Mi hanno dato come sostitutiva una 118 i cabrio all black. Non male direi bella maneggevole e comoda e poi aperta ha il suo perchè. Unica cosa secondo me troppo ferma, va be chie sono abituato a 530 d e Mini Cooper S, ma comunque abituandosi probabilmente va quanto basta soprattutto se la si usa aperta. Unico elemento stonato i cerchi da 16 con copriruote in plastica anche se sembra essere una futura, forse li hanno tolti per qualche sostituzione interna
molto bella la 1er cabrio.....decisamente carin anche in versione chius!!! in effetti, il 118i non è per le accelerazioni brucinti, ma per passeggiate in souplesse....
purtroppo però non siamo in tanti con la E88 ... boh, non è stata capita ... oppure si pensa sia troppo cara per essere una serie 1 ... non so quale sia il problema ....
Personalmente penso che il prezzo non gioca a suo favore. Tanti sostengono che con uno sforzo economico non cosi' eccessivo si possa acquistare la 3 cabrio,forse piu' modaiola vista la presenza del tetto metallico. Io ritengo che una vera cabrio,da sempre,debba avere il tetto in tela,piu' affascinante e che da la possibilita' di un baule perlomeno decente. Il prezzo d'acquisto,inoltre, ha giocato un ruolo fondamentale per me,in quanto con gli stessi quattrini di una 3 ho preso la 1 ed un T MAX
io penso che tanti (come me) pensano che su un cabrio ci voglia la cappotta in tela e il motore a benzina nel cofano.. se si considera che la stragrande maggioranza di 1er vendute sono a nafta, perlopiù e81 o e87, va da se che la e88 è molto più auto di nicchia.. imho bellissima, e molto particolare come oggetto.. se non avessi potuto permettermi di mantenere 2 macchine sarebbe stata indubbiamente mia..
Delle "umili" pattane su una 1er cabrio direi che sono proprio fuori luogo, decisamente inguardabili su una macchina di questo livello...
La cosa scandalosa é che per quello che la paghi un 1er cabrio non possono dartela con i copricerchi!!! E' come darla senza radio secondo me o senza clima...queste cose si fanno sulla dacia non sulla bmw!
secondo me fanno bene invece.. se un prende la super-base a megarisparmio pur di poter dire "vado a giro in bmw" e si impicca pure con le rate del finanziamento o del leasing, è giusto che vada a giro con le borchie in plastica, quando potrebbe avere benissimo una grande punto super full-optional e gli avanzerebbero anche diversi soldi.. ma come si dice.. il mondo è bello perchè è avariato..
beh è vero.. non voglio far polemica, è la verità, e una versione base ci può stare, anche perché fa gola a molti
ok ma se a uno non gliene frega una pippa di avere i cerchi in lega, il volante in pelle, il pomello in pelle ecc., magari gli fa comodo sparagnarsi gli euri per tali accessori!
non sono d'accordo, una dotazione minima ci deve essere, anche per non svilire l'mmagine del marchio. se non ti sta bene, risparmia e vai su altre macchine...
ma che discorsi devo essere obbligato a prendere accessori che non mi interessano perché altrimenti a terzi svilisce l'immagine del marchio? l'immagine del marchio non la si fa con gli accessori di serie, altrimenti le coreane dovrebbero averne il triplo (di immagine ovviamente) rispetto a bmw l'immagine di bmw si chiama piacere di guida, è questo che la rende particolare, non i cerchi in lega. posto comunque che bmw le versioni base mica le regala curiosità: la tua è full optional?