Quello dei 25mila...quello presunto dei 5000 non l'ho nemmeno fatto, neanche considerato...figuriamoci se devo far controllare una macchina quando è praticamente ancora nuova
L'urbano in una città da 60000 abitanti non è ovviamente l'urbano di roma o milano.... sì diciamo che è il mio utilizzo tipico, extraurbano o urbano, ma senza traffico:wink: sono anche io sorpreso dalle medie ottenute, ovvio che il gas lo "pelo" proprio...
Si solo che nn è un vero tagliando, è un controllino che ti fanno gratuitamente ai 5-6 mila km, controllano i livelli e semmai ti aggiungono se manca qualcosa oppure se ha problemi la macchina...
A me Bmw roma il tagliandino dei 5mila km non lo offrì, nonostante chiamai per chiedere se era previsto
Ciao, non è che date un'occhiata, se avete avuto esperienze simili, alla discussione sul cigolio che ho aperto, sai comè la macchina è nuova nuova e sono un pò in apprensione
io in questi giorni ho fatto molti km in giro, che bello fare il pieno e spendere poco più di 20 euro
Ritirata la macchina dal tagliando, 200 euro tondi, tanto ma pensavo peggio. Però mercoledì mattina gliela devo riportare perchè devono fare delle verifiche meccaniche dato che, come da me segnalato, è stato riscontrato che quando riprendo dai bassissimi regimi senza cambiare marcia si sente nitidamente un battito metallico che poi scompare man mano che aumentano i giri. Ancora in officina.
buonissimo solo 200 euri,quel battito metallico lo sento anchio ma solamente con le marce alte e penso sia normale perchè la macchina è sottocoppia
116i / 118i Buonasera a tutti! Nell'attesa che il venditore BMW che conosco torni dalla licenza matrimoniale ed io possa finalmente decidermi, continuo ad essere indeciso tra 116i e 118i; io adesso ho una 318i del 2006, quella con 129 cv (la cambio perché mi è venuta voglia di un'auto + piccolina e soprattutto perché è dal 2004 che mi voglio toglier la voglia di 1er...), che mi sembran + che sufficienti per quel che cerco io dalla mia macchina; la 116 ne ha 122, ma dato che dovrebbe pesare qualche chiletto in meno ritengo (non ho mai avuto possibilità di provarne una) che le prestazioni dovrebbero esser molto simili. Io faccio circa 15k km anno, prevalentemente di pianura/strada statale, poca città, un po' di montagna andando in Svizzera ad Axalp una volta all'anno, al massimo viaggio con la mia ragazza (in 2 totalizziamo 100 kg di passeggeri, + un po' di bagaglio...) o con un amico quando andiamo a caccia di jet da fotografare. Voi che fareste? Grazie a tutti!
Vai di 116i se tanto i km che fai sono prevalentemente strada statale ti consuma pochissimo (di media extraurbana riesci a fare tranquillamente i 18-20 con 1 litro) Se invece cerchi qualcosa in più vai di 118i o 120i ma da quello che hai detto la 116i dovrebbe già bastare. E ha il sound di un benzina :)