a me scricchiola sempre se non ci metto il gomito sopra /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ragazzi sono ancora shockato dalla F20 vista in conce oggi...rosico proprio ed io che prendo questioni dalla mattina alla sera se qualcuno mi nomina il serie 1 adesso con la F20 non posso che stare solo ad ascoltare =(
bene con l'avvento di novembre mancano 3 mesi prima del cambio scarpe alla mia car e relativo assetto si accettano consigli e opinioni =)=)
In effetti il nuovo modello è tutt'altra cosa... Troppo "grande",lunga... Ha perso molta sportività della serie precedente. Comunque bella.
Dietro è sicuramente più bella della nostra ma davanti è orrenda. La linea laterale non è male, proabbilmente mi ci devo solo abituare. Sicuramente preferisco ancora la nostra, anche se ha un design più datato.
ieri ragazzi parlavo di scricchioli vari però ieri sera quando sono salito in auto l'ho accesa e ho fatto un paio di km tutto passava in secondo piano!!!
Salve ragazzi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> scusate l'intrusione nel vostro angoletto ma volevo farvi qualche domandina sull' 1.La sto valutando come cambio autoe mi interessa sapere se è "vivibile" come comodita' (almeno per 4), come bagagliaio, e in generale se è meglio da un certo anno in poi (io pensavo dal2008), e se ne vale la pena vista l'uscita del nuovo modello.Insomma qualche vostro parere puramente personale anche. Ah stavo pensando al cambio automatico visti miei recenti problemi motori /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> è affidabile? Almeno sull'X3 mi va da paura ma è anche 3.0 . Inutile fare paragoni con la vecchia, ho un TypeR quindi ......
sceso da una 3er coupe e46...salito sulla 1er.....tutto ok come spazio. alla fine la 3er e90 è poco più grande. come baule buono, 3 borse da calcio incastrate mi ci stanno.
guarda io l'ho presa da due mesi e per ora ho fatto vari viaggetti medio lunghi e in 4 ci si sta bene il bagagliaio però devo ancora provarlo per bene con valigie borsoni e soci....ho il cambio automatico e se fai tanta città è l'ideale tra traffico e cose varie non è sportivo come un cambio manuale ma se vuoi rilassarti è l'ideale per ora questo posso dirti e poi che è un auto veramente divertente quando si viaggia da soli =)=)
la nostra 1er e sicuramente una macchina comoda,ma ricordiamoci,che è pur sempre una macchina sportiva,io non me la sentirei di consigliarla a chi viene da un x3 come spazio,io x esempio vengo da una ford focus titanium 2009,ovviamente come piacere di guida,nemmeno esiste il paragone ovviamente,ma come a spaziosita e praticità la focus è un altra cosa,quindi credo che la differenza la sentirebbe molto scendendo da un x3,comunquesia in 4 si viaggia bene sulla 1er ma i bagagli di 4 pers. ovviamente nn c vanno,la nuova serie 1 invece,si vede che è progettata x essere molto più spaziosa,è piu larga e si vede,di profilo sembra una x1 piu schiacciata.... insomma se cerchi la spaziosità opta x la nuova...
4 adulti alti no. Io sono 1.85 e dietro di me si possono sedere solo ragazze non troppo alte o bambini. Certo che poi ci stai lo stesso ma la comodità è tutt'altra cosa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se arrivi da un X3, concordo che non ti troverai benissimo, a meno che tu non abbia due bimbi e allora ci stai alla grande
paragoniamo marchi per marchio e categoria per categoria...... anche la twingo era spaziosa...ma perchè non aveva niente di cruscotto, zero tunnel ecc....bmw è fatta a modo suo, auto avvolgenti, e a me piacciono per questo. quindi 9 volte su 10 bmw da la sensazione di meno spazio, perchè tutto ti avvolge. in altri marchi dove regna il vuoto è normale sentirsi più larghi. poi...x3 e ier sono due categorie diverse....ben diverse....logico che sulla 1er starai più stretto della x3....come pure sulla 3er se vieni da una 5er.... la nuova f20 è poco più grande della vecchia. personalmente spendere 10.000€ in più per avere un cesso nuovo con 2cm in più di spazio non so se lo farei