indubbiamente i miei xeno non saranno "bianchi" come una auto nuova! ma sono comunque xeno e fanno un bel pò di luce in più nonostante la loro età! ieri sera con l'auto di mia madre che ha le alogene con gli anabbaglianti non si vedeva una mazza! mettevo gli abbaglianti la luce iniziava a 5 metri dal paraurti!
magari nel tuo caso non era solo un problema di differenza tra alogeni e xeno... io ad esempio sulla mia 1er ci vedevo benissimo anche prima con le alogene...ora ci vedo meglio!
indubbiamente che ci vedi, non si gira sicuramente a fare la talpa rischiando di ammazzarsi! ma esempio appena puoi metti gli abbaglianti! mentre sulla 1er non li metto quasi mai! idem con nebbia mai accesi i fendi! possiamo girarci attorno una vita! ma lo xeno è lo xeno! non approvo le centraline da 50 euro su una parabola che accecano chi ti viene di fronte! ma se montato su un faro adatto con le giuste accortezze non esiste nulla di paragonabile alla visione notturna con xeno!
118d Zone I 160.000 km si intendono effettivi di percorrenza con luci sempre on, quindi dipende dall'uso. Un mio amico sulla uno ha 130 kkm, sempre e solo xeno come mette in moto. Si nota che son quasi alla frutta. Io li uso solo ed esclusivamente con il buio, e a parte l'inverno con il cambio ora di notte la uso ben poco. Ho 98 kkm ma sembrano ancora nuovi ;-) Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
beh anche io in estate lo xeno lo uso 2 o 3 volte a settimana quando esco dopo cena! la cosa che ho notato è che appena accese sono più blu! e non mi dispiace!
118d Zone Si la frazione poco dopo l'accensione è la migliore!! Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
non ho avuto modo di provare ne con nebbia e ne con pioggia....solitamente con pioggia battente e strada molto bagnata la visione con gli alogeni è molto ridotta....non sò con gli xeno...
ragazzi, i 118 d da 143cv, del 2010, anno qualche problema risaputo? parliamo dopo aver passato i 50.000km.. distribuzione turbo ecc ciaoo
ah!! A che chilometraggio?e un intervento costoso? Mentre per quanto riguarda la turbina?ce qualche problema? ciao
Anche a 10000km... E se spacchi ti puo venire 6-7000€.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
si infatti...alle prime avvisaglie (strani ticchetti provenienti dal vano motore) portala subito a sistemare.... conosco diverse persone alle quali si è spezzata la catena... Ma a proposito di catena, sulle pre-restyling non sento mai parlare di sostituzione, nemmeno sul libretto di manutenzione...e anche parlando in giri tutti dicono che non si cambia...voi che mi dite?
Accipicchia!!! Non mi sembra un piccolo problema anzi... Si può avere qualche info in più? Poi, cercando di sistemare in tempo, evitando la rotturA, a quanto ammonterebbe il lavoro?? Riguarda inoltre tutti i 118 anche gli ultimi modelli? Saluti
curioso di fare un conteggio se sono più le distribuzioni che partono o le turbine/trafilamenti acqua nel motore......