io ho provato la 159 1.9jtdm 150cv e vi dico che va di brutto , a impressione va molto di piu del 320d 177cv che ho provato....Io ho fatto diverse prove con la mia polo 1.9tdi 130cv con l alfa 147 150cv , e vi dico che allungavo piu di lui anche con 20cv in meno..In ripresa erano dolori , sembra che va via ma poi arriva li a 150-160 km/h che inizia a perdere...Questo è quello che ho vissuto io contro la 147 150cv...Ed penso che la 147 bastoni di pochissimo anche il 118d...
Io provandola invece non ho sentito tutta questa spinta Non che sia ferma per carita',ma,almeno sullo 0-150Km/h la mia X5 Manuale sta davanti (prova fatta con un amico:wink:). E anche come impressione alla guida confermo....sia io che il mio amico.... Ma e' anche vero che quello stesso motore su di una macchina piu' leggera e dall'Handling migliore come la 147,penso dia tutto un'altro effetto:wink::wink: Tra l'Alfa e la 118d sul dritto,penso che la prima stia davanti (e non che se ne vada)il misto.....penso proBmw
io sinceramente penso che il motore della FIAT da 150cv spinga veramente forte in basso , ma in alto non brilla..
Non mi sembra che sia cosi! Visto che partendo da fermo l'alfa mette i muso davanti e non che se ne va! Non c'era scia visto che eravamo affiancati con il mio muso affiancato alla portiera del guidatore, fino alla 3° poi era lui che si era messo in scia e comunque lentamente andavo via.Tenete presente anche il peso inferiore e i cv in piu' dell' alfa, ma superata la fase iniziale che questo conta la differenza e a favore della BMW.Io non sto dicendo che la bastoni di brutto, anzi che va ma differenza e minima.Provato di persona.
Quoto.:wink: Entro i 4000,poi muore.... Tra le altre cose,un fatto che mi ha davvero lasciato perplesso e' stato il gioco frizione-acceleratore di una 147 jtd che provai tempo fa....si doveva pattinare quasi come fosse un benzina.....insomma,non era come di solito con i diesel che molli frizione e la macchina parte senza sussulti o incertezze....serviva il piede destro
si però ha un funzionamento on/off, sotto 2000 morto, dopo spinge di brutto fino a 3000/3500, poi di nuovo morto, tant'è che gli hanno dovuto mettere marce cortissime per sfruttare meglio questo arco di utilizzo limitato e ne risente la velocità massima, penso superi di poco i 200.
esatto, sotto i 2000 è morto e se non giochi di frizione e acceleratore in partenza "cattiva" o salita, si spegne! Difetto congenito purtroppo di tutti i Mjet.
carina come sfida... comunque la 1er ha sicuramente le marce piu lunghe e se devi fare delle curve aiutano sicuramente perche a differenza della 147 nn devi sempre essere attaccato al cambio e frizione... poi anche come bassi nn mi ha deluso come dicevano la mia 118d... è vero non sarà il massimo della spinta sotto i 2000 rpm, ma non è neanche morta come il mj....
Forse il 118 riesce a scamparsela, in una tirata VERA, per freni e vantaggi della TP...però il telaio Alfa (specie della 147) non è di certo quello di una Golf/A3...secondo me col Q2 non hai speranze...o comunque non riesci a stargli davanti...
io vedo un abisso tra la 147 150cv e la 118d. nello 0-100 penso ballano più di due secondi. la q2 va via in accelerazione anche alla 120d 163cv
tra poco un 116 darà la paga all'alfa Gta. Mi piace un po' di sano fanatismo, teniamo però i piedi per terra. 150 cavalli cattivi su un peso inferiore spaccano il chiulo a 143 ordinati cavalli teteschi che portano in giro una carrozza ben più pesante.
QUOTO! Io so che la 147 fà da 0-100 in 8,5 circa e la 118 in più di 9...quindi un secondo c'è sicuro. A ciò aggiungi che l'Alfa, se ha il Q2, è veramente prestazionale e più leggera!!! Non credo però faccia il mazzo al 120d da 163cv...questo proprio non lo credo!!! La 118d autolimitata a 210? Perchè mai dovrebbe esserla? Allora la 120d è autolimitata a 225 e via dicendo...:wink: