118d Zone | Pagina 312 | BMWpassion forum e blog

118d Zone

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Gauz, 22 Aprile 2008.

  1. AikonMaue

    AikonMaue Direttore Corse

    2.097
    48
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    622
    BMW 118d MSport 150cv Futura
    altro dubbio...la centralina aggiuntiva dato ke è facile da montare se si toglie e rimette spesso causa danni?
     
  2. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Dunque ti anticipo che su questo non sono molto dotto in quanto non ho mai messo moduli, però credo proprio che un continuo inserimento e successivo disinserimento del modulo e dunque un continuo calo e vertiginoso aumento delle prestazioni possa causare dei danni ad alcune componenti del motore quali la turbina.
     
  3. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Io credo che più togliere e mettere il modulo faccia più male al motore spingere sempre con il modulo inserito, cioè inserire il modulo ed usarlo sempre al 100%
     
  4. AikonMaue

    AikonMaue Direttore Corse

    2.097
    48
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    622
    BMW 118d MSport 150cv Futura
    questo temevo...c sto pensando molto anke xk nn so le differenze tra la mia prerest senza fap e quelli ke l'hanno montato sulle nuove.
     
  5. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    esatto,penso proprio che sia cosi...infatti io toglierò il modulo solo se devo andare in conce,altrimenti lo tengo sempre!!!e proprio in settimana devo andare in conce,e ne approfitto per toglierlo e rendermi conto del cambiamento da modulo a senza modulo,anche se ogni volta che prendo la macchina mi sto rendendo conto che funziona davvero!!!:biggrin::biggrin::biggrin:
     
  6. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Questo sicurmanente Gildo, però fa male anche senza modulo spingere sempre al 100%...
    Ma sicuramente il continuo sbalzo di prestazioni e delle conseguenti sollecitazioni a cui il motore verrebbe sottoposto continuando ad inserire e a disinserire il modulo, a lungo andare comprometterebbe la sua affidabilità...E' un po' un discorso analogo a quello del rodaggio...Le varie componenti del motore, si "abituano" a determinate sollecitazioni.
     
  7. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    su questo ho qualche dubbio, le parti meccaniche sono progettate con delle caratteristiche e non sono dei muscoli che con l'uso si potenziano
     
  8. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Guarda ti faccio un esempio che esce un po' dal seminato ma che è efficace in questo senso.
    Io ho un Cre 50cc, qualche anno fa' avevo deciso di sostituire il kit termico con un 80cc dopo averlo fatto, la potenza superiore sviluppata dal nuovo motore, aveva consumato i vecchi cuscinetti.
    A quel punto mi sono recato dal concessionario per ordinare dei nuovi cuscinetti, ma questa volta adatti al nuovo motore. Mi risposero dicendomi che non esistessero dei cuscinetti apposta per quel motore, ma che anzi quelli adatti erano quelli che avevo già prima. Il fatto che si fossero consumati era imputabile al fatto che i vecchi cuscinetti si fossero adattati alla potenza inferiore del vecchio motore.
    E il fine dei vari rodaggi è proprio quello di fare adattare le varie parti tra loro nel migliore dei modi...Terminata la fase di rodaggio le parti sono adattate a tali sollecitazioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2009
  9. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.061
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    infatti!quoto!...lore faceva scaldare la macchina da fermo:mrgreen:..la preparava allo sforzo:mrgreen:..scherzo lore dai..nn te la prendere..
     
  10. AikonMaue

    AikonMaue Direttore Corse

    2.097
    48
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    622
    BMW 118d MSport 150cv Futura
    lore ma 6 un meccanico?specializzato?laureato?professionista?esperto?:lol:
    c doni sempre + perle di saggezza=D>=D>=D>ribadisco il rep+ d prima!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Si il rodaggio fa adattare le parti nel migliore dei modi ma se un acciaio sopporta una sollecitazione di tot kg per cm quadrato un buon rodaggio non può portarlo a sopportare un carico doppio, capito quello che intendo? Così se monti un modulo e lo usi con parsimonio avrai una durata maggiore che usandolo sempre al massimo e smontarlo e rimontarlo non credo dia sollecitazioni maggiori che lasciarlo sempre montato
     
  12. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.061
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    quali sarebbero i cuscinetti che si sono consumati?sii un po piu preciso..
     
  13. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    :mrgreen:Ma va figurati se me la prendo:evil::evil::mrgreen: La macchina la facevo scaldare perchè ero abituato al mio vecchio macchinino che era da fare scaldare in quanto non dotato di un sistema di protezione con precamera.
    Grazie mille Aikon!:redface: No non sono un meccanico, semplicemente un appassionat:biggrin:o:wink:
     
  14. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81
    credo fossero quelli dell'albero motore.....cambiando la cilindrata e la potenza i giri sono aumentati e i cuscinetti si sono usurati...gli è andata bene che non si è rotto l'albero....
     
  15. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Si capisco quello che intendi, ma usando il modulo con ritegno, ritengo che sia più dannoso continuare a metterlo e a levarlo che tenerlo inserito senza esagerare...Potrei anche sbagliarmi non lo metto in dubbio, ma il modulo non altera il funzionamento del motore solo nel momento in cui tu schiacci a fondo. Capisci che cosa sto cercando di dire Gildo?
     
  16. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Secondo me è ininfluente il fatto di toglierlo e rimetterlo, mi spiego se originariamente la pressione del turbo e di 1 bar (faccio per dire perchè non lo so) e con il modulo e di 1,2 quando lo togli e come andare piano con il modulo inserito quindi non può fare danni, mentre se tu spingi sempre con il modulo porti sempre il motore al massimo utilizzo e quindi può causare più danni al motore e come dire fare 200 giri a monza sempre a tavoletta o farne 400 con andatura tranquilla quale delle due situazioni sollecita di più la meccanica ed il motore
     
  17. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Si, comunque prima di rompersi l'albero motore, devono proprio essere del tutto consumati. Cominciano a dare segni di cedimento parecchio tempo prima...A proposito di far scaldare il motore...Il modo più facile per poterli consumare è quello di tirare a freddo:biggrin:
     
  18. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81
    secondo me il vero problema non è smontare e rimontare il modulino ma averlo!!!!! ](*,)
     
  19. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium

    questo è vero infatti le indicazioni sono quelle di non scaldare il motore a vettura ferma ma di farlo in movimento :razz:
     
  20. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Ammettendo che incida proprio sui bar della turbina, io credo che il continuo variare dei bar di quest'ultima possa a lungo andare dare dei problemi. Una turbina è progettata per funzionare con una determinata pressione, non per adattarsi ad una continua variazione dei bar.
    Mentre l'aumento dei bar e il loro mantenimento costante, fanno sì diventare la turbina più soggetta a rotture, ma meno sollecitata che da dei cambiamenti continui...Comunque c'è solo un modo per esserne sicuri...Atd:wink::biggrin:
     

Condividi questa Pagina