In soldoni: perchè in Germania si può comprare la serie 1 basica (con i copponi, ma pur sempre serie 1 sotto la pelle) mentre in Italia non si può?
All'estero vedo molti più allestimenti verso il basic, che verso l'estremo...poi in goni caso il culto del cerchio grosso in germania è molto sentito...ma non solo in anni recenti...
allora non avevo capito ora penso di aver capito, e mi rispecchio abbastanza in quello che è l'iltaliano medio, anche perchè tra tutti quelli che sono gli optional sulla serie 1 ho rinunciato alla pelle e a poco altro, mentre sulla zeta manca solo il cambio automatico solo per il semplice motivo che voglio il manuale.. mi manca il passaggio in cui sono un pirla perchè riempio le macchine di optional.. ti darei ragione se avessi un 118d pre-rest, magari tutto sbassato, cerchi enormi, alettoni, vernice ultra iper mega strana ecc.. che è un auto che è tutto fumo e niente arrosto solo per farla sembrare qualcosa che invece non è.. poi, almeno per quello che mi riguarda, quando compro le macchine cerco di combinare il miglior rapporto propulsore-meccanica dell'auto-optional.. non mi sbilancio mai su una di queste 3 caratteristiche..
Per me è una precisa scelta di BMW. Anni fa se ben ricordate non era affatto così. Diciamo fino alla prima metà degli anni 90, se non le infarcivi per bene erano di per sé abbastanza scarne. Adesso, comunque, anche una "Eletta" in genere ha una dotazione minima accettabile (fendinebbia, clima, spesso xeno, cerchi in lega).
per me non è nessuna delle due casistiche.. ti faccio un esempio pratico.. se mi metti davanti una grande punto 1.3mjt superbardata di ogni accessiorio, una golf tdi mediamente accessoriata, e un 120d con le borchie di plastica, scelgo la golf tutta la vita..
La sceglierei anch'io la Golf, ma mi piacerebbe sapere prima di motivare la mia scelta, di sapere il perché della tua :wink:
Scusami Spadiz, ma io credo che il punto fondamentale non sia motivare la scelta di uno piuttosto che quella di un altro. Il punto è che si toglie una possibilità di scelta tout court. E questo è totalmente sbagliato.
Ok, giustappunto perché la Golf incarna la quintessenza dell'equilibrio. Ne ho avute due di seguito e una terza sinceramente non la scarterei. Magari per mia moglie, giusto come scusa
... la golf è la macchina più noiosa, banale, insipida, prevedibile, scontata, triste e insignificante dell'universo conosciuto ... ... io uno che si compra una golf lo appenderei per le orecchie ad un albero /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ... e tutti quelli che conosco che ce l'hanno (e sono tanti) sono a mio parere degli @#§$&£@##§ .... con simpatia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dite quello che volete. Se mi fossi tenuto la mia Golf IV TDI (venduta giusto giusto 4 anni fa il 20 maggio) ad oggi varrebbe occhio e croce poco meno della mia E39. E' l'unica auto insipida insignificante e mettiamoci tutto quello che volete che si riesce ancora a piazzare dignitosamente nel mercato dell'usato. Con simpatia :wink: E direi di tornare sulle scarnezze del 318i
non stavo denigrando la golf, è un auto che personalmente non mi attira, ma ha avuto indubbiamente successo con tutte le sue 6 versioni, quindi l'ho presa come esempio.. lo stesso vale per la punto.. dovevo aggiungere la frase come fanno nei film: "cose, fatti e persone sono puramente casuali"
...Rep + /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....Io penso che alla fine convenga a BMW tenere la qualità base a livelli medi o medio-bassi perchè ha mercati diversi con esigenze diverse. Vuoi una macchina tecnicamente ben fatta, fregandotene degli aggeggi inutili? Bene, BMW la fa. Vuoi la macchina che pare l'astronave di Star Trek? Bene, BMW la fa, ma gli optional li paghi, eccome. Penso che BMW guadagni di più sui 4-5 optional aggiunti che non sul prezzo del modello base. Io, per come sono, guiderei anche una Serie 3 coi vetri a manovella piuttosto che una Golf con la Playstation e il frigobar; non mi frega nulla degli aggeggi ma voglio il motore che dico io e la tecnica che dico io.
Beh, dipende. Io personalmente non avrei mai cambiato la mia Golf TDI 90cv 25y edition con l'E36 316i import di un mio caro amico, bianca, con le coppe ed i cerchi in acciaio, senza clima e senza contagiri (aveva l'orologione!). Sarà un paradosso, ma anche il tuo lo è Diciamo che per accontentare tutti, la virtù sta nel mezzo. Ad oggi ci sono degli accessori irrinunciabili solo perchè sono presenti nelle auto concorrenti. Molti quando acquistano con "ratio" guardano anche questo.
Be' chiaro il mio era un parere personale, null'altro :wink: Poi ovvio, qui in Italia la maggioranza la pensa diversamente e questo influenza il mercato, le varie marche e la concorrenza...
Mah, io sono convinto del contrario...sono le case che c'intortano con gli accessori. Mai letto le inchieste di 4ruote? Vanno a farsi fare i preventivi per le versioni base, e non sono mai disponibili se non al prezzo di aspettarle per mesi. Poi le campagne promozionali sono sempre basate sul prezzo base (questo vale anche per BMW, quando vedi gli esempi pubblicitari per i leasing e le rateizzazioni con buy back sono sempre prese ad esempio le basi, o Eletta) che al 90% non te la consigliano mai. Per non parlare dello scandalo della vernice metallizzata, un vero costo imposto.