il quadrilatero davanti è fenomenale per la guida...in piu a sensazione il motore jtd va di piu,essendo meno lineare del nostro
A sensazione il jtdm 8v sembra che vada più della mia ..per fortuna è solo una sensazione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
prima la pensavo cosi anche io,poi ho comprato una bmw pensando di trovarmi qualcosa di fantastico tra le mani,ma qualcosa di fantastico(di serie) non ho.parlo di assetto.
ho letto le tue problematiche, secondo me è il tuo stile di guida abituato troppo alla trazione anteriore.
IMHO la 147 ha una tenuta di strada davvero notevole. Io sono salito a bordo di una 1.9 150cv con assetto standard ( secondo me troppo alto e molleggiato ) e nonostante ciò ha una tenuta di strada eccellente. Il motore, nelle prime 3 marce mi sembra davvero reattivo, dalla 4a in poi spinge meno ma sempre relativamente alle precedenti 3 marce. Non mi farei molti problemi a ritenerla, dinamicamente, superiore ad una 1er. Se solo avesse un 2.0 JTDm caxxuto con 200cv e Q2, con assetto ribassato e rivisitato dalla casa, sarebbe devastante.
Fregatene, non devi mica fare le corse ..... Quello che conta che tu hai una BMW fantastica, ancora attuale, la 174 è prossima al pensionamento ha troppi anni sulle spalle
Io ho avuto per 4 anni e 150.000 km una 147, prima serie del 2004, 1.9 JTD 16v 140cv che ovviamente è stata originale per i primi due mesi di vita. Da qui, tra l'altro, il mio nick. Di motore andava veramente molto bene, sia da stock che con mappatura ed eliminazione prekat e kat. [YOUTUBE] [/YOUTUBE] Ovviamente in progressione era ben lontana dall'andare come il mio attuale 120d. Tenete conto che, nonostante andasse veramente bene, in linea retta andava fino a 170 - 180 come un 123d, poi il 123d mi allungava qualcosa. Però ragazzi a livello di feeling e facilità di guida proprio non ce n'è. Decisamente avanti la 147 rispetto alla 1er, specie su strada. In pista, cronometricamente, la BMW va parecchio più forte, a Varano tra la mia 147 con Bilstein B8 e la mia 120d con assetto 100% stock ci ballano oltre 3 secondi a favore della 120d. Frenata nettamente migliore, bilanciamento ben più ottimale, limiti di tenuta più elevati, maggiore trazione, diciamo che guadagna punti praticamente in quasi tutte le voci, ma quando l'asfalto diventa sconnesso, quando si è in mezzo al traffico, su una strada di montagna, dove bisogna osare senza rischiare, è l'Alfa a dare il miglior feeling. Su una strada di montagna ragazzi, se beccate una 147 Q2 con differenziale autobloccante, vi resterà per tutto il tempo dietro a chiedere strada.
Quindi 250cv senza autobloccante su TA...ecco perchè allora non è mai menzionata come esempio di handling Quindi in montagna le potrebbe benissimo prendere da una jtdm Q2?
Beh non credo proprio però si troverebbe più in difficoltà. Mio suocero aveva la 147 GTA e rispetto alla mia Ex, che montava il Q2 aftermarket, risultava più impegnativa con un sottosterzo ed una mancanza di trazione più marcate. Ma il 3.2 V6, per quanto non abbia prestazioni eccezionali, ha una buona coppia anche ai regimi più bassi ed esce molto bene dalle curve. Il segreto sta nel farla scorrere e scivolare di posteriore senza forzare inutilmente con l'acceleratore.
Un 2.0 JTDm con 200cv di base, magari su base bi-turbo 180cv ( o 190cv non ricordo bene ), potrebbe realmente giocarsela con il 123d, uscendo magari a testa alta. Il 3.2 lo comprerebbero in pochi, motore esclusivo ma con costi di gestione abbastanza elevati.
1.9 BiTurbo 190cv...non capisco perchè l'hanno montato solo sulla Delta...non ha venduto niente e l'hanno abbandonato........mah.......eppure mi sembrava veramente un gran motore....
Anche io non riesco a capire i motivi dell'abbandono. Penso che, con qualche accorgimento, avrebbe potuto reggere 230cv circa, con un Q2 ed un assetto di quelli seri, freni sportivi e sedili racing Recaro + volante in legno, a quest'ora sarei a mettere da parte soldi per poter portarmene una a casa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> . Certo è che bisogna trovare un compromesso, dato che la maggior parte dei clienti non vuole un assetto spaccaschiena e si " accontenta " anche di " soli " 120cv che per muovere la 147 sono più che sufficienti. Se però si vuole perseguire l'immagine sportiva del marcio Alfa Romeo, IMHO è opportuno anche osare ma, come dimostrato da BMW, quello che conta è vendere senza tenere conto degli appassionati /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">