fedeago

    fedeago Kartista

    64
    31
    12 Gennaio 2020
    Trento
    Reputazione:
    5.001.017
    BMW Serie 1 (F40)
    ma questo sicuramente...il fatto era che il dichiarato della F40 è molto lontano dal dato che da il sito, e poi è molto meno avvertibile lo spostamento di carico su una coppia minore e una potenza minore...tanto che la differenza la vedi sui 300 cv (vedi 0-100 imbarazzante della civic)
     
  19. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    la mia vecchia fiesta 1.2 da 75 cv saltellava in accelerazione. il problema lo hanno proprio tutte.
     
  20. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    E' palese che sia così... come è palese che le auto da corsa abbiano la trazione posteriore nella quasi totalità dei casi...... se fosse più "sportiva" l'anteriore le corse le farebbero con auto TA.... nel motorsport viene utilizzato ciò che permette di andare più veloce e non ciò che costa meno od è più facile da guidare..... E' indiscutibile che quando i cavalli crescono mantenere sterzo e trazione sullo stesso asse diventa sempre più difficile e deleterio per la fruibilità nella guida......
     

Condividi questa Pagina