118d steptronic vs manuale | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

118d steptronic vs manuale

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da nur, 12 Settembre 2012.

  1. nur

    nur Kartista

    111
    0
    29 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    BMW F20 118d Urban
    Ciao a tutti! Sono iscritto dal forum da un po' ma purtroppo non sono ancora del tutto un bmwista... :(
    Da quando, per vari motivi, le mie speranze di passare a una e92 si sono praticamente azzerate, ho iniziato a leggere un po' di post in questa sezione per farmi un'idea su questa F20!

    Vorrei quindi chiedervi un parere: su una 118d secondo voi sarebbe meglio l'automatico o il manuale? Tenendo conto che
    - uso l'auto principalmente in città
    - sono un ragazzo giovane a cui piace guidare anche in modo "sportiveggiante" (sempre nei limiti del cds)

    Se trovassi una 118d sport manuale a un buon prezzo (e magari non troppo distante da casa) ci farei subito un pensierino, ma fino ad ora ho trovato molti annunci con l'automatico...
    So (per sentito dire..) che il nuovo steptronic è ottimo, ma mi frenano un po':
    1) la possibile perdita del piacere di guida nel cambio di marcia manuale
    2) il rischio di guasti onerosi
    3) il prezzo superiore di 2mila rispetto al manuale

    Di sicuro è un parere personale, ma anche provandola potrebbe piacermi l'automatico e poi dopo un anno stufarmi...

    Mi scuso se è già stato trattato l'argomento, ma non sono ancora riuscito a venirne a capo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2012
  2. loller

    loller Kartista

    247
    4
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    220
    BMW 118D
    partendo dal fatto che son gusti personali... :

    1) lo step è un ottimo cambio...

    2) in città ti facilità un sacco la vita e rende il viaggio molto più "leggero"

    3) sportività??? -> palette al volante!

    io se potessi andrei di step senza pensarci (e lo dico io che ho 118d manuale)
     
  3. Biaros

    Biaros Kartista

    175
    3
    2 Settembre 2012
    Reputazione:
    195
    118D F20
    Per le levette al volante bisogna prendere almeno la 120..
     
  4. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    non può... i paddle al volante si possono avere solo con il cambio sport, quindi dal 120D in su... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda il resto, è un dibattito che è nato da quando hanno inventato il cambio automatico e andrà avanti all'infinito... ci sarà sempre chi dice "no, assolutamente manuale" e chi il contrario...

    ti posso dare la mia esperienza: io ero uno di quelli che diceva "no, assolutamente manuale!", ma dopo 20.000 km (ho quello sport con i paddle) non tornerei mai più in dietro.... è comodissimo in città e nel traffico, ti "rilassa" quando sei in coda e devi continuamente cambiare marcia, e quando invece vuoi divertirti un pò basta metterlo in DS con l'accoppiata selezione della modalità sport e dovrai pensare solo a schiacciare il pedale dell'acceleratore e del freno...

    certo, con i paddel al volante è ancora più divertente!!! ma puoi sempre e cmq usare il joystick del cambio per cambiare le marcie manualmente (quando sei in DS ovviamente)... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    sono d'accordo con loller sul fatto che alla fine sono gusti personali...partiamo subito dal fatto che io ho un 116i manuale, ho provato lo step, è proprio della F20 ed è stupendo, in città ti semplifica vero molto, ci sono momenti nel traffico che stanca stare li a giocare con la frizione e l'automatico farebbe riposare molto....per essere sportivo è un cambio molto sportivo, ma se non ricordo male le palette al volante non sono incluse nello step ma le devi richiedere a parte, ma su questo ripeto non ne sono sicuro...comunque alla fine ho optato per il manuale, essendo anche io un ragazzo ho reputato il manuale una scelta migliore per me e non me ne pento, il cambio è perfetto e ti regala delle sensazioni di guida che l'automatico non ti regala, anche perchè secondo me anche con le palette al volante è sempre la macchina a fare tutto, se sbagli marcia lei ti corregge e comunque dopo un po ti scorderesti pure delle palette e lascieresti completamente automatico....io ho scelto in base a questi ragionamenti, giusti o sbagliati che siano, ma ripeto questo è una scelta personale e prima di scegliere il consiglio che posso darti e di andare in conce e provarli bene entrambi; capisco che una prova non ti da una certezza ma ti fa avere un idea
     
  6. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    posso garantirti che usare i paddle in montagna è una goduria unica... e non te li dimentichi facilmente... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    l'unico modo per far cambiare le marcia al cambio è se non la cambi tu andando fuori giri (e meno male che la cambia lui) oppure se rischi di far spegnere il motore perchè stai andando sotto giri (e anche qui meno male che cambia lui).... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    ripeto, non voglio fare polemiche, io ho portato un automatico solo al test drive della f20 e ho portato proprio la 120D in accoppiato con i paddle e mi sono sembrati stupendi! quindi mi fido di quello che dici tu itter, ma resta il fatto che secondo me non rende come il manuale, anche se in città io andrei solo di automatico xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> ah colgo l'occasione per farti una domanda, sia a te che ai possessori del cambio automatico, come si comporta l'auto in salita? mi spiego meglio, io abito in una villa ai piedi di un monte, quindi per arrivare bisogna fare una piccola salita e ogni tanto mi tocca fare manovre giocando quindi con la frizione e acceleratore, in queste situazione con il cambio automatico che fate? premete solo l'acceleratore e ci pensa lei? e bisogna premerlo tutto o un poco? scusate la stupidità della domanda ma è un dubbio che ancora non mi sono tolto xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. loller

    loller Kartista

    247
    4
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    220
    BMW 118D
    l'automatico gestisce tutto in autonomia...tu schiaccia il gas che lui va ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    figurati!!! nessuna polemica!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    molto semplice: premi l'acceleratore quanto basta per muoverti... nel caso fosse troppo ripida basta mettere in DS e tira le marcie "più su"... ma capisce da sola se e quando cambiare... quando parti in salita c'è l'assistente di partenza che ti aiuta, cioè quando lasci il freno la macchina rimane ferma fino a quando non accelleri... (probabilmente c'è anche con il manuale, non avendolo non lo so)

    soprattutto quando devi fare questi tipi di manovre, l'automatico è molto utile e comodo... non rischi di bruciare la frizione... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. ovEr484

    ovEr484 Aspirante Pilota

    20
    1
    4 Settembre 2012
    Reputazione:
    30
    BMW 118D
    Concordo in pieno.. almeno da 180cv in su... 143cv non riesci a gustarli per bene...tuttavia con l'automatico se non l'hai mai guidato devi essere molto sveglio se fai il menestrello in montagna...idem in autostrada...

    (io preferisco il manuale...)
     
  11. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    sisi nel cambio manuale c'è pure l'assistente alla partenza e questo effettivamente è comodo anche se ormai ho preso la mano e manco lo uso più...comunque grazie per la spiegazione era una domanda che mi ponevo da tempo proprio perchè vivendo in questo villino mi domandavo come si comporterebbe un automatico =)
     
  12. Fester

    Fester Kartista

    211
    8
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    1.033
    Bmw Z3 M coupè new entry Bmw 120d Sport
    Secondo me sono 2 mondi paralleli. Io ho il 120d con automatico a palette. Cambio eccezzionale! A mio avviso il migliore in commercio nella categoria meglio del DSG. Morbido in automatico e tagliente e velocissimo in manuale.

    Pero ho usato per qualche giorno una E87 sostitutiva col manuale e pensavo che e' proprio un esperienza diversa. Il manuale ti costringe a un attenzione continua e quindi sei più coinvolto. Poi una bella doppietta in scalata (col benzina magari)....

    Con l'automatico sei più comodo più sicuro e rilassato e forse tirando vai pure più forte pero' hai un po' un effetto playstation specie coi paddle. Devi guardare nel cruscotto per vedere in che marcia sei (con 8 marce non e' banale).

    Io sono contentissimo della scelta per il mio utilizzo. Comunque vai a provarla con entrambi. e poi non capiro' mai perche' non si possono avere le palette su 116 e 118? Mistero bmw!
     
    A bmwista86 piace questo elemento.
  13. Biaros

    Biaros Kartista

    175
    3
    2 Settembre 2012
    Reputazione:
    195
    118D F20
    Per indurre a comprare un modello che costa almeno 2mila e passa euro in più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. nur

    nur Kartista

    111
    0
    29 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    BMW F20 118d Urban
    R: 118d steptronic vs manuale

    Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte e i pareri! Vedo che non sono l'unico ad avere qualche dubbio...

    In effetti secondo me sarebbe il top avere automatico+paddles... Ma purtroppo su 118d nada!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per quanto riguarda gli scongiurati guasti... Qualcuno ne ha avuti? Sono coperti dalla garanzia??
     
  15. ovEr484

    ovEr484 Aspirante Pilota

    20
    1
    4 Settembre 2012
    Reputazione:
    30
    BMW 118D
    Bhe se compri la macchina nuova è ovvio che è in garanzia... di guasti ... io ho chiesto.. i primi cambi automatici si rompevano, sulle nuove no.. fungono per bene.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Fester

    Fester Kartista

    211
    8
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    1.033
    Bmw Z3 M coupè new entry Bmw 120d Sport
    Il cambio essendo parte lubrificata ha 4 anni di garanzia.

    Il cambio 8 marce penso sia identico per tutti i modelli bmw per cui su una macchina da 140 cavalli dovrebbe essere poco sollecitato.

    Io non ho sentito di problemi pero' non seguo da molto il forum
     
  17. loris31

    loris31 Collaudatore

    415
    9
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    794
    BMW 120d sport automatica
    Le parole in grassetto non si possono leggere nella stessa frase :mrgreen:

    Detto questo io ho il 120d automatica e non tornerei al manuale neanche sotto tortura [-X

    Questo step è un cambio formidabile, pronto, preciso, fluido e veloce =D>

    In città godi come un riccio, sulle statali sorpassare è una goduria e nel misto non mi fa rimpiangere nemmeno un po' il manuale :mrgreen:
     
  18. nur

    nur Kartista

    111
    0
    29 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    BMW F20 118d Urban
    R: 118d steptronic vs manuale

    Ahah! Dai ci siamo capiti... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque grazie a tutti! Mi avete schiarito un po' le idee... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    118d steptronic vs manuale

    Io sono un amante dell'automatico e non tornerei mai più al manuale anche perchè facendo solo città il manuale diventa uno stress e poi la frizione della serie 1 non mi piace per niente,prima del 123d avevo una 116i manuale e delle volte tornavo a casa con la gamba sinistra che mi faceva male perchè la frizione aveva una corsa troppo lunga e staccava troppo in alto per i miei gusti,il manuale lo sceglierei solo se vivessi in montagna visto che li mi divertirei alla grande oppure in ottica di un elaborazione pesante
     
  20. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    Da possessore di steptronic non posso che dire che è un cambio

    fantastico....a quello che è stato già detto da altri riguardo a fluidità,

    velocità di cambiata, comodità, aggiungo che con lo step

    si ottengono consumi e prestazioni anche un pelo superiori al manuale

    almeno stando al dichiarato, soprattutto in accelerazione.

    Non sono più i cambi di una volta, non esiste trascinamento, i passaggi

    marcia sono impercettibili.....anche usandolo in D/confort segue

    una logica perfetto, scala quando deve scalare.....per esempio nelle

    lunghe discese tende a tenere la marcia più bassa e sfruttare il

    frenomotore invece che friggere i freni.

    Insomma costa tanto ma è semplicemente sublime:wink:
     

Condividi questa Pagina