Avete provato a fare scambio? Non è che sia il pilota a fare la differenza? Io ci bastono tutti i giorni la 320i del mio amico col 118d...Gli L4 benzina Bmw sono dei motori preistorici rispetto a quelli della concorrenza(infatti verranno abbandonati a breve a favore dei turbo), mentre gli L4 Diesel sono i migliori sul mercato:wink: La 118d in una prova ha confermato il suo tempo di 9.0 nello 0-100km/h, la 118i ha tirato un pessimo 9.9...Fidati o la tua è spompata(cosa impossibile credo) o tra un 118d e un 118i non c'è paragone, così come non c'è tra un 120i e un 120d...Se andiamo sui 6L(cavallo di battaglia della doppia elica) i benzina Bmw le danno ai diesel, ma finchè rimaniamo sugli L4, di benzina Bmw io non ne prenderei nemmeno se me li regalassero. Se dici che un 118i va molto è perchè non hai mai provato un L4 benzina VW o Audi.:wink: Comunque non è assolutamente vero che il 118i abbia tiro ai giri bassi, il 120i non ne ha fino a quando non arrivi almeno a 3000 giri.
Fatte tutte le prove immaginabili....la mia nn è spompa xkè l'ho tirata a 225 km/h...quindi i cavalli li ha....o è quella di mio frat ke essendo export x la germany è un 143 hp differente da quello italy o nn so...
Potrebbe essere, certe motorizzazioni in Germania hanno potenze superiori a quelle italiane, per farti un esempio il 4.2tdi Audi da 326cv in Italia è dato a 326cv, mentre in Germania ha potenze superiori di una decina di cv. Comunque mal che vada la 118i di tuo fratello potrebbe avere una decina di cv in più che non spiegherebbe tutta la differenza che hai trovato, che io non ho mai trovato nemmeno con la 320i, ma soprattutto il tiro ai bassi è molto strano! Sei sicuro che sia una 118i normale? Tiro ai bassi non lo ha nemmeno tanto la 130i, che dopo i 3500 giri ti stacca le braccia, ma prima di tiro non ne ha molto. Inoltre noto che ha dei rapporti molto lunghi la tua per arrivare ai 225...è strano anche quello.
La mia ha i rappo lunghissimi...4 da 190 km/H e vel max 225 in 5^...Quella di mio frat,ripeto provandola è molto + brillante e rapportata corta. Vero ke spinge oltre i 3000,ma ti assicuro ke anche prima il motore nn dorme. Da libretto è anche lei 105 Kw. Tanto per farti un esempio,la mia sotto i 90 Km/h fatica a tenare la 6^ xkè senti il motore andare in risonanza,,,,con la sua in 6^ vai anche a 60 km/h,e appena schiacci il gas riprende...
Allora io non ho una 118d...O magari hanno cambiato i rapporti, la tua quando l'hai presa? La mia in 4^ mi fa i 155-160, non di più sicuro, è l'unica marcia che ho tirato insieme la 2^, che mi fa circa i 67. La 6^ non la metto spesso perchè per me, se non fosse per i consumi, è una c*g*ta, però agli 80 me la regge benissimo e sono a 1500 giri.
effettivamente anche la mia a velocita basse non tiene bene la 6^, però bisogna ricordare che la 6^ è una marcia di riposo (la velocità massima la ottieni in 5^) e quindi adatta alle statali o all'autostrada, cmq vorrei provare la 118ì di tuo fratello sarei molto curioso di provare le differenze
Mah dipende cosa intendi per velocità basse, è chiaro che la 6ì non sia una marcia da mettere a 40km/h, però ai 90 la mia la tiene benissimo. Inoltre il fenomento ripresa può dipendere ,anche se in minima parte, dal differente peso della vettura, reso tale da optional e cerchi maggiorati. Ma fattore principale sono i rapporti delle marce... La mia ,ad esempio, non li fa i 225, quella di Marcone si, dunque è evidente che se i cavalli sono gli stessi, il motivo sono i rapporti allungati. Comunque sia è normale, se il benzina è aspirato, che sotto i 1200 giri abbia un elasticità maggiore di un qualsiasi altro turbo. Però elasticità non significa brillantezza, sono 2 cose completamente diverse. La classe A dei miei A150(95cv) ha più elasticità anche della A5 sotto i 1000 giri.
Già,qua c'è qualcosa ke nn torna...a le M.Y. 2009 hanno subito modifiche ai rapporti o nn saprei. Credetemi cmq,il benza da usare è tutt'un altra cosa...in + come dicevo ha i rapporti del cambio corti,tant'è vero ke la vel max la prende di 6^. e la 6 ^ la tieni anche a 40 km/h. Inizio ad essere deluso dalle prestaz della mia diesel
Si appunto, e infatti la 6^ è da mettere a velocità alte, che si fanno in autostrada. Però Marcone dice che la sua fa fatica a tenerla anche a quella velocità la 6^, cosa molto strana, ma non necessaria se in 5^ i 90 li fa a 1500giri. Soglia al di sotto della quale è meglio non scendere. Si però non so fino a che punto sia definibile un pregio il fatto che tu possa andare in 6^ a 40km/h, in quanto non ne vedo l'utilità...Comunque Marco credo che dando indietro la tua(che mi sembra nuova), tu possa portarti tranquillamente a casa un 118i con circa 1000 euro di differenza, visto che un 118d costa 1000 euro in più di un 118i ed è un periodo in cui basta vendere fanno offerte allettanti.:wink:
nn faccio fatica a crederci..Ps per lore..quelli che fanno le prove nn sono onnipotenti,puo' succedere che scrivano delle cazzate guarda solo i dati sui consumi che dikiara bmw,nonostante dichiari il vero sull'accelerazione...cmq mi piacerebbe scatenare la mia girella col fratello di marcone