montato filtro Sprintfilter a secco, la macchina si deve ancora assestare ma sembra girare + rotondo, per il resto non ho ancora notato miglioramenti ma tocca fare almeno 200km perkè l0'auto si accorga della maggiore quantità d'aria che entra e magari riesco ad alzare un pokino il modulo, cmq sia originale a 28k km era zozzissimo
Ma si ha un miglioramento sensibile a mettere filtri di questo tipo? Che genere di filtro è in pratica?
è uguale all'originale ma in materiale sintetico, si lava con sapone e si asciuga anche con il phone, è a secco e non a olio come tutti gli latri, questo fa si che il debimetro non si rovini a causa dell'olio
ti direi di lverla in quanto le barre hanno tolleranze studiate, se la tua fosse troppo rigida andresti a rendere troppo rigido l'anteriore con i relativi problemi
eccessiva sollecitazione dei duomi, se prendi una brutta buca sulla destra la botta si ripartisce sulla sinistra mentre quelle che vendono hanno un po' di flessione
ca**o è arrivata senza supporto lombare...va beh amen l'importante è che sia arrivata, per il resto c'è tutto...sono rimasto impressionato da quanto siano belli e sportivi gli interni della serie1! con la plancia leggermente spostata verso il guidatore poi....che figata non vedo l'ora d ritirarla domani...maledetta immatricolazione! Comunque 2 foto l ho già scattate ma non so come postarle!